CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Intorno al restauro Monumenti, città, territorio. Scritti per Piero Roselli.

Author:
Publisher: Alinea Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia e Restauro,11.
Details: cm.17x24, pp.256, numerose ill.e disegni bn.e col.nt.e ft. brossura cop.ill.a col. Coll.Storia e Restauro,11.

EAN: 9788881257058
EUR 24.00
-66%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Alinea Ed. 1987, cm.17x24, pp.46, centinaia di figg.bn.e schede descrittive ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Storia e Restauro,5.
EUR 26.00
-53%
EUR 12.00
Available
#27569 Firenze
Guerra Mondiale. Firenze, Alinea Ed. 1992, cm.22,5x22,5, pp.215, oltre 200 ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura,20.
EUR 20.66
-27%
EUR 15.00
Available
#208153 Treni Ferrovie
Firenze, Alinea Editrice 2000, cm.17x24, pp.142, num.ill.bn.e disegni nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni di Restauro Urbano.

EAN: 9788881254347
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Available
#208086 Firenze
Firenze, Alinea Editrice 2004, cm.17x24, pp.134, num.ill.bn.nt. brossura cop.ill. Coll.Quaderni di Restauro Urbano,2.

EAN: 9788881255511
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

#239517 Orologi
London, 34-35 New Bond Street, 26 February 1998. London, Sotheby's 1998, cm.21x26,5, p.135,(21), numerose ill. e tavv. a col. e in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori. Sale LN8114. Catalogue LN8114 "Pisces".
EUR 9.00
Last copy
Udine, Aviani & Aviani editori 2004, cm.14,5x21, pp.176, brossura a bandelle figurata a colori.
Note: Con dedica dell'autore a penna al frontespizio.
EUR 7.90
Last copy
#333341 Arte Saggi
Roma, Artemide Edizioni 2023, cm.12x24, pp.60, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Quaderni/Notebook, 2. Edizione italiana e inglese. «Nel 1624 Urbano VIII Barberini decise di avviare il restauro del Battistero Lateranense per ripristinare l'organicità che era andata perduta con i vari interventi cinquecenteschi, promossi a partire da Giulio II della Rovere. L'incarico di supervisionare i lavori fu affidato ad Adriano Ceva che nel 1632 fu sostituito da Angelo Giori, mentre il restauro architettonico fu eseguito da Domenico Castelli e, successivamente, da Gian Lorenzo Bernini che vi lavorò sino al 1635. Nel 1636 fu commissionata ad Andrea Sacchi la decorazione interna - terminata soltanto nel 1649 - che prevedeva la suddivisione degli spazi con due serie di storie: nel tamburo della cupola furono collocati otto dipinti con episodi della vita di San Giovanni Battista, mentre le pareti laterali furono affrescate con cinque scene della vita di Costantino. A queste lavorarono Andrea Camassei, Giacinto Gimignani, Carlo Magnoni e Carlo Maratti, che eseguirono rispettivamente la Battaglia di Ponte Milvio e il Trionfo di Costantino, la Visione della Croce, il Costantino brucia gli scritti di Ario al primo Concilio di Nicea e la Distruzione degli idoli pagani. Il bozzetto [Costantino brucia gli scritti di Ario al primo Concilio di Nicea, Spoleto, Fondazione Marignoli di Montecorona], non menzionato nei contributi più recenti dedicati a San Giovanni in Fonte, mostra delle differenze con la redazione finale dell'episodio e quindi non può essere né una copia né una memoria eseguita successivamente. Il recupero del dipinto è un'acquisizione importante per la conoscenza di Carlo Magnoni».

EAN: 9788875754334
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
#333452 Arte Scultura
A cura di Francesco Tedeschi. Poggibonsi, Carlo Cambi Editore 2018, cm.24x28, pp.128, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Questo catalogo documenta le serie di motivi che hanno caratterizzato le varie fasi della stagione informale dello scultore Francesco Somaini, con esemplari scelti delle Verticali, delle Orizzontali e delle Oblique, dei Martìri e dei Feriti, delle successive Memorie dell'Apocalisse, dei Racconti e delle Figure di Fuoco. Opere che, in buona parte, sono state in collezioni americane o sono state esposte nelle mostre che l'artista ha effettuato oltreoceano in quegli anni. Tra le opere presentate figurano anche alcuni esemplari delle serie di motivi avviati da Somaini dopo la stagione informale, come i Bozzetti del monumento ai Marinai d'Italia di Milano, le Cadute dell'uomo e i Da Sotto, legati alla riflessione sul rapporto tra scultura, architettura e contesto urbano, innescata dal contatto con la cultura americana durante i numerosi viaggi compiuti negli Stati Uniti e maturata nel corso delle esperienze di collaborazione con gli architetti, che lo hanno condotto alla realizzazione di opere monumentali per le città di Atlanta, Baltimora e Rochester.

EAN: 9788864033129
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Last copy