Benedetto Marcello.
12 sonate per flauto e basso continuo
Revisione di Angelo Persichilli. Vol.II (sonate VII-XII). Roma, Riverberi Sonori Ed.
2008,
cm.21x29,5,
pp.14,44,
brossura due punti metallici, cop.fig.a col.
9790705004366
Le sonate per flauto dolce e basso continuo apparvero, poco dopo la prima pubblicazione stampata a Venezia nel 1712, in un edizione pirata di Estienne Roger a Amsterdam. La versione olandese differiva per alcuni dettagli: conteneva più indicazioni sull’articolazione e il basso era presentato con molte più numeri per l’armonia. Nel 1732 líeditore inglese John Walsh cercò di rendere l’edizione più attraente per i suonatori di traversiere presentando un’edizione in parte arrangiata in altre tonalità e con un ordine leggermente differente. Con l’introduzione di Angelo Persichilli un’edizione moderna priva di errori e assolutamente fedele al testo originale.