CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La signora Bovary.

Author:
Curator: Introduz.e note di Claudine Gothot-Mersch.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.BUR,L149.
Details: cm.11x18, pp.445, tascabile, cop.ill.a col. Coll.BUR,L149.

EUR 5.50
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di G.B.Angioletti. Firenze, Sansoni Ed. 1990, 2 voll. cm.13,5x20, pp.XXIII-812,1194, legature editoriali copp.figg.a col. Coll.Le Betulle.

EAN: 9788845049576
EUR 70.00
-54%
EUR 32.00
Available
Traduz.e prefaz.di L.Bigiaretti, illustraz.originali di P.Monnerat. Ginevra, Edito-Service s.d.(anni'80), cm.12,5x20,5, pp.XI-307, num.tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.I Capolavori della Letteratura Mondiale.
EUR 12.00
Available
Traduzione di Libero Bigiaretti. Torino, Einaudi Ed. 1949, cm.16x22, pp.314, brossura Coll.Narratori Stranieri Tradotti,33.
Note: edizione del 1949
EUR 17.00
Last copy
Progetto editoriale e saggio intr.di Giovanni .Bogliolo. Trad.di G.Caproni, T.Cremisi, M.Cucchi, L.De Maria, M.L.Spaziani. Milano, Mondadori 1997, cm.11x17,5, pp.LXXIV,1548, legatura editoriale in tutta pelle, cofanetto figurato. Coll.I Meridiani. Il primo volume dell'edizione curata da Giovanni Bogliolo comprende le opere risalenti al periodo 1838-1862: Memorie di un pazzo, Novembre, L'educazione sentimentale, Madame Bovary, Salambò. In appendice i documenti relativi al processo contro Madame Bovary e le polemiche seguite alla pubblicazioni di Salambò.

EAN: 9788804372936
EUR 80.00
-25%
EUR 60.00
Last copy

Recently viewed...

Cura e introduzione di Mario Martelli, premessa di Riccardo Bacchelli. Firenze, Sansoni Ed. 1990, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.LXXII2272 complessive, legature editoriali copertine figurate a colori. Coll.Le Querce.
Note: Tagli minimamente bruniti.
EUR 72.30
-70%
EUR 21.00
Last copy
Estratto da "Fronesis", anno 2, num.3, gennaio-giugno 2006. Firenze, Le Cariti Ed. 2006, cm.15x21, pp.41, brossura Coll.Excepta,2.
EUR 5.00
Last copy
#256910 Storia Medioevo
Edizione italiana a cura di Francesco Alfonso Leccese. Milano, Mondadori 2011, cm.11x18, pp.XXIV,798, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,49.
EUR 19.90
Last copy
#329962 Storia Antica
Milano, Motta 24 Ore Cultura 2012, cm.17,5x22, pp.95, 40 illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale. Pompei è uno dei grandi miti del mondo moderno. Si dice "Pompei" e, immediatamente, si pensa a quel giorno del 79 d.C. quando l'eruzione del Vesuvio distrusse la vita della città. Tragici scheletri e calchi di fuggiaschi ingombrano il nostro immaginario pompeiano. Non è dunque ovvio ricordare che la storia di Pompei era già, in quel momento, assai lunga. Eletta a luogo di soggiorno da molti esponenti dell'elite dell'Urbe (come Cicerone, che lì aveva una villa) e ricordata da Seneca come una delle più popolose città della Campania, Pompei era stata sotto, l'influenza degli Etruschi e dei Sanniti prima di entrare nell'orbita romana e di essere infine conquistata da Silla nell'89 a.C. Il trascorrere delle epoche lascia la propria traccia nell'evoluzione non solo della pittura (i ben noti quattro "stili" pompeiani) ma anche dell'aspetto degli edifici e dei modi di costruirli: una varietà che è affascinante riconoscere in un panorama di rovine che solo a un primo superficiale sguardo può apparire uniforme. Oltre a raccontare la storia di Pompei, questo volume intende appunto accompagnare il lettore alla scoperta di tali tracce e tale varietà, trasformando la sua "passeggiata" in una serie di interessantissime sorprese.

EAN: 9788866481027
EUR 22.90
-38%
EUR 14.00
Last copy