CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il correttore.

Author:
Curator: Traduzione dall'inglese di Claude Béguin.
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Series: Coll. I Coriandoli.
Details: cm.12x19, pp.100,(4), brossura con bandelle. Coll. I Coriandoli.

EAN: 9788811657101
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduz. dall'inglese di Francesca Santovetti e Stefano Velotti. Milano, Garzanti 2004, cm.14x21, pp.181, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788811600237 Note: Scritta a penna alla prima ed ultima pagina bianca.
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Giuliana Scudder. Milano, Garzanti Ed. 1992, cm.11x18, pp.321, brossura. Coll.Gli Elefanti. Saggi.

EAN: 9788811675402
EUR 15.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di Claude Béguin. Milano, Garzanti 1998, cm.14x21, pp.214, brossura, cop.con bandelle. George Steiner, saggista e romanziere ebreo nato a Parigi nel 1929 da genitori in fuga dal nazismo, cresciuto in una famiglia dove si parlavano correntemente tedesco, francese e inglese, studente negli Stati Uniti, professore a Cambridge, Oxford e Ginevra, è una delle personalità della cultura mondiale di questi anni. Con i suoi studi ha rilanciato la riflessione sul tragico e aperto nuove prospettive alla comparatistica e alla teoria della traduzione.

EAN: 9788811738671
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Available
Traduz.di Isabella Farinelli. Milano, Garzanti 2011, cm.10,7x19,5, pp.127, brossura copertina illustrazioni a a colori con bandelle. Collana Saggi. Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. "Nel castello di Barbablù" coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della "post-cultura".

EAN: 9788811601272
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Giuseppe Cusimano. Catania, Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale 1976, cm.12,5x17,5, pp.117, brossura intonso, cop.ornata. Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani,11.
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Available
Testo inglese a fronte. Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana 2004, cm.25x32, pp.VIII,688, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso.

EAN: 9788821007705
EUR 280.00
-73%
EUR 74.00
Available
#173597 Archeologia
In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Ida Baldassarre, Teresa Lanzillotta, Salvatorino Salomi, (redazione). Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana- Treccani 2003, cm.26,5x34, pp.XXIX,1053, 1200 illustrazioni a col.nt.e 28 tavv.a col.ft.su carta della Cartiera Magnani di Pescia. legatura ed.in t.pelle,dorso con nervi,fregi e titoli in oro anche al piatto ant., cofanetto in seta con rinforzi in pelle. Coll.I Luoghi dell'arte.
EUR 1,750.00
-74%
EUR 450.00
Last copy
#197126 Ebraica
Milano, Bompiani Ed. 1963, cm.13x21,5, pp.177, num.,tavv.bn.ft. brossura cop.fig. (2 strappetti alla cop.). Coll.Cose d'Oggi,26.
EUR 12.00
Last copy