CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#196481 Arte Scultura

Raffaello Consortini nel territorio volterrano.

Author:
Publisher: Pacini.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x22, pp.192, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788863153491
EUR 35.00
-54%
EUR 16.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#1878 Firenze
A cura di Umberto Baldini. Fotografie di M.Listri. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1981, cm.22x29, pp.348, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso,con sopracoperta figurata. Ottimo esemplare. Fotografie di Massimo Listri.Con la collaborazione di Lando Bartoli, Luciano Berti, Ornella Casazza, Marco Chiarini, Isnardo Pio Grossi o.p., Francesco Gurrieri, Roberto Lunardi, Giuseppe Marchini, Daniela Mignani, Bruno Nardini, Alessandro Parronchi, Roberto Salvini, Fiorenza Scalia. Santa Maria Novella è la prima, in senso cronologico, delle grandi basiliche fiorentine. Il nome "Novella" le viene dall'aver sostituito sulla piazza un oratorio del IX secolo, già ingrandito nel 1094, chiamato Santa Maria delle Vigne. Nel 1221 questa chiesa e l'area circostante vengono assegnati ai frati domenicani, che subito iniziano la trasformazione. La costruzione di quella che sarà la sontuosa sede del potente Ordine domenicano inizia nel 1246 ad opera di due monaci architetti, frà Sisto Fiorentino e frà Ristoro da Campi, e viene conclusa nel 1360 sotto la direzione di frà Iacopo Talenti, autore anche del Cappellone degli Spagnoli (1350-55), del Refettorio del convento (1353) e del grande campanile cuspidato in stile romanico-gotico (1330). La ricca facciata a intarsi di marmo bianco e nero è un capolavoro: iniziata nel 1300, sarà poi completata nel 1470 da Leon Battista Alberti. L'interno della Basilica ospita una serie di opere che portano la firma di Giotto, Andrea Orcagna, Brunelleschi, Ghiberti, Benedetto da Maiano, Masaccio, Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi. Nei Chiostri sono visibili affreschi di Paolo Uccello e della scuola fiorentina dal XIII al XV secolo. Ottime condizioni.
EUR 105.00
-66%
EUR 34.90
3 copies
#29503 Arte Pittura
Milano, Olivetti-Electa 1990, cm.25,5x28,5, pp.377, centinaia di tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Dentro la Pittura.

EAN: 9788843531998
EUR 92.96
-36%
EUR 59.00
Last copy
#236487 Architettura
Fotografie di Francesco Arese Visconti. Con testi di Ornella Casazza e Corrado Marcetti. Firenze, Aión Edizioni 2005, cm.24x22, oblungo, pp.71,(1), 51 tavv. fotogr. in bn. ft., brossura, cop. fig. con bandelle. Coll. Atlante Urbano, 3.

EAN: 9788888149226
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#147192 Arte Pittura
Impressioni di Lorenzo Papi. Ivrea, Priuli & Verlucca Editori cm.16x24, pp.circa 150, con num. figg.bn.e a col. brossura cop.fig. Copia con dedica di Lorenzo Papi ad una amica.
EUR 15.00
Last copy
#183888 Regione Toscana
In appendice: Michele Cioni, Sommario della storia di Castelfiorentino. Castelfiorentino, 1974-75, cm.16,5x23,5, pp.n.n. ca 400, num.figg.bn. libretti legatura insieme in vol.legatura in imitlin, sopraccop.fig.
EUR 26.00
Last copy
A cura di Fabrizio Federici e Jörg Garms. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 23 x 26, xii-296 pp. con 306 ill. n.t. di cui 34 in b.n. Rilegato. Bollettino d'Arte - Numeri speciali. Questo volume – risalente alla prima metà del 1600 e attribuito allo storico Costantino Gigli – entrò nella raccolta reale inglese nel 1762. Vi sono principalmente documentati disegni di monumenti che vanno dal ’200 al ’400 – appartenenti a epoche e tipologie allora trascurate – molti dei quali sono andati perduti; per questo costituisce un documento prezioso per conoscere e ricostruire una parte così importante del corredo scultoreo delle chiese di Roma. / This volume – dating back to the first half of the 17th century and attributed to historian Costantino Gigli – entered the English royal collection in 1762. It mainly collects pictures of monuments going from the 13th to the 15th century, many of which have gone lost, that belong to ages and typologies neglected at that time. This document is therefore valuable for knowing and reconstructing an important part of the statuary in Rome’s churches.

EAN: 9788822261601
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
Introduz.e cura di Carlo Pagetti. Roma, Fanucci Ed. 2007, cm.13x20, pp.253, legatura ed. sopraccop.ill.a col.

EAN: 9788834712627
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
Last copy