CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Leonardo Massabò e l'Ottocento nella Riviera Occidentale.

Author:
Publisher: Sagep.
Date of publ.:
Series: Coll.Regione Liguria.
Details: cm.21,5x28, pp.195, 190 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Regione Liguria.

EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Trad.di R.Rinaldi. Milano, Mondadori 1972, cm.16x21,5, pp.379, legatura ed.soprac.fig. Coll.Le Scie.
EUR 19.00
Last copy
Il volume è il catalogo della mostra che si è svolta a Firenze, nella Biblioteca Medicea Laurenziana, dall'aprile al giugno del 2006. Tale mostra è stata organizzata dal «Comitato Nazionale per le Celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno» (costituito nel 2002 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali), grazie alla collaborazione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Regione Toscana. Il Comitato è molto lieto di offire ai visitatori della mostra e agli studiosi e amatori di manoscrittti questo catalogo. La scelta dei 38 manoscritti per la mostra è stata operata da un deposito incredibilmente vasto di circa 8000 opere di e su Gregorio Magno. Del manoscritto più antico (ora conservato a Troyes), che viene dalla stessa biblioteca di Gregorio e che non è stato possibile traslocare senza pericolo di perdite, il Comitato ha deciso di proporne un facsimile a stampa (si veda il volume 5 nella stessa collana). I manoscritti esposti, alcuni dei quali molto antichi, permettono di avere un idea della potenza medievale di Gregorio; con le loro miniature e la loro descrizione essi danno anche una visione di come il lettore medievale e poi umanistico leggeva le opere del grande papa, che è senza dubbio tra i più grandi scrittori medievali. Il percorso espositivo delineato nella pagine del volume, attraverso la presentazione dei codici, fornisce un serio contributo alla ricostruzione del quadro filologico-letterario, storico-artistico e iconologico in cui si inserisce, storicizzata, la presenza degli scripta gregoriani lungo tutti i secoli medievali. A cura di Luigi G. G. Ricci. Firenze, Sismel Ediz. Del Galluzzo 2006, cm.18x29, pp. XXXII-163 + 46 tavv. a colori brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 09. Il volume è il catalogo della mostra che si è svolta a Firenze, nella Biblioteca Medicea Laurenziana, dall'aprile al giugno del 2006. Tale mostra è stata organizzata dal «Comitato Nazionale per le Celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno» (costituito nel 2002 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali), grazie alla collaborazione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Regione Toscana. Il Comitato è molto lieto di offire ai visitatori della mostra e agli studiosi e amatori di manoscrittti questo catalogo. La scelta dei 38 manoscritti per la mostra è stata operata da un deposito incredibilmente vasto di circa 8000 opere di e su Gregorio Magno. Del manoscritto più antico (ora conservato a Troyes), che viene dalla stessa biblioteca di Gregorio e che non è stato possibile traslocare senza pericolo di perdite, il Comitato ha deciso di proporne un facsimile a stampa (si veda il volume 5 nella stessa collana). I manoscritti esposti, alcuni dei quali molto antichi, permettono di avere un idea della potenza medievale di Gregorio; con le loro miniature e la loro descrizione essi danno anche una visione di come il lettore medievale e poi umanistico leggeva le opere del grande papa, che è senza dubbio tra i più grandi scrittori medievali. Il percorso espositivo delineato nella pagine del volume, attraverso la presentazione dei codici, fornisce un serio contributo alla ricostruzione del quadro filologico-letterario, storico-artistico e iconologico in cui si inserisce, storicizzata, la presenza degli scripta gregoriani lungo tutti i secoli medievali.

EAN: 9788884501936
EUR 22.50
-20%
EUR 18.00
2 copies
A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali sd.ma anni '80? cm.15x21, pp.30, 23 figg.bn.e col.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 4.00
Available
#296088 Religioni
Uno Editori 2016, cm.14x20, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Dio uccide i bambini. Uccide le gestanti. Massacra intere popolazioni. Arde per la brama di fama e potere. Sottomette con la forza Abramo e Mosè per conquistare nuove terre. Usa la terribile e potente Arca dell'Alleanza per uccidere 30.000 israeliti in una sola battaglia. I suoi nemici vengono decapitati, le loro teste sono conficcate in picche e mostrate come trofeo di battaglia... Favole d'altri tempi? Questo è ciò che riporta la Bibbia che hai in casa, il libro che, secondo la Chiesa, è ispirato dallo Spirito Santo ed è il veicolo unico tramite cui si può percorrere la via che porta alla salvezza eterna. Eppure ci sono molte parti che rivelano chiaramente e inconfutabilmente che Yahweh, quindi Dio, sì, il Dio di cui ti hanno sempre parlato, è un massacratore di popolazioni. Innumerevoli volte schiavizza e distrugge senza pietà. "Uccideteli, uccideteli tutti!" gridava ai suoi, lanciandoli a compiere razzie e massacri.

EAN: 9788898829613
EUR 15.70
-29%
EUR 11.00
2 copies