CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scritti e discorsi.

Author:
Publisher: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato.
Date of publ.:
Details: Completo in 13 volumi. cm.33,5x51, pp.circa 170-190 ciascun volume. Imponenti legature in mezza pelle, con 4 nervi ai dorsi , titoli e impressioni in oro , piatto anteriore e posteriore in legno. Cofanetti in tutta pelle rivestiti in velluto. Ediz. su carta speciale a mano filigranata delle cartiere Miliani di Fabriano, edizione limitata e numera in 23 esemplari FS. E 102 nimerati in numeri romani, nostro esemplare perfetto e completo n.XXXIII. Ristampa del 1939 dell'edizione definitiva edita da Ulrico Hoepli 1934,1935.

Abstract: Versione integrale dell'opera, comprendente scritti e discorsi di Benito e Arnaldo Mussolini dal 1914 al 1939, con una presentazione di Benito Mussolini del 1933. Gli scritti di Mussolini sono quelli pubblicati sul "Popolo d'Italia" , sia prima dell'entrata in guerra, 15 novembre 1914-24 maggio 1915, sia durante la guerra 1915-1917. Si passa poi all'enunciazione della cosiddetta "rivoluzione fascista", 1919-1920, con articoli pubblicati anche sulla rivista "Gerarchia", e discorsi pronunciati in varie occasioni, tutte molto note, a Udine, a Cremona, a Milano, a Napoli. Con il 1922 iniziano le dichiarazioni presidenziali al Senato, alla Camera dei Deputati; le arringhe alla folla (discorso ai metallurgici lombardi, ai portuali di Genova, agli operai del Poligrafico, al Congresso femminile delle Tre Venezie). Relativamente al 1925 : il famoso discorso del 3 gennaio, l'elogio ai gregari, la commemorazione della Fondazione dei fasci, il notissimo discorso per la battaglia del grano e quello per il terzo Anniversario della marcia su Roma. Del 1926 sono, invece, il discorso augurale di inizio anno, il cosiddetto "viatico del 1 gennaio", l'arcinoto " Se avanzo, seguitemi; se indietreggio uccidetemi; se muoio, vendicatemi" pronunciato il 7 aprile. E così via, anno per anno, fino ad arrivare al 1934 con il discorso dell'aratro e la spada. Del novembre 1935 abbiamo gli scritti ed i discorsi dell'Impero, con i famosi " Il bello non può tardare..", "Preparate i muscoli ed il cuore...". E' del 1936 l'intervista di Mussolini al Daily Mail, al Volkischer Beobachter, interviste rilasciate a vari giornalisti stranieri, fino ad arrivare, nel 1938, al discorso ad Hitler Comandante delle Forze Armate del Reich, l'Anschluss del 16 marzo, la guerra in Spagna. Il dodicesimo volume termina con gli scritti ed i discorsi del 1939. Il volume "Parlo con Bruno" contiene i ricordi di Benito Mussolini scritti in memoria del figlio Bruno, deceduto in un incidente aereo nel 1941, con dedica alla nipote Marina: "A Marina, perchè‚ un giorno, conosca suo padre".

