CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#194014 Arte Grafica

La matita di zucchero: Antonio Rubino.

Author:
Curator: Introduz.di Bernardino Zapponi. Conversazione con Federico Fellini.
Publisher: Cappelli Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Cento Anni di Illustratori.
Details: cm.16x24,5, pp.92, numerose tavv.a col.e in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Cento Anni di Illustratori.

EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#3003 Arte Grafica
Bologna, Zanichelli 1988, cm.19x27, pp.390, num.ill.a col.e facs. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia dell'arte. Testi e manuali.

EAN: 9788808057860
EUR 45.00
Last copy
Urbino, Accademia Raffaello 1982, cm.24,5x22,5, pp.193, 118 ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle,
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Last copy
#113931 Fotografia
Palermo, Sellerio Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.230, 183 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. brossura sopraccop.con tav.bn.applicata. Coll.Diorama,3. Nella maggioranza di queste fotografie, Della Valle si conferma regista-attore consumato e sapiente che, nel costringere l'avventura alla dimensione antropologica privata della propria abitazione, intuisce, amplificandola, la costante salgariana di un esotismo casalingo. Il surreale contrasto fra il rebus proposto dagli attori e la soluzione offerta dalle singole illustrazioni sembra evocare i set dei film ad animazione combinata con la ripresa del vero, con attori che interagiscono e consumano contro invisibili interlocutori il loro talento espressivo. L'artista napoletano Alberto Della Valle (1851-1928), illustratore principe dei libri d'avventura del grande Emilio Salgari, per meglio preparare le sue tavole metteva in scena insieme ai familiari mascherati i momenti salienti del romanzo salgariano di volta in volta affrontato, da I misteri della Jungla nera fino a Le meraviglie del duemila, passando per titoli celeberrimi come Il Corsaro Nero e Le Tigri di Mompracem. Trovata la posa idonea, Della Valle scattava delle fotografie alle quali ispirarsi per i suoi disegni. Paola Pallottino ricostruisce la vicenda di Della Valle e analizza questi preziosi documenti fotografici mettendoli a confronto con il risultato finale, ovvero le illustrazioni dei volumi di Salgari.

EAN: 9788876810909
EUR 21.00
-70%
Promo EUR 6.30
go to promo
Available
#152843 Arte Grafica
Prefazione di Mario Luzi. Bologna, Cappelli 1979, cm.17x24, pp.99,79 tavv.bn.e col.ft. brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Cento Anni di Illustratori.
Note: Macchia al dorso del volume. Alone alla copertina.
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz., introduz.e note di Enzio di Poppa Vólture. Firenze, Sansoni 1954,1963, 2 voll., completo. cm.13,5x21, pp.XLV,686;786, legature editoriali in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi.
EUR 72.30
-61%
EUR 28.00
Available
#61939 Arte Restauro
Firenze,Palazzo Vecchio 15/05-31-10 1988.A cura di L.Dolcini. Firenze, Centro Di 1988, cm.19,5x25, pp.128,num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788870381504
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
3 copies
Edizione realizzata in occasione del cinquantesimo dell'ente proovinciale per il turismo di Milano. Il volume presenta come testo una filastroca popolare milanese del secolo XVII stampata in torchio Stanhope (1807) su carta al tino del Moulin de Larroque in 70 esemplari non venali. 1986, cm.17x25, pp.16, brossura con copertina con carta strappata a mano e non rifilata.
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 29.00
Last copy
#313157 Egittologia
Fotografie di Araldo De Luca. Vercelli, White Star 2007, cm.32x42, pp.320, ill.a colori. legatura editoriale in tutta rtela, cofanetto a scatola. Collana I Tesori dell'antico Egitto. Questo volume, presentato in un elegante cofanetto, getta nuova luce sulla tomba del Faraone Bambino. Cronaca viva del rinvenimento e affermazione dell'interesse storico della tomba di Tutankhamon, questo libro rivela i particolari degli scavi, dal disappunto iniziale per quello che sembrava essere un ritrovamento poco rilevante, alla seguente conferma della scoperta archeologica più importante dell'Egitto Antico. Un capitolo introduttivo colloca il regno di Tutankhamun nel relativo contesto storico. Un secondo capitolo racconta la scoperta della tomba da Howard Carter nel 1922. La descrizione rivela le origini dell'ossessione di Carter per la Valle dei Re e per il periodo di Amarna e riporta in vita il dramma della fase finale di Carter in Egitto, dell'emozione della sua scoperta e della rivelazione del contenuto di una tomba reale incredibilmente non toccata dai ladri. Gli oggetti straordinari trovati nella tomba sono descritti dettagliatamente, illustrati in fotografie appositamente realizzate che dispongono gli oggetti nelle loro posizioni originali come esempi eccezionali della creatività e dell'abilità degli artisti e degli antichi artigiani egiziani. Alloggiata in una tasca all'interno del retrocopertina, una mappa 3-D illustra la planimetria delle varie camere della tomba di Tutankhamon. Il retro della mappa descrive i tesori trovati ed include una biografia che traccia i principali eventi della vita del Faraone.

EAN: 9788854008564
EUR 99.00
Last copy