CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fermenti patriottici, religiosi e sociali all'Isola d'Elba (1821-1921).

Author:
Curator: Con il contr.dell'Ente Valorizzazione dell'Elba-Portoferraio.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm.16x22,5, pp.230, brossura Bibl.Storica Elbana,1. Intonso.

EAN: 9788822222398
EUR 33.00
-56%
EUR 14.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#165000 Architettura
Introduz. del prof. G.Carotti. Milano, Stabilimento di Arti Grafiche Rizzoli e Pizzio 1917, cm.25x34, pp.15-CXLVI, 137 tavv. a un col.nt., legatura ed.in tutta tela con impress. e titoli in oro ai piatti e al dorso. Bello e solido esempl. Mario Vittorio Palanti (Milano, 1885-1978) studiò architettura all'Accademia di Brera e al Politecnico di Milano, laureandosi nel 1904. I suoi progetti riscossero subito un notevole successo, tanto che fu insignito di medaglia d'oro all'Esposizione internazionale di Bruxelles del 1905. Nel 1909 approdò a Buenos Aires, dove, con la collaborazione del torinese Francesco Gianotti, sovrintese alla costruzione del Padiglione italiano per l'Exposición Internacional del Centenario (1910). In seguito lavorò per lo studio di Arturo Prins e Oskar Razenhofer, insieme ai quali progettò la sede, in stile neogotico, della Facoltà di Diritto della capitale argentina. Fu invece in piena autonomia che, tra il periodo a ridosso della prima Guerra mondiale e il 1930, eseguì a Buenos Aires e nella vicina Montevideo una serie di importanti commesse per alcuni ricchi compatrioti emigrati. Tra le sue opere più originali vanno citati i bairensi Palacio Barolo e l'Hotel Castelar, entrambi nella centralissima Avenida de Mayo, e Palacio Chrysler (oggi Palacio Alcorta), munito, come la vecchia fabbrica Fiat del Lingotto, di una pista automobilistica sul tetto. Nello stesso periodo disegnò molti edifici monumentali, i cui progetti rimasero senza esito, come del resto quelli successivi al ritorno definitivo a Milano (1930). La genialità di Palanti si manifestò anche nella metodologia costruttiva che reca il suo nome: il Palandomus, un procedimento di muratura a secco ideato nel 1919 e brevettato, dopo gli opportuni perfezionamenti, circa vent'anni dopo. Questo magnifico libro realizzato nel corso del primo conflitto mondiale, cui Palanti partecipò come geniere, rende conto della mostra organizzata l'anno prima a Buenos Aires, e presenta una grande varietà di progetti, molti dei quali rimasti irrealizzati. A p.1, dedica autografa dell'A. al sen. Alfredo Baccelli, alla cui biblioteca appartengono le due etichette di carta applicate al dorso.
EUR 280.00
Last copy
#167042 Fotografia
With an Introduction by Helmut Gernsheim. London, Viking 1989, cm.2x24,5, pp.138, ca.100 figg.a col.nt., legatura ed.carton., cop.fig.a col. Eccellente esempl. First Edition.

EAN: 9780670826889
EUR 16.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.14x22, pp.265, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.BUR. Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa, una bambina che appartiene a una nobile famiglia e destinata come le sorelle e le cugine al matrimonio o alla clausura. Ma Marianna è sordomuta e per comunicare deve imparare a esprimersi scrivendo. A tredici anni sposa un vecchio zio e dà alla luce dei figli ma la sua vita si arricchisce con la lettura: impara così a conoscere il mondo al di là del ristretti confini quotidiani Una storia che racconta di una donna straordinaria che sa affrontare la vita con coraggio e passione.

EAN: 9788817114110
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Last copy
#317331 Arte Grafica
Illustrations de Luca Caimmi. Milano, Nuages 2013, cm.19,5x26,5, pp.52, ill.a colori. brossura, sopracoperta figurata a colori. Esemplare con dedica autografa e bel disegno a tutta pagina originale Luca Caimmi al curatore della collana Andrea Rauch. Edizione limitata in 1000 esemplari.
EUR 80.00
Last copy