EUR 5,500.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale 1940, cm.12x19, pp.587,(1), brossura
Note: Etichetta di biblioteca estinta applicata al piede del dorso; strappetto alle estremità della cop. ant. a filo del dorso.
EUR 20.00
Last copy
Edizione definitiva. Milano, Ulrico Hoepli 1938, cm.15x22, pp.302, brossura.
Note: ondulazioni per tracce di umidità.
EUR 10.00
Last copy
Edizione definitiva. Milano, Ulrico Hoepli 1934, cm.15x22, pp.383, brossura.
Note: ondulazioni per tracce di umidità.
EUR 10.00
Last copy
Vol.I:Dall'intervento al fascismo. Vol.II:La rivoluzione fascista. Vol.III:L'inizio della nuova politica. Vol.IV:Il 1924. Vol.V:Dal 1925 al 1926. Vol.VI:Dal 1927 al 1928. Vol.VII:Dal 1929 al 1931. Vol.VIII:Dal 1932 al 1933. Vol.IX:Dal Gennaio 1934 al 4 Novembre 1935. Vol.X:Novembre 1935- 4 Novembre 1936. Vol.XI:Dal Novembre 1936 al Maggio 1938. Vol.XII:Dal Giugno 1938 al 18 Novembre 1939 e appendice contenete alcuni scritti del 1928 e 1937-38 non pubblicati finora nella presente " Edizione definitiva" Milano, Hoepli 1933-1939. 12 volumi. cm.15,5x22, pp.circa 300 ciascun volume brossure Ediz.definitiva.
EUR 150.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Niccolò Gallo. Milano, ES Ediz. 2007, cm.13x22, pp.127, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca dell'Eros. 'Aimée' fu scritto la prima volta di un sol getto" nel 1915, in un campo di prigionia tedesco. Rivière aveva ventinove anni (era nato a Bordeaux nel 1886). Riprese a lavorarvi faticosamente più tardi e nel 1921, dandone il manoscritto a Proust, gli confessò i suoi dubbi, l'impossibilità di ritrovare la "fiamm " di un tempo: "Ho riscritto per intero i due primi capitoli, ma con pena atroce. E ora non riesco più ad andare avanti (fatica, disgusto, orrore di vivere, complessiva incapacità della quale vedo distintamente le cause, ma senza poterci far nulla). Mi viene voglia di lasciare così com'è questo romanzo, di cui non so assolutamente che cosa pensare...". E oggi questo romanzo del pudore e dell'innocenza (di un'innocenza che a Proust parve "aussi rare que celle de Rimbaud"), dell'amore dannazione e salvezza, scritto in una stagione precisa, sulla scia degli esercizi più inquieti di Gide, ma con un diverso fervore, appare uno di quei libri minori, isolati ma perfettamente compiuti, che fanno storia a sé, dei quali è costellato il cammino delle lettere francesi. Nel ripercorrere con tanta lucidità, con tanta "enflammée geometrie" i trasalimenti e le modulazioni di un cuore preso nel gorgo della sensualità e della tenerezza, della "terribile malattia" del pudore, Rivière perpetrò l'atto della spietata "conoscenza di sé": di quei recessi della coscienza dove dilaga e stagna il disordine, mentre l'ordine è solo nella rinuncia, nel prendere congedo da se stessi." (dallo scritto di Niccolò Gallo)

EAN: 9788895249056
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Available
#299970 Facsimili
+ Libro de estudio. Con Commentario. Originale (XV sec.) conservato nella Biblioteca Nacional, Vit. 25-3. Millennium Liber 2005, cm.16x23, 400 pagine, 45 miniature a pagina completa. Oltre 500 motivi ornamentali, distribuiti in tutto il codice. Carta speciale in pergamena trattata ed invecchiata. Rilegatura in pelle bulinata su supporto ligneo con incrostazioni in oro e cobalto. In custodia di velluto rosso. Tiratura unica di 550 esemplari, numerati Questo codice, noto anche come Messale di Fernández de Córdoba, è un magnifico esempio di Libro d'Ore secondo l'uso romano. I Libri d'Ore e le devozioni in genere caddero sotto il sospetto al punto che finirono per essere banditi dall'Inquisizione. Questa copia è un caso paradigmatico: il codice, all'epoca posseduto da una signora di nome Teresa, fu sottoposto a censura e come tale appare espurgato, proprio in una delle più popolari preghiere mariane. Il testo barrato è un documento storico attendibile dei pericoli insiti nel dogmatismo e nell'intolleranza. Tale prova testimoniale ne giustificherebbe l'edizione, ma è anche che il volume è una vera opera d'arte. È realizzato con una pergamena molto fine e pigmenti molto raffinati, la tecnica artigianale è eccellente e la sua decorazione e illustrazione sono squisite. Per la sua fattura, il manoscritto è un chiaro esponente del miglior stile internazionale del XV secolo. L'originalità delle miniature sotto forma di pale d'altare caratterizza questo libro d'ore, che nelle sue pagine di testo contiene centinaia di motivi ornamentali, come farfalle, uccelli, draghi, putti, ecc.; Altrettanto bella è la sua attuale rilegatura in pelle sbalzata su tavola intarsiata in oro e cobalto.

EAN: 9788493251666
EUR 4,995.00
-62%
EUR 1,850.00
Last copy
#320500 Arte Incisioni
Con illustrazione di Alessandro Calame, Arturo Calame ed altri celebri artisti. Milano, Fratelli Treves 1878, cm.29x40, opera illustrata da 382 incisioni e 64 tavole staccate dal testo. bella legatura in tutta tela, titoli e freegi in oro al dorso e ai piatti. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
EUR 295.00
Last copy
Prefazione di Guidalberto Bormolini. Reggello, FirenzeLibri 2024, cm.12x20, pp.176, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 17. Una raccolta di poesie d'amore e di dolore e, io aggiungerei, di redenzione, perché "noi siamo intessuti di invisibile e ciò che vediamo è l'eco di mondi profondi, sconosciuti ai più"... come appare in maniera luminosa in queste poesie in cui, in certi passaggi, la morte stessa sembra proprio non esistere ma, anzi, aver portato l'amore a un di più di esistenza e di valore.

EAN: 9788876225611
EUR 10.00
Available