CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I diari di Mussolini (veri o presunti). 1935.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.15x21, pp.836, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

Abstract: Prosegue la pubblicazione delle agende di Benito Mussolini. Il 1935 è un anno denso di avvenimenti cruciali per l'Italia, con il paese che cerca di organizzare la propria crescita industriale mentre insegue un ruolo da protagonista in politica estera. È infatti l'anno in cui si concretizza l'avventura coloniale, con l'invasione dell'Africa orientale e la Guerra di Etiopia, ma sono anche i mesi di una cruciale partita a scacchi all'interno della Società delle Nazioni. Il tutto mentre il paese è alle prese con scelte difficili per ricostruire la propria economia. Un documento inedito che racconta i retroscena degli anni che hanno segnato la storia moderna dell'Italia. Con la riproduzione del manoscritto "Diario 1935".

EAN: 9788845267178
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 22.90
-56%
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Vol.I:Dall'intervento al fascismo. Vol.II:La rivoluzione fascista. Vol.III:L'inizio della nuova politica. Vol.IV:Il 1924. Vol.V:Dal 1925 al 1926. Vol.VI:Dal 1927 al 1928. Vol.VII:Dal 1929 al 1931. Vol.VIII:Dal 1932 al 1933. Vol.IX:Dal Gennaio 1934 al 4 Novembre 1935. Vol.X:Novembre 1935- 4 Novembre 1936. Vol.XI:Dal Novembre 1936 al Maggio 1938. Vol.XII:Dal Giugno 1938 al 18 Novembre 1939 e appendice contenete alcuni scritti del 1928 e 1937-38 non pubblicati finora nella presente " Edizione definitiva" Milano, Hoepli 1933-1939. 12 volumi. cm.15,5x22, pp.circa 300 ciascun volume brossure Ediz.definitiva.
EUR 150.00
Last copy
Prefaz.di Silvio Bertoldi. Milano, Rizzoli Ed. 1983, cm.13,5x21,5. pp.216, 32 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 15.00
Last copy
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1939, Completo in 13 volumi. cm.33,5x51, pp.circa 170-190 ciascun volume. Imponenti legature in mezza pelle, con 4 nervi ai dorsi , titoli e impressioni in oro , piatto anteriore e posteriore in legno. Cofanetti in tutta pelle rivestiti in velluto. Ediz. su carta speciale a mano filigranata delle cartiere Miliani di Fabriano, edizione limitata e numera in 23 esemplari FS. E 102 nimerati in numeri romani, nostro esemplare perfetto e completo n.XXXIII. Ristampa del 1939 dell'edizione definitiva edita da Ulrico Hoepli 1934,1935. Versione integrale dell'opera, comprendente scritti e discorsi di Benito e Arnaldo Mussolini dal 1914 al 1939, con una presentazione di Benito Mussolini del 1933. Gli scritti di Mussolini sono quelli pubblicati sul "Popolo d'Italia" , sia prima dell'entrata in guerra, 15 novembre 1914-24 maggio 1915, sia durante la guerra 1915-1917. Si passa poi all'enunciazione della cosiddetta "rivoluzione fascista", 1919-1920, con articoli pubblicati anche sulla rivista "Gerarchia", e discorsi pronunciati in varie occasioni, tutte molto note, a Udine, a Cremona, a Milano, a Napoli. Con il 1922 iniziano le dichiarazioni presidenziali al Senato, alla Camera dei Deputati; le arringhe alla folla (discorso ai metallurgici lombardi, ai portuali di Genova, agli operai del Poligrafico, al Congresso femminile delle Tre Venezie). Relativamente al 1925 : il famoso discorso del 3 gennaio, l'elogio ai gregari, la commemorazione della Fondazione dei fasci, il notissimo discorso per la battaglia del grano e quello per il terzo Anniversario della marcia su Roma. Del 1926 sono, invece, il discorso augurale di inizio anno, il cosiddetto "viatico del 1 gennaio", l'arcinoto " Se avanzo, seguitemi; se indietreggio uccidetemi; se muoio, vendicatemi" pronunciato il 7 aprile. E