CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Appunti per una tesi sulla teatralità del teatro alfieriano.

Author:
Publisher: Tamari Editori.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.92, brossura cop.con Edizione in 2000 esemplari.

EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1977, cm.13x21,5, pp.102, brossura cop.fig. Coll.La Biblioteca D'Arlecchino,1.
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Available
Bologna, Tamari Editori 1963, cm.16x22, pp.41, brossura cop.fig. Edizione in 200 esemplari.
EUR 15.00
2 copies
Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1976, cm.14x21,5, pp.180, brossura cop.fig.
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available
#241522 Storia Antica
Bologna, Edizioni Italiane Moderne 1990, cm.14x21, pp.74, brossura copertina figurata. Nessuno degli imperatori romani che vennero condannati da Tacito o da altri scrittori, venne mai sottoposto ad un processo regolare da parte di qualcuno di questi, né lo si lasciò mai parlare in sua difesa.:processo e difesa che dovrebbero sempre precedere la condanna. Così scriveva Hobbes nella prefazione alla sua traduzione dell'Odissea. In questo volumetto non si sottopone Tiberio a un regolare processo ma si lascia parlare in sua difesa. E' una difesa alquanto divagatoria e spesso bizzarra ma può darsi (anzi l'Autore lo spera)) che sia più valida di una difesa a perfetta regola d'arte. Comunque l'autore non intende e non resume di aver scritto un'operetta storica ma semplicemente un capriccio a sfondo storico con qualche pagliuzza di poesia.
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

#169420 Dantesca
A cura di Luca Marcozzi. Roma, Salerno 2012, cm.17x24, pp.326, brossura copertina figurata a colori. Coll.La navicella dell'ingegno. Il libro di Alison Morgan offre una nuova prospettiva sulla "Commedia" di Dante e la sua rappresentazione dell'aldilà. La geografia dei regni oltremondani, il sistema di classificazione dei peccati, le punizioni per i dannati, le funzioni delle guide, sono elementi già presenti in un vasto numero di visioni medievali, latine e volgari, alcune probabilmente note al poeta, delle quali si offre qui un completo e accurato regesto. Ne emerge un'idea della "Commedia" che invita a una radicale revisione del concetto stesso dell'originalità di Dante: non più da ricercarsi nella struttura dei regni ultraterreni, nell'invenzione" del Purgatorio, quanto nella natura dell'impresa poetica, che è incomparabile, nella sua grandezza, con gli stringati e spesso colloquiali resoconti del mondo ultraterreno offerti nelle visioni.

EAN: 9788884027665
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Available
#195732 Firenze
Pubblicato in Firenze nel MDCCLXVI. Firenze, Mediocredito Toscano 1985, cm.12,8x17,3, pp.(13),VIII,168, brossura con sopraccoperta. Ristampa anastatica, Firenze,1985.
EUR 22.00
2 copies
Piacenza, Casa Ed.La Tribuna 1963, cm.12,5x18,6, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Mensile di Fantascienza,56.
EUR 12.00
Last copy
#294782 Varia
alcune vignette in nero in tavole f.t. - con scritti, fra gli altri, di Bevilacqua, Buzzati, Campana, Chiara, Jacovitti, Lattuada, Papini, Porzio, Starace, Zucconi. Milano, Rusconi 1976, cm.17x24, pp.273, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy