CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#195809 Storia Moderna

Le siècle de Louis XV.

Author:
Curator: Nouvelle édition revue et augmentée.
Publisher: Librairie Arthème Fayard.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18,5, pp.492, brossura, sopraccop. (copia quasi interamente intonsa e in buono stato.) Collection Les Grandes Etudes Historiques.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#116884 Biografie
Paris, Librairie Artheme Fayard 1947, cm.11x18,5, pp.548, brossura Coll.Les Grandes Etudes Historiques. testo in francese.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#27106 Firenze
Tomo II:Inventario e Regesto.Vol.II: dal 1327 al 1410. Documenti degli Archivi Toscani pubblicati per cura della R.Soprintendenza Generale agli archivi medesimi. Firenze, coi tipi di M.Cellini e C. 1893, tomo II completo, in fascicoli. cm.23x33, pp.VIII,647,
EUR 125.00
-38%
EUR 77.00
Available
New York, Birch Line Press 1991, cm.15,5x23,5, pp.XX,236, legatura ed.in mezza tela,sopracop.fig.a col. Testo in inglese.

EAN: 9781559720687
EUR 7.00
Last copy
A cura di Graziano Lingua. Milano, Medusa Edizioni 2008, cm.14x22, pp.280, brossura copertina figurata a colori. Coll.Humana,1. Molto prima dell'esistenza di un linguaggio stabilizzato in convenzioni sociali, l'intelligenza umana, come l'intelligenza animale, si muove in un universo di segni, come fosse il mondo stesso a parlare. Emergono allora forme di esistenza che Jean-Marc Ferry ci invita a esplorare "dall'interno". Egli propone al lettore un percorso in cui si rivela ciò che lega il mondo umano a quello animale e ciò che lo separa. Questo percorso affascinante conduce alla scoperta di grammatiche, di cui le più arcaiche, ormai rifugiatesi nell'inconscio e divenute "private", sono molto lontane dalla grammatica del nostro linguaggio pubblico, costruita sulla differenza dei tempi, delle persone, dei generi, dei casi, delle voci e dei modi. Con un approccio del tutto singolare l'autore chiarisce l'architettura normativa profonda del linguaggio e il suo significato per una forma di esistenza emancipata. È a partire da questa architettura profonda che si elabora l'intelligenza critica da cui prende forma il senso del diritto. Essa offre una risorsa decisiva per lo sviluppo della libertà umana, a meno che la sovversione mediatica della ragione pubblica non impedisca questo sviluppo favorendo gli automatismi delle nostre "grammatiche nascoste", grammatiche subliminali basate sulle associazioni di immagini e sulle imputazioni di ruoli.

EAN: 9788876981432
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
Available
Milano, Casa Editrice Giacomo Agnelli 1931, cm.12x18,5, pp.218, legatura editoriale. Coll.Metropoli.
EUR 9.50
Last copy