CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Voci dalla strada.

Author:
Curator: Introduz.e cura di Carlo Pagetti.
Publisher: Fanucci Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.459, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788834713693
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz.e cura di Carlo Pagetti. Roma, Fanucci Ed. 2007, cm.13x20, pp.253, legatura ed. sopraccop.ill.a col.

EAN: 9788834712627
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
Last copy
Introduz.e cura di Carlo Pagetti. Roma, Fanucci Ed. 2006, cm.14x22, pp.294, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788834711835
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
Introduzione dio Carlo Pagetti. Traduzione di Gianni Montanari. Roma, Fanucci Editore 1997, cm.13,5x21,5, pp.280, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Il Libro d'Oro. Dick porta avanti un'unica storia con pochi personaggi e molti rapporti interpersonali. Louis Rosen, il protagonista e narratore in prima persona è proprietario, assieme al suo socio Maury Rock, di una ditta che produce pianole e organi elettronici. Il momento non è però economicamente favorevole e i due decidono di lanciarsi in una nuova impresa, dedita alla costruzione di esseri umani sintetici, vale a dire "I simulacri". Figura chiave della vicenda è anche Pris Frauenzimmer, promotrice del nuovo progetto. E' Pris che decide di far costruire per primi due simulacri di personaggi della Guerra Civile americana: Abramo Lincoln e Edwin Stanton, il ministro della guerra. Ma i simulacri si dimostrano presto impossibili da gestire...

EAN: 9788834705889
EUR 9.90
Last copy
Introd. e cura di Carlo Pagetti. Traduzione dall'inglese di Maurizio Nati. Roma Fanucci 2012 cm.14x22, pp.238, brossura cop.fig.a col.con bandelle. California, fine anni Cinquanta: una sorta di terra promessa già alle prese con il mito postbellico dello sviluppo economico e della crescita urbana, dove la questione razziale è ancora aperta. Jim Fergesson e Al Miller sono, o credono di essere, amici. Il primo è un meccanico avanti con l'età, amareggiato dalla vita, che da anni affitta al secondo un lotto di terra adiacente alla sua officina, in cui Miller vende auto usate, relitti rabberciati alla meglio. Un lavoro misero e frustrante che però gli basta, dal momento che è un uomo privo di ambizioni. Ma un giorno Fergesson decide di chiudere bottega e di andare in pensione, utilizzando i soldi ricavati dalla vendita per inseguire un sogno di grandezza. È un brutto colpo per Miller, perennemente incapace di scuotersi dalla sua apatia esistenziale e lacerato da conflitti interiori; e così il suo fragile castello crolla. Uno prova a salire, l'altro a non sprofondare del tutto, ma il nuovo miraggio americano non permette approssimazioni e non lascia spazio ai perdenti. Come Humpty Dumpty, il goffo personaggio di Alice in Wonderland, che cade e finisce in pezzi, entrambi pagheranno sulla propria pelle, sia pure in modo diverso, la colpa della loro precaria fragilità. Leggi di meno

EAN: 9788834719251
EUR 9.00
Last copy