CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il linguaggio d'Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla Preistoria ai nostri giorni.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.15x20,5, pp.409, alcune cartine nt.e 8 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EUR 16.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, La Nuova Italia 1960, cm.15x22, pp.192, brossura, sopracopeeta.
EUR 15.00
Last copy
#26746 Economia
Firenze, Ist.Internaz.di Storia Economica "F.Datini"-Le Monnier 1975, cm.19,5x29,5, pp.69, brossura Ist.Internaz.di Storia Economica "F.Datini" Prato.
EUR 5.00
2 copies
Firenze, Le Monnier 1972, cm.18x25, pp.XVI,277, brossura.
EUR 33.00
Last copy
Torino, Eri Edizioni Rai 1968, cm.12x18, pp.323, brossura Coll.Classe Unica,172.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Hobby & Work 2012, cm.14,7x21, pp.203, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi Storici. In principio è solo un dibattito giuridico: può un parlamento tassare i cittadini che non rappresenta? Il parlamento è quello di Londra, i cittadini tartassati vivono tremila miglia più in là, nelle tredici colonie dell'America del Nord. Forse la contesa può essere risolta in modo pacifico, ma presto la situazione degenera. Londra opta per le maniere forti e spedisce laggiù le sue truppe. Eppure i quattro quinti dei coloni sono così convinti dei loro diritti che si dichiarano indipendenti, raccolgono un esercito improvvisato e ne affidano il comando a un piantatore virginiano, George Washington. Comincia così la rivoluzione americana, il big bang di quell'universo febbrile che ha nome Stati Uniti. Per gli altezzosi ufficiali di Sua Maestà britannica dovrebbe essere uno scherzo, rispedire a casa quei soldati male in arnese. E invece... In questo libro si racconta la vicenda di un Paese che superando ogni localismo si scrolla di dosso la soggezione coloniale e impone una clamorosa svolta alla geopolitica dell'intero pianeta. Un Paese che nasce col peccato originale degli schiavi e degli indiani privi di diritti, ma che stimolato da alcune fortissime personalità offre lo spettacolo del dibattito permanente, appassionato, su tutti i temi d'interesse collettivo. Persino sulla scelta dell'emblema nazionale: Benjamin Franklin vorrebbe assegnare questo ruolo al pacifico tacchino del Thanksgiving, ma i suoi concittadini preferiscono l'aquila, la grande aquila americana dalla testa bianca...

EAN: 9788878519855
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Available