CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Intellettuali italiane del Novecento. Una storia discontinua.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Parole Diverse,1.
Details: cm.14,5x22,5, pp.191,(1), brossura, copertina figurata con bandelle. [eccellente esemplare.]. Coll.Parole Diverse,1.

Abstract: Il volume propone una riflessione sull'intellettualità femminile nella cultura italiana del secondo Novecento. La prima parte indaga con alcuni esempi (Alba de Céspedes, Lalla Romano, Melania Mazzucco) gli esiti di una sperimentazione narrativa originale e tesa a tramare le forme del narrare con le strutture dell'interiorità, intrecciando le scritture del privato con scritture letterarie. La seconda parte affronta la questione della partecipazione delle scrittrici al processo di costruzione dell'Italia repubblicana attraverso l'esempio di due riviste del dopoguerra, "Città" e "Mercurio", sede di dibattito e luogo di militanza politica e sociale. Il volume inaugura la collana Parole diverse, che traccia itinerari non banali di attraversamento dei contesti culturali, alla ricerca di chiavi di lettura adatte a spiegare il nuovo ma ancorate alla tradizione degli studi umanistici.

EAN: 9788863154832
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Federico Motta Ed. 2000, cm.12,5x18,5, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architecture Tools. Caffé e ristoranti sono il teatro in cui si svolgono sempre più frequentemente frammenti della vita sociale di oggi. La progettazione di tali spazi è diventata obiettivo di ricerche e sperimentazioni non solo di architetti ma anche di designer e artisti che propongono innovative e inedite soluzioni attente alle aspettative di un pubblico divenuto esigente. Il volume, curato da Laura Andreini, Nicola Flora, Paolo Giardiello, e Gennaro Postiglione, presenta le immagini di numerosi progetti di architetti e designer.

EAN: 9788871792569
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copies
Kempen, TeNeues 2000, cm.12,5x18,5, pp.circa 400, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Designpockets. Tools.

EAN: 9783823854784
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
A cura di ALberto BArbera. Milano, Silvana Editoriale 2018, cm.24,5x29, pp.159, ill.bn. legatura editoriale, copertina fig. "Il cinema ha la narratività strettamente avvinta al corpo": la definizione di Christian Metz inquadra in maniera incisiva il rapporto tra le due forme espressive che, dopo aver caratterizzato l'intero Novecento, sembra oggi imporsi con rinnovata intensità. Il volume, oltre a celebrare il 40° anniversario della manifestazione nazionale dedicata al tema, l'Efebo d'oro, offre le riflessioni di alcuni tra i più noti critici e studiosi italiani - Giulia d'Agnolo Vallan, Mauro Gervasini, Nicola Lagioia, Emanuela Martini, Emiliano Morreale, Oscar Iarussi, Alberto Pezzotta e Giorgio Tinazzi - su aspetti che non hanno la pretesa di esaurire il perimetro delle questioni attinenti, ma di attraversarne il vasto territorio, tra le infinite possibilità di approccio.

EAN: 9788836641994
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
3 copies

Recently viewed...

EUR 15.00
2 copies
#111162 Storia Moderna
Unica traduzione italiana di Luigi Ermete Zalapy. Sesto San Giovanni, Barion 1933, cm.13x19, pp.378, legatura in tutta tela.
Note: Piccolissima firma ad inchiostro nero all'antiporta.
EUR 13.00
Last copy
#251988 Arte Grafica
Padova, Consolato della Republica di Polonia. 1995, cm.22x22, pp.nn.circa 40, ill.a col. brossura cop.fig.a col.
EUR 13.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2015, cm.12x18, pp.140, brossura copertina figurata. Collana L'Arcipelago Einaudi. Dopo "Momenti di trascurabile felicità", Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia "come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più".

EAN: 9788806225421
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Last copy