CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#218511 Dantesca

Dante Estense.

Author:
Curator: Divina Commedia Cod.Ital.474, a.R.4.8. Conservato presso la Biblioteca Estense di Modena. Commentario a cura di Ernesto Milano.
Publisher: Priuli & Verlucca.
Date of publ.:
Details: 2 volumi in cofanetto. cm.25,5x35, Facsimile di pp.280 (140 carte), commentario di pp.232. legatura del facsimile in tutta pelle, 5 nersi al dorso, titoli e greche al dorso e ai piatti. Il commentario è in legatura in mz.pelle. Edizione limitata in 500 copie numerate.

Abstract: This facsimile is complete (full-size color reproduction of the whole original document). This work, reproduced in authentic facsimile reprint in seven colours plus gilding, is printed in its actual size on Larius Matt Satin art paper especially manufactured for the publishers by the mill. It consists of two volumes. The first volume contains the authentic facsimile reprint of the 140 folios (280 pages) of the original codex. Written in Gothic characters, it is richly illustrated with watercolours on the upper margin of each page that represent the salient episodes of the Divine Comedy. The second volume contains the printed transcription of the original manuscript, accompanied by the historical-critical comments of Ernesto Milano, Director of the Biblioteca Estense in Modena, the library where the original codex is kept. Miniature:251 watercolor drawings; the first miniature is illuminated.The facsimile reprint is entirely bound in calfskin, with gilt toolings on the boards and the spine. The edition consists of only 500 numbered copies. Leather binding with gold tooling; a leather slipcase houses the half-leather commentary and the facsimile edition.

EUR 3,990.00
-67%
EUR 1,300.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#14602 Dantesca
A cura di Fredi Chiappelli. Ediz.del Centenario. Milano, Mursia Ed. 1965-1969, cm.14,5x21,5, pp.XVIII,1169, legatura ed.scritte in oro sul piatto ant.e dorso. Coll.Le Corone,1.
EUR 44.00
-47%
EUR 23.00
2 copies
#34453 Dantesca
A cura di Tommaso Casini. Quinta edizione accresciuta e corretta. Firenze, Sansoni 1915, cm.13,5x20,5, pp.XVII,868, rilegato.
Note: Segni a matita nel testo.
EUR 15.00
Last copy
#85816 Dantesca
Su carta a mano di Fabriano, con le tav. xilogr. di Gustavo Dore' ritoccate a colori da Ernesto Treccani. Roma, TREC 1990, 3 volumi. in folio. pp.214,206,236, Belle legature con titoli i oro al piatto e ai dorsi, capitelli colorata, cofanetti in pelle. Pregevole lavoro che ripropone il testo e i caratteri usati da Johann Neumeister da Magonza e da Evangelista Angelini da Terni nel 1472 nella loro tipografia a Foligno, per la prima e storica pubblicazione a stampa del poema. Rara e interessante ediz. in elegante veste edit. La realizzazzione grafica del testo e delle illustrazioni è dell'istituo Poligrafico e Zecca dello Stato. Edizione con il patrocinio della Società Dantesca Italiana. Realizzata su carta speciale filigranata per incisioni tipi "Rosaspina" delle cartiere Milani, appositamente fabbricata. Edizione unica in 1990 esemplari garantita da contratto con l'ist. Poligrafico dello Stato e recanti la firma autografa dell'Artista Ernesto Treccani. Dall'Indice:Vol.I: Ernesto Treccani ai lettori. Cantiche dell'Inferno. Vol.II:Cantiche del Purgatorio. Vol.III:Cantiche del Paradiso. Marti,Mario: Dante con Noi. Selvaggi,Giuseppe:Dante, Dorè più Treccani.
EUR 920.00
Last copy
#216074 Dantesca
A cura di Gianfranco Bondioni. Milano, Principato 1998, 3 volumi in uno, cm.18,5x26,5, pp.670; 640; 656, brossure copertine figurate.
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

#215650 Dantesca
Trieste, Tipografis del Lloyd Austro-Ungarico 1888, cm.21x29,7, pp.(2),74 (testo impresso solo al recto di ogni c.), rilegatura in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Copia fotostatica dell'edizione originale.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm14x22,5, pp.340, legatura ed. sopracop.fig. a col. Prima edizione. "Cari amici lettori, i brani che compongono questo libro non sono articoli di giornale. Sono tessere di un mosaico italiano. Anzi, sono le Polaroid di questi ultimi anni (1996-2002). E sapete? Talvolta le Polaroid sono meglio delle fotografie. Più efficaci e immediate. In questi sei anni il mondo è mutato, e l'Italia, anche se ogni tanto se ne dimentica, fa parte del mondo. Eppure non troverete, in questo libro, riferimenti diretti ai grandi avvenimenti che hanno segnato la nostra epoca. Troverete invece le ricadute di quegli avvenimenti sulla nostra vita quotidiana. Le considerazioni che leggerete, ne sono certo, le avete fatte spesso anche voi: io vi aiuto semplicemente a fissarle." (Beppe Severgnini).

