CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Anonymi magistri artium. Quaestiones super librum de anima (Siena, Biblioteca Comunale, ms. L.III.21, f. 134ra-174va).

Curator: Testo latino a fronte. A cura di Paola Bernardini.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Corpus Philosophorum Medii Aevii. Testi e studi,23.
Details: cm.17x25, pp. CI,347, brossura intornso. Coll.Corpus Philosophorum Medii Aevii. Testi e studi,23.

Abstract: l codice Siena, Biblioteca Comunale L.III.21 tramanda una delle prime raccolte di commenti alle opere di filosofia naturale di Aristotele che l'Occidente abbia conosciuto; ai ff. 134ra-174va si conservano anonime e mutile le Quaestiones super librum de anima, di cui è presentata qui l'edizione. Si ritiene che siano state composte alla facoltà delle arti, probabilmente da un magister inglese, nel decennio 1250-'60. Esse testimoniano il lavoro di esegesi di un maestro che si confronta con una tradizione ancora in via di formazione, in un periodo in cui si verifica una messa a fuoco speculativa: Tommaso d'Aquino non ha ancora esposto la sua lettura del De anima, ma il suo maestro Alberto Magno sta mettendo a punto nel suo commento alcune dottrine che saranno una inevitabile pietra di paragone per i successivi commentatori.

EAN: 9788884503039
EUR 79.00
-54%
EUR 36.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#129925 Sociologia
Nota introduttiva di Carlo Donolo. Traduz.di Giovanna Stefancich. Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.14x22, pp.XXVII,360, brossura Coll.Paperbacks,29.
EUR 8.00
3 copies
#241225 Militaria
Preface de Philippe Conrad. Paris, Editions Atlas 2005, cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. Cartonnage éditeur illustré en couleurs.

EAN: 9782731228946 Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 8.00
Available
153.500 lemmi e accezioni, 39.200 locuzioni, 45.00 sinonimi, 116.800 esempi, 82.000 etimologie, 80800 datazioni, 4.000 forestierismi. Firenze, Giunti 1997, cm.18x26, pp.XIX,3104, 48 tavv.ill.bn.ft. legatura editoriale cartonata ,sopracoperta.

EAN: 9788809210073 Note: Mancante della scatola di cartone.
EUR 19.90
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Forme e Stili del Testo. Le "Navigazioni atlantiche" di Alvise Da Mosto, il "Diario de a bordo" di Colombo, la "Relazione del primo viaggio attorno al mondo" di Pigafetta, le lettere di Vespucci, la magnifica "Histoire d’un voyage fait en la terre du Bresil" di Jean de Léry: non sono che alcuni dei testi esaminati in questo libro sotto il profilo della lingua e delle forme discorsive (iperboli, amplificazioni, similitudini e metafore, strutture del racconto). Attraverso un’analisi puntuale il lettore è condotto a scoprire non anonime, asciutte pagine di diario, o cronache essenziali, o maldestre registrazioni di eventi e paesaggi, ma narrazioni nelle quali cerca espressione lo stupore primigenio di fronte a scenari perturbanti. Ed è proprio quando l’ignoto assume tutte le forme del sensibile (suoni, odori, colori) che il mezzo linguistico dei narratori si rivela costituzionalmente povero e deve torcersi nel tentativo di descrivere. Nelle pieghe di queste incrinature sono gli indizi di un’impensata meraviglia.

EAN: 9788869734977
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available