CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giannettino.

Author:
Publisher: Barion.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.222, brossura, cop.fig.a colori.

EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di D.Marcheschi. Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.12x16,5, pp.132, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Piccola Miscellanea.

EAN: 9788877415295
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Available
EUR 18.00
Last copy
Nota introduttiva di Daniela Marcheschi. Lucca, Maria Pacini Fazzi Ed. 1989, cm.13x19,5, pp.228, brossura, copertina figurata.
Note: Piccola annotazione a penna in antiporta.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Simonetta Bartolini. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.17x24, pp.64, ill.bn.e a col.nt., brossura cop.fig.a col. “Lasciatemelo dire: l’umiltà italiana è veramente esemplare. Non sentirete mai uscire dalla nostra bocca una parola vanagloriosa; noi siamo poveri, noi siamo falliti, noi non abbiamo né buoni generali, né buoni soldati di mare, né buone leggi, né buoni amministratori, né galantuomini, né Capitale definitiva. Una volta almeno gli Italiani potevano vantare il bel cielo d’Italia. Oggi è sparito anche quello”. Così scriveva nel 1871 Carlo Lorenzini (1826-1890), in arte Collodi, reso immortale dalla storia del burattino di legno che diventa uomo più che dall’attività di giornalista, sagace polemista, critico di costume, fustigatore dei vizi e delle contraddizioni italiche. Almeno fino a quando l’artista Sigfrido Bartolini, che di Pinocchio nel 1983 fece una monumentale edizione illustrata, non raccolse numerosi scritti giornalistici accompagnandoli con un saggio, Attualità di Carlo Lorenzini, destinato a mostrarne l’attualità e il valore. Pubblicato purtroppo dopo la morte di Sigfrido Bartolini, a cura della figlia Simonetta, questo volume contiene sia il saggio che l’antologia di articoli, corredati dalle xilografie del maestro. La riflessione di Bartolini nasceva da una quantità di appunti e annotazioni raccolte durante la lettura dell’opera di Collodi, in particolare degli articoli scritti per vari fogli dell’epoca come «Il Lampione» e «Lo Scaramuccia», da lui stesso fondati, o «Il Fanfulla» e «La Nazione». Ironico, arguto e senza peli sulla lingua (già in epoca granducale si era visto chiudere un giornale da lui diretto), Collodi, ex combattente nelle patrie battaglie, osservava con un misto di stupore e costernazione le manovre dei politici nell’Italia appena unita e ne denunciava le storture. L’artista pistoiese, anche lui grande scrittore e polemista, ha finalmente mostrato la stupefacente modernità della visione di Lorenzini sui temi della società italiana e della gestione della politica.

EAN: 9788856401479
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
Available

Recently viewed...

#32462 Arte Pittura
A cura di Mina Gregori. Milano, CARIPLO 1996, cm.27x30, pp.XXI,379, num.figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Centri della Pittura Lombarda.

EAN: 9786600174563
EUR 17.00
2 copies
A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali sd.ma anni '80? cm.15x21, pp.18, 9 figg.bn.e col.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 4.00
Available
#299927 Automobili Moto
Grantour 2003, cm.24x33, pp.368 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. In otto capitoli Victor Seara, giornalista de "El Mundo" e di "Motor 16", ripercorre le tappe dell'attività di Michael Schumacher presso la scuderia di Maranello. Il testo inizia con l'arrivo di Schumacher alla Ferrari, a partire dal 1995, dal suo debutto fatto con una tuta bianca - ancor priva di sponsor nella pista di Fiorano a bordo di una 412 T2 e termina con la conquista del sesto titolo iridato. La storia di questi successi è introdotta da Froilan Gonzales, il primo pilota che ha vinto un campionato del mondo F1 con una Ferrari nel lontano 1951. Il testo accompagna le fotografie di Flavio Mazzi, fotografo accreditato FIA dal 1995, che sono le vere protagoniste di questa pubblicazione.

EAN: 9788888347233
EUR 78.00
-52%
EUR 37.00
Available
#331367 Sociologia
A cura di Alessandro Bonvini. Bologna, Il Mulino 2022, cm.12x24, pp.288, brossura. Collana Percorsi. Bandoleros e briganti, guerriglieri e partigiani: il lungo Ottocento è stato costellato da un'incredibile varietà di uomini in armi. Figure carismatiche e dai tratti leggendari, sono state a capo di fenomeni di resistenza popolare, rivolte etnico-religiose, insurrezioni e ribellioni politiche. Operanti tramite forme di lotta non convenzionale, hanno sfidato comandanti e generali imperiali, messo in crisi secolari strutture di potere e sancito la nascita di nuovi ordinamenti, spesso legittimandosi con l'uso di narrazioni simboliche altamente evocative. In un'epoca di frontiere porose e istituzioni in via di consolidamento, le autorità hanno fatto ricorso a pratiche di repressione sempre più pervasive per liquidare la minaccia politica del banditismo e del brigantaggio. Il volume riunisce vari casi di studio di insorgenza e contro-insorgenza - dall'Europa mediterranea all'America Latina, dall'Africa del nord ai Balcani, fino al Mezzogiorno - per indagare approcci teorici, indirizzi operativi e strategie militari che hanno marcato l'evoluzione della guerra irregolare tra la metà del Settecento e lo scoppio del primo conflitto mondiale.

EAN: 9788815299642
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Last copy