così via, anno per anno, fino ad arrivare al 1934 con il discorso dell'aratro e la spada. Del novembre 1935 abbiamo gli scritti ed i discorsi dell'Impero, con i famosi " Il bello non può tardare..", "Preparate i muscoli ed il cuore...". E' del 1936 l'intervista di Mussolini al Daily Mail, al Volkischer Beobachter, interviste rilasciate a vari giornalisti stranieri, fino ad arrivare, nel 1938, al discorso ad Hitler Comandante delle Forze Armate del Reich, l'Anschluss del 16 marzo, la guerra in Spagna. Il dodicesimo volume termina con gli scritti ed i discorsi del 1939. Il volume "Parlo con Bruno" contiene i ricordi di Benito Mussolini scritti in memoria del figlio Bruno, deceduto in un incidente aereo nel 1941, con dedica alla nipote Marina: "A Marina, perchè‚ un giorno, conosca suo padre".
EUR 5,500.00
Last copy
Vol.I: Dagli inizi all'ultima sosta in Romagna (1 dicembre 1901- 5 febbraio 1909). Vol.II: Il periodo trentino verso la fondazione de "La Lotta di Classe" (6 febbraio 1909- 8 gennaio 1910). Vol.III: Dalla fondazione de "La Lotta di Classer" al primo complotto contro Mussolini (9 gennaio 1910- 6 maggio 1911). Vol.IV: Dal primo complotto contro Mussolini a sua nomina a direttore dell'Avanti (7 maggio 1911- 30 n0vembre 1912). Vol.V: Dalla direzione dell'"Avanti" alla vigilia della fondazione di "Utopia" (1 dicembre 1912- 21 novembre 1913). Vol.VI: Dalla fondazione di "Utopia" alla vigilia della fondazione de "Il Popolo d'Italia" (22 novembre 1913- 14 novembre 1914). Vol.VII: Dalla fondazione de "Il Popolo d'Italia" all'intervento (15 novembre 1914- 24 maggio 1915). Vol.VIII: Dall'intervento alla crisi del Ministero Boselli (25 maggio 1915- 17 giugno 1917). Vol.IX: Dalla crisi del Ministero Boselli al Piave (18 giugno 1917- 29 ottobre 1917). Vol.X: Dal Piave al Convegno di Roma (30 ottobre 1917- 12 aprile 1918). Vol.XI: Dal Convegno di Roma agli armistizi (13 aprile 1918- 12 novembre 1918). Vol.XII: Dagli armistizi al discorso di piazza San Sepolcro (13 novembre 1918- 23 marzo 1919). Vol.XIV: Dalla marcia di Ronchi al secondo congresso dei fasci (14 settembre 1919- 25 maggio 1920). Vol.XV: Dal secondo congresso dei Fasci al trattato di Rapallo (26 maggio 1920- 12 novembre 1920). Vol.XVI: Dal trattato di Rapallo al primo discorso alla Camera (13 novembre 1920- 21 giugno 1921). Vol.XVII: Dal primo discorso alla Camera alla conferenza di Cannes (22 giugno 1921- 13 gennaio 1922). Vol.XVIII: Dalla conferenza di Cannes alla Marcia su Roma (14 gennaio 1922- 30 ottobre 1922). Vol.XIX: Dalla Marcia su Roma al viaggio negli Abruzzi (31 ottobre 1922- 22 agosto 1923). Vol.XX: Dal viaggio negli Abruzzi al delitto Matteotti (23 agosto 1923- 13 giugno 1924). Vol.XXI: Dal delitto Matteotti all'attentato Zaniboni (14 giugno 1924- 4 novembre 1925). A cura di Duilio e Edoardo Susmel. Firenze, La Fenice 1951-1962, cm.14x22, pp.ca 450 ciascun volume. Rilegg.in balacron marrone, titoli e fregi in oro ai dorsi, e alcuni in brossura.
EUR 150.00
Last copy

Recently viewed...

#49618 Storia Antica
Firenze, Le Monnier 1942, cm.16,5x22,5, pp.XVIII-240, 23 figg.bn.nt.e 38 tavv.ft. brossura cop.fig.
EUR 20.00
Last copy
Traduz.di A.Lombardo. Milano, Garzanti Ed. 1969, cm.12,5x19, pp.242, brossura cop.fig. Collez.I Rossi e i Blu.
EUR 12.00
Last copy
Napoli, L'Arte Tipografica 1960, cm.16x21,5, pp.145,(3), una tav. a col. all'antip., XX in bn.ft. e 195 in bn.ft. in append., brossura, cop.fig. a col.con bandelle.
Note: piccole abrasioni ai margini della copertina.
EUR 10.00
Last copy
Ginevra, Edizioni Ferni 1972, cm.12x20, pp.250, alcune tavole in bianco e nero nel testo, legatura editoriale copertina figurata. Edizione riservata a Gli Amici della Storia.
EUR 5.50
Last copy