CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I Mille. Da Genova a Capua.

Author:
Curator: A cura di Cesare Mussini.
Publisher: Casa Editrice Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21, pp.XV,(1),278,(2), 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. a colori. (copia un po' ingiallita.)

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Presentaz.di Carlo Azeglio Ciampi. Introduz.di Cosimo Ceccuti. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2010, cm.15x21, pp.400, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Storie del Mondo,5. Giuseppe Bandi, nato a Gavorrano (Grosseto) nel 1834, perseguitato come mazziniano e volontario nella II guerra d’indipendenza, nel 1860 diserta per seguire Garibaldi nella storica impresa che conclude con il grado di maggiore. Dal 1870 si dedicherà al giornalismo e alla scrittura di questa opera celebrativa, considerata un capolavoro della letteratura garibaldina. Direttore e poi proprietario della «Gazzetta Livornese», fondatore de «Il Telegrafo», s’impegnerà in una lotta politica antisocialista e antianarchica che provocherà dapprima minacce e poi il suo assassinio nel 1894 a Livorno. I Mille: da Genova a Capua sarà pubblicato postumo in volume da Salani nel 1903. Saluta “con favore” la ristampa – introdotta da Cosimo Ceccuti – il presidente Carlo Azeglio Ciampi: “Innanzitutto – spiega nella presentazione –, perché è un omaggio alla nostra amata Toscana; alla ricchezza e alla varietà delle forme letterarie che questa terra ha saputo esprimere nel corso dei secoli, dalle voci più alte della letteratura di ogni tempo a quelle più schiettamente popolari, ma capaci di trasmettere l’eco genuina e fedele di tradizioni, di usanze, di caratteri di una comunità. E ancor più perché l’opera di Bandi è una testimonianza diretta sull’impresa dei Mille, resa con lo stile del giornalista di razza che sa narrare i fatti con straordinaria disinvoltura e sobrietà di stile; con la passione generosa e lucida, a un tempo, di chi combatte per un ideale di libertà al quale è pronto a sacrificare anche la vita”.

EAN: 9788856401141
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
2 copies
#328834 Firenze
Seconda edizione dell'opera del patriota, scrittore e giornalista toscano (1834 - 1894) noto soprattutto per il suo capolavoro di letteratura garibaldina I Mille, da Genova a Capua, pubblicato postumo nel 1902. Firenze, Tipografia dei Successori Le Monnier 1875, 2 volumi. cm.10.5x15,5, pp.358, 440, rilegatura in mezza pergamena, piatti fasciati in carta fiorentina. Copertine originali mantenute internamente. Tasselli in pelle al dorso. Biblioteca del Giornale La Nazione.
Note: copertine conn lieve miende. Prima pagina del primo volume con rottura e restauro con nastro adesivo.
EUR 29.90
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi 1973, cm.15x22, pp.276, brossura Coll.La Cultura e il Tempo.
EUR 13.94
Last copy
Pubbl.dell'Associaz."Amici del Bargello". Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1988, cm.23x32, pp.LXVI,385,CLVI con 860 illustrazioni legatura ed.sopracoperta figg.
EUR 48.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1977, cm.10x18,5, pp.71. brossura. Collana Il Punto.
EUR 7.50
Last copy
Traduzione di Fernanda Pivano. La Biblioteca di Repubblica 2002, cm.12,5x20, pp.94, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Novecento,5.
Note: sopraccoperta con menda.
EUR 4.50
Last copy