CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La fatica della libertà. Saggi degli anni difficili.

Author:
Publisher: Fazi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.16x23, pp.258, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: In questo libro, con una panoramica ampia e aggiornata, Cardini affronta temi cruciali e nodi spinosi della politica, della cultura, dell'economia, della religione: il concetto di Occidente, la necessità di un suo ridimensionamento storico e politico, il suo declino valoriale verso un'idolatria dell'individuo come portatore di bisogni insaziabili e inderogabili; il neoimperialismo della superpotenza americana, la sua corsa al rimodellamento democratico del mondo, l'enorme massa d'interessi che vi è mobilitata, la criminosa guerra in Iraq e le future, probabili altre; le due forme uguali e contrarie di fondamentalismo, quello neocon e quello islamista, che collaborano alacremente nel folle disegno di far credere che sia in atto uno "scontro di civiltà"; la disinvoltura con la quale si è indicato nell'islam il capro espiatorio dell'intera questione e la leggerezza con la quale si è omesso di sottolineare distinzioni e articolazioni che avrebbero consentito un più pacato giudizio; lo strapotere del manipolo di amministratori delegati e finanzieri che forma per molti versi il vero governo del mondo; il significato dell'esser cristiani oggi, in contrapposizione agli integralismi, ai "marcelloperismi" e alla stessa invasione del campo politico da parte della Chiesa; la gigantesca figura di Giovanni Paolo II, "miles pacificus" cui Cardini dedica un originale e lucido omaggio.

EAN: 9788881127344
EUR 16.50
-39%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Istituto Nova Civitas 1984, cm.18,5x24, pp.402, XLVIII tavole bn.ft. legatura editoriale in tutta tela.
Note: timbro ex libris. Mancante della sopracoperta.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2001, cm.13x18, pp.262, legatura ed.cartonata, sopraccop. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788817867115
EUR 17.56
-43%
EUR 10.00
Last copy
#104001 Firenze
Firenze, Nardini Ed. 1999, cm.23x29, pp.288, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788840411446
EUR 41.50
-32%
EUR 28.00
2 copies
Prefazione di Guido Morpurgo. Traduzione C. Casalini e L. Salvarani. Milano, Medusa Edizioni 2013, cm.14x22, pp.203, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.La Zona Rossa,6. Questo libro ricorda volentieri un samizdat, una di quelle pubblicazioni clandestine circolanti nell'Unione Sovietica del secondo dopoguerra che si poteva trattenere per breve tempo, magari per una sola notte, passata in bianco immersi nella lettura. Con questo non si vuol certo dire che Franco Cardini abbia subito una qualche forma di censura, meno che mai politica (o forse sì, ma questo è da vedere). Questo libro, in realtà, nasce da una profonda e spassionata riflessione sui meccanismi che nel nostro Paese bloccano la circolazione delle idee e la corretta informazione. "Arianna infida", dunque, è il tentativo di riprendere il bandolo di una matassa che si è persa nelle cento o mille bugie che ci vengono propinate ogni giorno, tanto sulla storia remota o recente, quanto sugli eventi che accadono ai giorni nostri. In queste pagine Franco Cardini denuncia alcuni mali che ci affiggono: del nostro essere europei, in un'Europa che, a dispetto delle proprie radici ebraico-cristiane, appare condizionata da lobbies economico-finanziarie e da teoremi come quello neoconservatore sull'esportazione della democrazia; del nostro essere italiani, in un'Italia assediata da circhi di nani e ballerine, bugie e prevaricazioni tanto culturali quanto politiche; del nostro essere affacciati sul Mediterraneo, crogiolo di culture di cui continuiamo ostinatamente a disinteressarci accontentandoci della vulgata ufficiale.

EAN: 9788876982699
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
2 copies

Recently viewed...

#126760 Filosofia
Edición, traducción y notas de José Manuel García Valverde. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XLVI-66, 1 figg.nt. brossura Coll.Hyperchen - Testi e Studi per la Storia della Cultura del Rinascimento,3. Uscito insieme al Somniorum Synesiorum libri del 1562 e successivo alla stesura delle grandi enciclopedie naturalistiche, il De uno si confronta con il problema metafisico dell'unità che sostiene l'ordine dell'universo e la struttura del mondo incorporeo, poiché «solo ciò che è uno è anche buono». Il testo è inteso da Cardano come introduzione al metodo (la Dialettica) e allo studio degli «arcana aeternitatis» che, a partire da Dio, declinano l'ordine universale nell'ordine civile.

EAN: 9788822258915
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Orderable
Augustae Vindelicorum (Augsburg), Sumptibus Matthaei Rieger, Bibliopolae 1761, cm.12x19, pp.XVI,520,(14), rilegatura del primo '800 in mz.pergamena con angoli ai piatti, titoli ms.al dorso. Ottimo esemplare in barbe.
EUR 45.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2000, cm.14x22,5, pp.228, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.La Scala. Imbarcata controvoglia in un viaggio organizzato, Stefania affronta l'India con gli occhi spalancati, disponibile a lasciarsi impressionare come una pellicola fotografica, vulnerabile nei sentimenti, esasperata dall'emotività ipocondriaca della sorella Silvia, irragionevolmente attratta da un uomo dal volto sfigurato, Malan. Il dialogo immaginario con un fidanzato lontano e le spericolate divagazioni matematiche di un giovane professore bengalese, improbabile guida turistica del disarmonico gruppo, contribuiscono a confondere ulteriormente le idee di Stefania.

EAN: 9788817863803
EUR 13.94
-42%
EUR 8.00
Last copy
#303979 Storia Antica
Colla proposta d'una correzione al testo di Tacito. Aquila, Officine Grafiche Vecchioni 1909, cm.15x24 pp.38, ill. con una tavola. fascicolo.
Note: Cordo con mende.
EUR 18.00
Last copy