CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il figlio della professoressa Colomba.

Author:
Publisher: Sellerio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Memoria,258.
Details: cm.12x16,8, pp.139, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,258.

EAN: 9788838908255
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Feltrinelli 1995, cm.14x22, pp.167,(1), brossura, cop.fig. Coll.Serie Bianca. È un diario dell'Italia 1994 che l'autore ha scritto per i primi sei mesi dall'osservatorio della trasmissione 'Milano, Italia', per gli altri sei in giro per il paese a raccogliere storie sconosciute. Vi si troveranno i personaggi e i meccanismi che hanno portato all'inverosimile ascesa del magnate della Fininvest e le vite di uomini e donne che in televisione sono andati solo per pochi minuti. Dal campionario del diario: ragazzi che tirano le pietre, un travestito spagnolo che lavora a Rimini, il giovane che filmò il fratello mentre lo uccideva, la vita sconosciuta (ma molto sanguinosa) del vecchissimo zio di Toto Riina, il partito 'bolscevico' dei venditori di Publitalia, i genitori della giornalista uccisa in Somalia.

EAN: 9788807120206
EUR 9.90
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2014, cm.14x22, pp.216, brossura cop.fig.a col. Coll.Serie bianca. "Se avevo avuto una percezione abbastanza chiara del probabile successo di Berlusconi, non ne avevo però immaginato una durata così lunga." Parola di Romano Prodi, nell'intervista inedita contenuta in questo libro. E invece Berlusconi è durato (almeno) per un ventennio. Abbastanza per una vita intera, abbastanza per cambiare un paese, abbastanza per non ricordare più bene come eravamo prima. Cos'è stata l'Italia degli ultimi vent'anni? Un regime parafascista? Un paese della cuccagna che si è svegliato rovinosamente? Enrico Deaglio segue l'evoluzione degli scenari politici, tratteggia le storie personali degli eroi e dei miracolati, racconta i retroscena di cui all'epoca non sapevamo nulla, presta attenzione alle nuove parole che hanno popolato il chiacchiericcio quotidiano, affronta senza paura le zone più controverse e male illuminate del Ventennio: dalle ragioni e gli antefatti della discesa in campo alla mirabolante apoteosi della "gnocca", dal sottovalutato razzismo leghista all'incomprensibile subalternità della sinistra, fino a un rapporto riservatissimo inviato dalla Dia alla vigilia delle elezioni del 1994. A fare da sfondo alla sua ricostruzione, numerose interviste, esclusive e inedite, a protagonisti e osservatori d'eccezione. Con dodici interviste inedite a: Silvia Ballestra, Ivan Carozzi, Mario Deaglio, Andrea Jacchia, Gad Lerner, Fausto Melluso, Peppino Ortoleva, Marcelle Padovani, Romano Prodi, Massimo Recalcati, Roberto Saviano, Adriano Sofri.

EAN: 9788807172762
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1997, cm.12,5x19,5, pp.135, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Feltrinelli,1233.

EAN: 9788807812330 Note: Segni del tempo alla copertina.
EUR 5.50
3 copies
#303305 Criminologia
Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna. Milano, Feltrinelli Ed. 2012, cm.15x21, pp.141, brossura copertina figurata. Coll.Serie Bianca Feltrinelli. A Paolo Borsellino, spazzato via venti anni fa da un'autobomba sotto casa di sua madre, in via D'Amelio a Palermo, piaceva citare dal Giulio Cesare di Shakespeare la frase secondo cui "è bello morire per ciò in cui si crede. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Il fatto è che l'omicidio di Borsellino è ormai diventato uno di quei buchi neri della storia italiana, simile in questo al rapimento Moro, in cui come in un gorgo si annodano e si raccolgono tutti i misteri, i protagonisti, le inconfessabili verità di un paese che ha sempre avuto molto da nascondere, in primo luogo a se stesso. "Questo è stato il destino del nostro eroe; e l'Italia non è un paese per eroi. La ricerca della verità sul suo assassinio implicava un contributo di onestà, che è stata soffocata. Difficile ormai che si possa recuperare il tempo perduto, perché ormai quella stessa ricerca della verità è strettamente connessa (i luoghi, i palazzi di giustizia, i contesti) con la ricerca delle ragioni della disonestà di chi doveva cercarla. E dunque, diventa un'impresa quasi impossibile." Ma quello che è possibile fare è mettere insieme tutti i pezzi, ripulirli a uno a uno e metterli nell'ordine giusto, per raccontarli a chi li ha dimenticati, o li ricorda solo confusamente. Questo è ciò che Enrico Deaglio ha fatto in questo libro. Con una nuova introduzione dell'autore.

EAN: 9788807172373
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Versione e pref.di A.Cajumi. Verona, Mondadori 1966, cm.11x18, pp.418, brossura cop.fig.a col. Coll.I Record.
EUR 6.00
2 copies
Architettura e urbanistica sovietiche degli anni venti. A cura di Emilio Battisti. Trad.dal francese di G.Silvestri. Milano, Feltrinelli Ed. 1972, cm.14x22, pp.310, 61 figg.bn.nt.e 99 figg.bn.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.I Fatti e le Idee-Saggi e Biuografie,228. Prima edizione italiana
Note: Aloni
EUR 19.00
Last copy
Musée départemental de la tapisserie d'Aubusson (12 juillet -15 septembre 1991) et au Centre culturel de Boulogne-Billancourt 1991. Thonon Les Bains, Editions de l'Albaron 1991, cm.21,5x25, pp.106, num.tavv.a col.nt. legatura ed. soprac.fig.a col.e brossura cop.fig.a col. Panorama de l art du tapis en France au XXe s.: 100 pièces exposées. Croire que le tapis isole le sol est une erreur commune et généralisée par ce que l'on croit, à tort, constituer sa fonction principale. Le tapis, tout au contraire, rassemble et unit, introduit dans la demeure close les figures et le souffle de l'univers absent. Les Persans le savaient bien, qui composaient leur tapis comme des jardins parce que paradis veut dire jardin (Marcel Brion, 1963). Cet ouvrage a pour but de montrer de tapis, faits à la main, et d'étudier les mythes qui les symbolisent aujourd'hui. Les tapis du XXe siècle sont le reflet de notre richesse et de nos conceptions. C'est un domaine dans lequel vivent et se télescopent les principaux courants plastiques, tapis dessinés par des peintres ou des architectes tels qu'Eileen Gray, Jean Lurçat, Sonia Delaunay, Mallet-Stevens. Montrer les tapis pour eux-mêmes, leur donner la vedette et découvrir ce que peut exprimer un tapis quand il parle seul, hors de son contexte décoratif, voilà le pari de ce beau livre.

EAN: 9782908528251
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
2 copies
Milano, Rizzoli 1970, cm.17x25, pp.124, con numerose illustrazioni in bianco e nero. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata.
EUR 17.00
Last copy