CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cavalcata delle vertigini.

Author:
Publisher: Excelsior 1881.
Date of publ.:
Details: cm.13x19,5, pp.212, brossura cop.ill.a col.

Abstract: Paolo Buzzi dedica il romanzo Cavalcata delle vertigini all'amico Luigi Russolo, riservandogli la figura del protagonista, Marzio. Pubblicato a puntate nel 1922 in «La Rivista di Milano» e raccolto in volume nel 1924, il testo delinea con incredibile fedeltà l'indole del protagonista, unendo ai dati storici sulla biografia, le tavole futuriste, l'invenzione degli intonarumori, la partecipazione alla guerra, il ferimento, gli importanti interessi occultistici, gli amori e «tutti i diritti ai voli, alle alogicità, alle architetture ed ai cataclismi della fantasia».

EAN: 9788861581036
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Milano, Casa Editrice Vitagliano 1919, cm.12,5x19, pp.192, brossura cop.fig. in xilografia.
Note: Copertina con mendee mancanze.
EUR 60.00
Last copy

Recently viewed...

Play a long book and 4 CD set for all instrumentalists. Jamey Aebersold Jazz Inc; Pap/Com 2005, cm.23x21x27, pp.88, brossura cop.fig.a col. Play- A-long. Vol.114.

EAN: 9781562241520
EUR 18.00
3 copies
#278344 Regione Liguria
A cura di Piero Raaimondi. Sarzana, Zappa Stampatore 1979, cm.13x23, pp.circa 60, brossura con sopracoperta. Edizionee di 370 copie numerate, nostro esemplare n.229.
EUR 34.90
Last copy
#293389 Allevamento
Notizie e consigli pratici per combatterle. A cura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Provincie Lombarde. Brescia, F.Apollonio & C. 1957, cm.17x24, pp.66, fascicolo copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy
#326034 Regione Umbria
Accademia della Crusca 13-14 dicembre 1979. Firenze, Accademia della Crusca 1981, cm.16x24, pp.322, brossura. Collana Quaderni degli Studi Grammatica Italiana. Contiene i seguenti saggi: «Notizia» di Massimo Moneglia. «Il carattere del processo (aktionsart) in italiano. Proposte per una tipologia del lessico verbale» di Poermarco Bertinetto. «Sulla traccia e il riferimento di "prima"» di Vincenzo Lo Cascio. «Tempo e aspetto dei verbi performativi» di Marina Sbisà. «Le relazioni temporali del discorso» di Lunella Mereu. «Tempo verbale, tempo cognitivo e tempo metrico nella soluzione di un problema» di Giovanni Laricca, Maria Teresa Serafini e Franco Lorenzi. «Problemi di interpretazione di alcune strutture quantificate in italiano» di Adriana Belletti. «Sottocategorizzazione forma logica» di Anna Maria Di Sciullo. «The syntax and semantics of nominal comparatives» di Ewan Klein. «La terra di nessuno della forma logica» di Enrico Paradisi. «Le ambiguie virtù della forma logica» di Diego Marconi. «Analisi di alcuni quantificatori italiani in termini di rappresentazione delle conoscenze» di Cristiano Castelfranchi e Domenico Parisi
EUR 20.00
Last copy