CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#227753 Religioni

Laudato si'. Enciclica sulla cura della casa comune.

Author:
Curator: Guida alla lettura di Carlo Petrini. Indici a cura di Giuliano Vigini.
Publisher: San Paolo.
Date of publ.:
Details: cm.12x19, pp.233,(7), brossura, cop.fig.a colori. (minimi segni d'uso.)

EAN: 9788821594250
EUR 5.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#319098 Religioni
Milano, Piemme Ed. 2021, cm.14,5x22, pp.126, legatura ed.soprac.fig.col. Il 27 marzo 2020 Papa Francesco, in una piazza San Pietro deserta e lucida di pioggia, aveva parlato a milioni di persone collegate in tutto il mondo attraverso TV, telefoni e computer: «In mezzo alla tempesta, il Signore ci invita a risvegliare e attivare la solidarietà e la speranza capaci di dare solidità, sostegno e significato a queste ore in cui tutto sembra naufragare». Man mano che l'epidemia di Covid-19 si diffondeva, con le sue angosciose conseguenze, Francesco si rivelava un punto di riferimento costante non solo per i fedeli, ma per tutti coloro che pativano per la malattia o la combattevano su vari fronti. A un anno di distanza, rispondendo alle domande di Domenico Agasso, il Papa ci consegna le sue riflessioni per invitarci a trovare il significato e la grazia nascosti in un periodo di grande sofferenza per il mondo intero. Con le sue parole calorose, dirette, ricche di immagini suggestive, Francesco esorta a combattere il virus dell'indifferenza e dell'egoismo che ha portato il mondo vicino alla distruzione e soprattutto a coltivare con tenacia la speranza, che non risparmia dal male, ma dà la forza per affrontare gli ostacoli, anche quelli che appaiono insormontabili. La speranza protegge dallo scoraggiamento e dalla disperazione, sconfigge la tentazione della rinuncia. Avere e trasmettere speranza significa sapersi affidare a Dio in ogni situazione della vita, specialmente nella prova, e preparare con fiducia un mondo nuovo. Pensieri coraggiosi e illuminanti che ci guidano di fronte alle scelte che tutti - come individui e come società - siamo chiamati a fare per dare un'anima al nostro futuro.

EAN: 9788856677973
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy
#314956 Religioni
A cura di Alessandra Peri. Prefaz.di Annalisa Guida. Roma, Castelvecchi 2017, cm.24x12, pp.176, legatura editoriale, sopraccoperta. La figura della Madre di Dio nelle parole di papa Francesco. All'interno dei Vangeli, rifulge la presenza discreta e silenziosa di Maria di Nazaret, che accoglie e accompagna la vita del Figlio con la forza della sua tenerezza e la profondità della sua fede. Il Pontefice, commentando i pochi passi biblici a lei dedicati, presenta il delicato ritratto di una madre capace di parlare al cuore degli uomini e delle donne di oggi. Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio e ci libera dall'idolatria del presente; Madre della bellezza, che ci permette di tornare alla freschezza delle origini; Madre della tenerezza, avvolta di amore e pazienza, che ci fa riscoprire la gioia di una Chiesa umile e fraterna.

EAN: 9788869448010
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Last copy
#314808 Religioni
Introduz.di Antonio Spadaro. Venezia, Marsilio 2020, cm.15x21,5, pp.240, brossura con bandelle, copertina figurata a colori, La fratellanza è stata il primo auspicio di Francesco fin da quando, all'inizio del suo Pontificato, ha espresso un desiderio: «Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza». Proprio questa aspirazione, che pone al centro della sua terza Enciclica, gli appare oggi l'unica via d'uscita dal dramma della solitudine dell'uomo consumatore e spettatore, chiuso nel suo individualismo e nella passività. Per questo rivolge a tutti un messaggio «affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole». In un testo articolato e ricco di suggestioni, frutto anche dell'elaborazione del trauma della pandemia, il Papa pone l'accento su alcune tendenze che ostacolano questa svolta: le distanze sociali che sembrano aumentare mentre rallenta, se non addirittura regredisce, il percorso verso un mondo più giusto; i nuovi conflitti e le forme di nazionalismo emergenti, la politica che si riduce a marketing, il prevalere della cultura dello scarto e il paradosso per cui una migliore comunicazione finisce per alimentare chiusura e intolleranza. A queste ferite del nostro tempo Francesco oppone percorsi di speranza che parlano di un'aspirazione alla pienezza, di ciò che riempie il cuore e solleva lo spirito. Al di là delle scelte individuali, le riflessioni del Pontefice si estendono al piano politico, ai rapporti e ai conflitti tra Stati, prospettando un concreto progetto di trasformazione della storia. Un appello di portata universale volto a far sì «che la riflessione si apra al dialogo con tutte le persone di buona volontà». Una voce di cui abbiamo profondamente bisogno, perché - scrive Antonio Spadaro nell'introduzione - «la fratellanza salva il tempo della politica, della mediazione, dell'incontro, della costruzione della società civile, della cura».

EAN: 9788829709564
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Last copy
#314955 Religioni
Le pagine più belle sulla settimana di Passione, la Pasqua e la Pentecoste. Milano, Ediz. San Paolo 2022, cm.14x21, pp.175, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Qual è la festa più importante per un cristiano? -- si chiede e ci chiede papa Francesco in una delle sue catechesi; e risponde: -- È la Pasqua. In essa, infatti, il credente ritrova il senso pieno della propria fede, nell'evento della resurrezione di Gesù dai morti, vero snodo della storia, speranza aperta per tutta l'umanità. La vita non finisce con la sua fine terrena, anzi si apre a un orizzonte nuovo. Ma alla Pasqua di resurrezione si giunge dopo il drammatico cammino della Passione, poiché l'esistenza umana, la nostra, non prescinde mai dalla fatica, dalla sofferenza, dalle tenebre. Così, continuamente collegando le domande che ci premono maggiormente e le risposte del Vangelo, il papa ci conduce a una visione profonda, acuta, ricca e misericordiosa del mistero della nostra redenzione. Il libro di Papa Francesco per la Pasqua e la Quaresima.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Vol.I: I precursori (1789-1850). Vol.II: Marxismo e anarchismo (1850-1914). Vol.III (1,2): La Seconda Internazionale (1889-1914). Vol.IV(1,2): Comunismo e socialdemocrazia (1914-1931). Vol.V: Socialismo e fascismo (1931-1939). Traduz.di L.Bernardi (I,II), M.Lucioni Diemoz (III1), L.Biocca Marghieri (III2), P.Basevi (IV1), L.Trevisani (IV2), G.Veneziani (V). Bari, Laterza 1968, 5 voll.in 7 tomi, completo, cm.11x18, pp.VII,(1),410; VII,(1),574; VIII,610; 618; VIII,510; 566; XII,416,(4), legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte trasparenti, custodie con piatti figg. Opera in buone condizioni complessive. Collezione Storica.
EUR 180.76
-55%
EUR 80.00
3 copies
Milano, Il Saggiatore 1969, cm.15,5x21, pp.444, brossura Collez.Politica.
EUR 9.00
Available
Firenze, 6-8 maggio 1996. Raccolta di Erilde Terenzoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.17x24, pp.301, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi 65.

EAN: 9788871251868
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Available
London, Nova Publications 1956, cm.13,5x19,3, pp.128, brossura cop.fig.a col.
EUR 10.00
Last copy