CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Piediluco, i Trinci e lo statuto del 1417.

Curator: A cura di M.G.Nico Ottaviani,con saggi di F.F.Mancini, R,Guerrini. Pres.di PL.Mingarelli.
Publisher: Protagon Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Archivi dell'Umbria, Inventari e Ricerche.
Details: cm.17x24, pp.CXXI-161, 31 tavv.bn.e col.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll.Archivi dell'Umbria, Inventari e Ricerche.

EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#35189 Biografie
Milano, Rusconi Ed. 1984, cm.14x21,5, pp.241, num.tavv.bn.ft. legatura ed.,sopraccop.fig.a col. Coll.Le Vite.

EAN: 9788818239355
EUR 10.00
3 copies
Warszawa, Polonia Publishing House - League of Fighters for Freedom and Democracy,1960, cm.23x32,5, pp.268, ca.300 foto in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e al dorso. Dorso e margini del piatto post. un po' insolati ma buon esempl. Ediz.trilingue (inglese, portoghese, castigliano).
EUR 60.00
Last copy
#270431 Arte Pittura
A cura di Leo Swane e Jøn Rubow. Copenhagen, Royal Museum of Fine Arts 1951, cm.15x24, pp.(8),429,(3), numerose tavole b.n. nel testo, brossura.
EUR 16.00
Last copy
#330942 Arte Saggi
Bari, Gius. Laterza & Figli 2021, cm.15x21, pp.288, brossura copertina figurata. Collana I Robinson. Letture. Già nell'antica Grecia esistevano artiste donne, che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro. Durante il Medioevo, per lo più considerato un periodo nel quale le donne non godevano di alcun rilievo nella società, molte opere sono nate grazie alla manualità femminile, che si poteva esprimere soprattutto nei conventi. L'esplosione dell'arte al femminile risale però al Rinascimento, quando alcune artiste sono arrivate a occupare posti di rilievo nelle corti più prestigiose d'Europa godendo di una fama pari ai propri colleghi uomini. Bisogna attendere la fine dell'Ottocento per vedere alcune artiste esporre nelle mostre accanto a pittori uomini: spesso si tratta di compagne di artisti famosi, altre volte di donne capaci di imporre la propria personalità oltre al proprio talento. Sono le apripista di un fenomeno che nel corso del XX secolo diventerà inarrestabile: le artiste firmeranno i manifesti delle avanguardie storiche e saranno sempre più protagoniste, finché nella seconda parte del secolo supereranno i propri colleghi in quanto a fama e quotazioni sul mercato. "Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori" è il titolo della celeberrima opera di Giorgio Vasari che, nel Rinascimento, ha costituito un vero e proprio canone. Oggi Costantino D'Orazio rende onore alle tante 'eccellenti artiste' di cui i canoni si sono troppo spesso dimenticati.

EAN: 9788858141359
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy