CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un'illusione platonica e altri saggi.

Author:
Curator: Prima edizione.
Publisher: Edizioni di Rivoluzione.
Date of publ.:
Series: Coll.Critica.
Details: cm.12x18,5, pp.112,(2), brossura, intonso Ottimo esemplare. Coll.Critica. Ediz.di 320 esempl. numerati.

EUR 85.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Antologia dei maggiori scrittori: Baudelaire, Hölderlin, Verlaine, Mallarmé, Rimbaud, Yeats, Rilke, Campana, Machado ecc. Milano, Garzanti 1959, cm.11x18, pp.247,(1), brossura. Coll.Saper Tutto, 150-152. Serie Antologie. Prima edizione.
EUR 14.00
Last copy
Firenze, Passigli 2003, cm.11,5x18,5, pp.110, brossura cop.fig. Coll:Le Occasioni. Piccola Biblioteca.

EAN: 9788836808045
EUR 8.90
-32%
EUR 6.00
Last copy
Firenze, Università degli Studi 1997, cm.15x23, pp.102, brossura Edizione fuori commercio limitata in 500 esemplari.
EUR 11.00
Last copy
A cura di Fabio Grimaldi. Firenze-Antella, Passigli 2004, cm.14x21, pp.124, brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Il pregio, e l'importanza, di questa «autobiografia per immagini» di Mario Luzi sta non solo nel raccogliere visivamente le immagini del nostro grande poeta nei diversi momenti della sua vita: dall'infanzia nel borgo fiorentino di Castello e nella campagna maremmana, agli anni degli esordi letterari a Firenze e a Parma, agli amici compagni di strada (Batocchi, Bigongiari, Bilenchi, Bo, Caproni, Montale, Rosai), via via fino ai nostri anni, nei viaggi e negli incontri più o meno «ufficiali»; ma sta anche, forse soprattutto, nei testi che accompagnano quelle immagini, selezionati e organizzati da Fabio Grimaldi attraverso un lungo lavoro di appassionata ricerca e di incontri con il poeta.

EAN: 9788836808915
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#288031 Arte Musei
Paris, 12 Juin 1992. Paris, Laurin, Guilloux, Buffetaud, Tailleur, 1992, cm.22x28, pp.70, centinaia di figg.bn. e a col.nt. brossura cop.fig. a col. Texte en français
EUR 31.00
Last copy
Prefazione di Monsignor Giacomo Capuzzi. Torino, Paoline 2005, cm.14x21, pp.338, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Uomini e Donne,68. Don Luigi Savaré è un presbitero della diocesi di Lodi, nato il 15 agosto 1878 e morto il 22 marzo 1949. Considerato santo ancora in vita, fu proclamato tale alla fine dei suoi giorni: è morto poverissimo e amatissimo dal popolo e dal clero. Molti sono gli scritti su questo sacerdote, ma una biografia completa non è mai stata pubblicata. Don Luigi riceve l'ordinazione presbiteriale nel giugno 1903. Si distingue subito per una spiccata sensibilità nei confronti dei problemi sociali: toglie dalla fame numerose famiglie, esprimendo forme squisite di personale e riservata carità, e partecipa alla fondazione dell'Accademia Leone XIII, che riunisce i chierici e i preti maggiormente sensibili alle problematiche sociali. Trasferito a Lodi nel 1909 ha l'incarico di seguire l'oratorio cittadino. A quest'opera si dedica per il resto della sua vita. Nel periodo della guerra, la struttura si apre anche alla cura dei militari di stanza a Lodi. Non manca di intrattenere una fitta corrispondenza con i suoi giovani chiamati alle armi. All'intenso lavoro pastorale corrisponde un'intensa vita contemplativa a cui don Savaré cerca di introdurre i suoi giovani: molti di essi seguono la strada della consacrazione religiosa e del ministero sacerdotale: grande è il suo amore per la Vergine, alla quale ama rivolgersi con l'appellativo di Maria Ausiliatrice, e totale è la sua passione per Gesù Eucaristia, che veglia molte ore, sia di giorno che di notte

EAN: 9788831529457
EUR 15.00
Last copy