EAN: 9788817871044
EUR 16.50
-69%
EUR 5.00
Last copy
#286289 Militaria
New York, Overseas Editions cm.12x16, pp.358, brossura. Racchiude le relazioni che il Generale George C. Marshall, l'Ammiraglio Ernest J. King e il Generale Henry H. Arnold consegnarono rispettivamente ai Ministeri dell'esercito, della marina, dell'aviazione. Assieme offrono un quadro complessivo delle forze armate Statunitensi che, come recita la quarta di copertina, non sono certo fatte per sollevare gli animi né a Berlino né a Tokio
Note: Copertina brunita, tracce d'uso.
EUR 14.00
Last copy
#329545 Arte Saggi
A cura di Chiara Betola. Pistoia, Gli Ori 2004, cm.12x18, pp.96, 29 illustrazioni bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata. Testo Italiano e Inglese. L'ora X è il titolo del volume editato da Gli Ori che documenta il progetto artistico ideato da Giulio Paolini per gli spazi della Fondazione Querini Stampalia di Venezia (28 marzo - 30 maggio 2004). Si tratta di una riflessione sulla relazione che intercorre tra l'autore e la sua opera, tra l'Alfa come origine o figura iniziale e l'Omega in quanto istante ultimo della definizione o immagine finale dell'opera: un'indagine volta a scoprire quale e dove sia il momento originale. Protagonista della scena internazionale, Giulio Paolini nel corso della sua attività ha introdotto nuovi linguaggi in campo artistico. La sua opera, lo ricordiamo, ha determinato il forte cambiamento dell'arte negli anni Sessanta prefigurando, tra il 1960 e il 1965, la Minimal Art, l'Arte Povera e l'Arte Concettuale. Tra i campi problematici da lui aperti vi è l'"uscita" dal quadro, la separazione tra supporto e immagine, tra immagine e visualità, la dialettica dello sguardo, la perdita di autorialità da parte dell'artista, la posizione dell'osservatore, la decostruzione dei dispositivi di pittura e scultura, l'arte quale gioco linguistico.Il volume raccoglie i testi di Giorgio Busetto, Giulio Paolini e Chiara Bertola."L'ora X, il progetto pensato appositamentte per lo spazio della Fondazione Querini - si legge nel breve saggio di Chiara bertola, dal titolo Il pescatore di perle - è la nuova messa in scena del lavoro di Giulio Paolini. In tre espisodi distinti - Alfa (Un autore senza nome), Omega (Il corpo dell'opera), Capogiro (Lo sguardo dello spettatore) - l'artista racconta, ancora una volta, l'impossibilità di una definizione precisa per i tre soggetti al centro della scena: l'opera, l'autore e lo spettatore. Per rendere ancora più credibile la sua ipotesi, l'artista ha fornito ironicamente, quasi fosse un gioco, la formula matematica che aggiunge veridicità alla sua teoria; come se il problema dell'origine di un'opera d'arte o il rapporto tra autore e opera potesse essere risolto o esaurito scientificamente in una frazione matematica...".Il catalogo, corredato da una ricca documentazione fotografica e da note biografiche sull'artista, verrà presentato al pubblico nell'ambito di una tavola rotonda dedicata al tema del rapporto tra antico e contemporaneo, che si terrà venerdì 4 giugno 2004 alle ore 17 presso la stessa Fondazione che accoglie fino al 30 maggio l'esposizione. In quell'occasione, oltre all'artista, critici, curatori e letterati saranno invitati a riflettere sul profondo legame che, soprattutto in Italia, esiste tra esperienza creativa contemporanea e arte del passato, prospettiva preziosa che potrebbe essere un modello altrettanto unico e non omologato di pensare e lavorare con e nella contemporaneità.

EAN: 9788873361091
EUR 24.00
Last copy