CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#223013 Storia Moderna

Journal du marquis de Dangeau (1684-1720), publié en entier pour la première fois par MM. Soulié, Dussieux, de Chennevières, Mantz, de Montaiglon, avec les Additions inédites du duc de Saint Simon pub. par M. Feuillet de Conches. Vol.VII (1699-1700).

Author:
Publisher: Firmin Didot Frères, Libraires.
Date of publ.:
Details: un vol. di 19, cm.15x23,5, pp.(4),469,(3), brossura, cop.ornata, quasi interamente intonso.

EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#220066 Storia Moderna
EUR 24.00
Last copy
#220067 Storia Moderna
EUR 24.00
Last copy
#220068 Storia Moderna
EUR 24.00
Last copy
#220070 Storia Moderna
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#99130 Arte Scultura
Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.21,5x30, pp.80 pp. con 170 ill. ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata. Coll. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 1.

EAN: 9788822239082
EUR 90.00
-70%
EUR 27.00
Available
Vol.I: Storia di Roma dalle origini italiche alla morte di Teodosio il Grande. vol.II: Medio Evo. vol.III: Il Rinascimento e le Signorie italiane. vol.IV: Il Settecento e il Primo Regno d'Italia. vol.V: Storia del Risorgimento italiano. Milano, S.A.Fratelli Treves Editori 1935, 5 voll. cm.30x39,5, pp.700,700,576,370,722, 382 tavv.complessive ft.e num.ill.bn.nt.di L.Pogliaghi e E.Matania. legature con leggere tracce d'uso e qualche mancanza ai dorsi. Il volume relativo al Risorgimento ha il dorso mancante per circa la metà. L'intera opera, in cinque superbi volumi di oltre 3000 pagine complessive, con 382 quadri fuori testo e numerosissime illustrazioni nel testo.
EUR 550.00
Last copy
#220068 Storia Moderna
EUR 24.00
Last copy
Libro quinto (1627). Edizione critica a cura di Daniela Calcamo, Daniele Cannavò, Maria Rosa De Luca. Introduzione di Maria Rosa De Luca. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 24 x 33,5, xxxiv-88 pp. con 2 tavv. n.t., brossura Musiche rinascimentali siciliane,26. Il compositore siciliano Domenico Campisi, attivo nella prima metà del secolo XVII, appartenuto all’ordine dei Domenicani, fu autore di cinque raccolte di musica sacra pubblicate a Palermo e a Roma tra il 1615 e il 1627. La sua produzione musicale, menzionata negli scritti di eruditi come Leone Allacci e Antonino Mongitore, ha conosciuto un lungo oblio: verso la metà del secolo XIX l’abate romano Fortunato Santini, entrato in possesso di un esemplare della stampa romana dei Lilia Campi del 1627, ne ricopiò quasi interamente il contenuto all’interno di una antologia di autori romani coevi destinata alla sua collezione personale. I ventidue mottetti di questa raccolta, per un organico che varia da due a sei voci e basso continuo, vedono ora nuovamente la luce, editi per la prima volta in partitura e corredati da uno studio storico-critico di Maria Rosa De Luca, che restituisce un profilo biografico dell’autore arricchito da nuove e inedite acquisizioni documentarie. L’estro compositivo di Campisi, testimoniato in queste composizioni, si presenta ricco d’inventiva e capace di coniugare il linguaggio contrappuntistico dei polifonisti siciliani del Cinque-Seicento con le proprietà espressive dello stile recitativo.

EAN: 9788822264206
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable