CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#229565 CD e Vinili

Le Sacre Lamentazioni. Anna Malavasi - cantoFrançois Razek Bitar - altoBruno Taddia - bassoAntonio Marani - bassoI Miragetici - Davide Marsano - concertatore e direttore.

Author:
Curator: Genere: Classical - General.
Publisher: Bongiovanni.
Date of publ.:
Details: 1 CD, Playing Time: 58 min. AudioCD,

EAN: 8007068515820
EUR 11.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Savigliano, L'Artistica 1983, 3 voll. cm.17,5x24,5, pp.LXXX,890 (610+280), brossura
EUR 70.00
Last copy
Mantova, 18-20 ottobre 2001. A cura di A. Calzona, F. P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm17x24, vi-456 pp., Coll. Ingenium, 7. Viene analizzata la produzione in lingua volgare di testi letterari, poetici, filosofici ed artistici, passando attraverso l’analisi di autori come L.B. Alberti, il Filarete, Leonardo, Boiardo, Lorenzo de’ Medici, Speroni, Ficino e Bruno. Viene inoltre me Through a close examination of authors such as Leon Battista Alberti, Filarete, Leonardo, Boiardo, Lorenzo de’ Medici, Speroni, Ficino and Bruno an investigation has been carried out into the use of vernacular language in literary, poetical, philosophica

EAN: 9788822252463
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
Traduz. dal tedesco di Mario Merlini. Disegni di Paul Günther. Milano, Garzanti 1959, cm.16x23, pp.337,(3), 96 ill. in bn. nt. e 71 figg. in 40 tavv. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela granata, impress. in oro al piatto ant., titoli e cassoncini in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Prima ediz. italiana.
Note: Strappetto di 2 cm. al margine sup. della sopraccoperta posteriore.
EUR 16.00
Last copy
Firenze, Edifir 2021, cm.23x28, pp.192, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata. Attraverso la pratica dell'analisi, dell'analogia, dell'allusione e della rammemorazione, quali componenti di un più generale processo di interpretazione, l'architettura contemporanea posta in relazione ai contesti archeologici, dovrebbe riuscire a ripristinare colloqui che il tempo ha interrotto, in modo che i nuovi elementi proposti, possano dirsi "assonanti" nei confronti delle preesistenze. Per questo, nel progettare oggi negli spazi e nel paesaggio di Villa Adriana, si è cercato di non approdare a soluzioni che siano solo a servizio dell'archeologia, quanto di innescare una reciprocità tra essa, la nuova architettura e il contesto, in modo da formare insieme una nuova ed inedita entità architettonica nella quale sia possibile scorgere tracce di relazione e di appartenenza tra i vecchi e i nuovi frammenti. Al progetto contemporaneo, dunque, spetta lo stimolante compito di dare nuova vita alla rovina, tenendo a mente come in ogni processo ermeneutico, siano sempre i principi l'oggetto dell'interpretazione e mai le forme, che dei principi ne sono solo il veicolo.

EAN: 9788892800182
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Available