CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#213781 Firenze

Relazione e parere dell'ingegnere Sig. Gio. Battista Cerroti, esibito in forma di lettera all'Illustriss. Sig. Commissario del Quartier S. Croce in ordine ai danni che recano ad un muro a confine, e sue adiacenze nella casa dei Sigg. Canini due condotti murati nella di lui grossezza. La servitù dei quali è a favore della Casa di Cappella Rettore il Molto Rev. Sig. Antonio Masini pretesi i medesimi danni in altre due Scritture conformi, e di origine, e d'indicazione diversa.

Author:
Publisher: All'Insegna del SS.Nome di Gesù.
Date of publ.:
Details: cm.22x31,7, pp.8, un ottavo sciolto. [copia in ottimo stato.]

EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#176487 Arte Saggi
Anno I, n.1, gennaio-marzo 1977. Roma, Edizioni Carte Segrete 1977, cm.14x20,5, pp.95, brossura, cop.in cartone ondulato.
EUR 11.00
3 copies
#219185 Biografie
Traduz.e introduz.di decio Pettoello. Lanciano, R.Carabba Editore s.d.inizi '900. 2 voll. cm.13x19, pp.143,156, brossura copp.con fregi e titoli in due col. Coll.Cultura dell'Anima,84,85.
EUR 18.00
Last copy
#309688 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2018, cm.13x20, pp.160, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,34. Collana diretta da Alessandro Barbero. Rsistampa del 2021. La narrazione dell'esilio di Dante, i neoguelfi e i neoghibellini risorgimentali, le polemiche attuali sulla faziosità come carattere distintivo e immutabile degli italiani sono solo alcuni esempi di come la memoria delle lotte fra guelfi e ghibellini ha condizionato attraverso i secoli la nostra cultura, fino a ridursi ad un luogo comune, privo di qualsiasi aggancio alla realtà storica del tempo. Con questa espressione, infatti, si indica oggi una contrapposizione cieca e ideologica fra due parti animate da odio reciproco e fra le quali ogni dialogo è impossibile. Il quadro dell'Italia duecentesca, invece era molto più complesso. Questo libro mostra che guelfismo e ghibellinismo furono fattori di divisione interna, ma anche di coordinazione esterna: l'adesione alle parti creò infatti per la prima volta legami politici di dimensione peninsulare, superando la divisione fra il centro-nord comunale e il Regno di Sicilia nel meridione. Ancora, constateremo che la contrapposizione tra le due parti era tutt'altro che ideologica e aprioristica. Nel periodo qui preso in considerazione, l'appartenenza ai due schieramenti non prevaleva quasi mai sui reali interessi locali: guelfi e ghibellini si potevano alleare fra loro contro altri guelfi e altri ghibellini, vi erano guelfi bianchi contro guelfi neri, ma anche ghibellini contro altri ghibellini, vi erano molti cittadini che restavano fuori dalle logiche di parte e premevano per la conciliazione, vi erano - e pochi se ne stupivano - papi ghibellini e imperatori guelfi.

EAN: 9788869733451
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available