CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A un cerbiatto somiglia il mio amore.

Author:
Curator: Traduz.di Alessandra Shomroni.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori italiani e stranieri.
Details: cm.15x22, pp.781, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Scrittori italiani e stranieri.

Abstract: Israele, guerra dei sei giorni. Avram, Orah e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un piccolo ospedale di Gerusalemme. Il conflitto infuria e nelle lunghe e buie ore del coprifuoco i tre ragazzi si uniscono in un'amicizia che si trasformerà, molto tempo dopo, nell'amore e nel matrimonio tra Orah e Ilan. Dopo trentasei anni da quel primo incontro, Orah è una donna separata, madre di due figli, Adam e Ofer. Quest'ultimo, che sta svolgendo il servizio di leva, accetta di partecipare a un'incursione in Cisgiordania nonostante siano ormai i suoi ultimi giorni di ferma. Orah, che aveva progettato una gita a piedi con il figlio per festeggiare la fine del servizio militare, decide di partire lo stesso. Non riesce infatti a vincere un oscuro presentimento che si agita dentro di lei, e d'altra parte non resiste all'idea di trascorrere altre notti con l'incubo di essere svegliata nel cuore della notte, come da protocollo dell'esercito israeliano, e ricevere la notizia di una disgrazia.

EAN: 9788804582823
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Alessandra Shomroni. Milano, Mondadori ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.330, brossura copertina figurata. Collana Oscar Contemporanea.

EAN: 9788804588191
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Alessandra Shomroni. Milano, Mondadori ed. 2000 cm.12,5x19,5, pp.330, brossura copertina figurata. Coll.Scrtittori del Novecento. In un gruppo di persone, un uomo nota una donna sconosciuta che sembra volersi isolare dagli altri. Yair, commosso da quella che egli interpreta come un'impercettibile e ostinata difesa, le scrive una lettera, proponendole un rapporto profondo, aperto, libero da qualsiasi vincolo. Un mondo privato si crea così fra loro e in questo processo di reciproco avvicinamento Yair e Myriam scoprono l'importanza dell'immaginazione nei rapporti umani e la sensualità che si nasconde nelle parole. Finché Yair si rende conto che le lettere di quella donna stanno aprendo un varco dentro di lui, chiedendogli con imperiosa delicatezza una inaspettata svolta interiore...

EAN: 9788804473671
EUR 7.00
2 copies
Prefazione di Paolo Mauri. Traduz.di Gaio Sciloni. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.13x19,5, pp.554, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili Einaudi,678. Come parlare dell'Olocausto alle nuove generazioni? A questa domanda David Grossman ha risposto con "Vedi alla voce: amore", un romanzo di sorprendente originalità stilistica e linguistica. Protagonista e narratore è il piccolo Momik che, figlio di deportati, sente parlare in modo oscuro e allusivo dell'Olocausto, si interroga sul mistero dei numeri tatuati sulla pelle dei genitori, crede che la «belva nazista» sia realmente un animale feroce, sconosciuto e terribile. Ma per capire davvero dovrà crescere, diventare scrittore, mettersi sulle tracce di Bruno Schulz e del suo libro incompiuto e perduto, dovrà seguire le tracce del nonno in Polonia e poi compiere un viaggio impossibile per mare, lasciarsi trasportare da personaggi immaginari e approdare all'ultima fantastica invenzione del libro: un'enciclopedia dove si raccolgono i fili innumerevoli del romanzo, e della vita. Così, con questa grande creazione etica, con questo libro insieme folle e scientifico, ingenuo e poetico, drammatico e grottesco, Grossman realizza il tentativo di interpretare e inventare una realtà segnata indelebilmente dal dolore.

EAN: 9788806152239
EUR 8.50
Last copy
Traduzione di Alessandra Shomroni. Milano, Mondadori 2010, cm. 12,5x19,5, pp.XIV,326, brossura copertina figurata. Collana Oscar Classici Moderni, 223. In un gruppo di persone, un uomo nota una donna sconosciuta che sembra volersi isolare dagli altri. Yair, commosso da quella che egli interpreta come un'impercettibile e ostinata difesa, le scrive una lettera, proponendole un rapporto profondo, aperto, libero da qualsiasi vincolo. Un mondo privato si crea così fra loro e in questo processo di reciproco avvicinamento Yair e Myriam scoprono l'importanza dell'immaginazione nei rapporti umani e la sensualità che si nasconde nelle parole. Finché Yair si rende conto che le lettere di quella donna stanno aprendo un varco dentro di lui, chiedendogli con imperiosa delicatezza una inaspettata svolta interiore...

EAN: 9788804566984
EUR 9.50
-10%
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

Nel IV Centenario dell'Accademia della Crusca. Premessa di Giovanni Nencioni Firenze, Accademia della Crusca 1983, cm.21x29, pp.260, legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.figurata.

EAN: 9788887850680
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
Last copy
#33674 Arte Pittura
Firenze, Cantini 1990, cm.15,5x21, pp.415, 870 figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Gigli dell'Arte. Volume doppio.

EAN: 9788877370495
EUR 25.82
-30%
EUR 18.00
Last copy
#189760 Arte Pittura
Basel, Galerie Triebold, 23.4. bis 28.5.1994. Katalog mit Text von Francis Naumann. Basel-Milano, Galerie Triebold - Galli Thierry Stampa 1994, cm.23x23, pp.56, 29 tavv.a col.di cui alcune a doppia pag.e alcune ill.in bn.in minimale nt., brossura, cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo].
EUR 12.00
Last copy
Scritti editi ed inediti a cura di Franco Lanza. Bologna, FirenzeLibri Editore 1990, cm.15x21,5, pp.150, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,5. Nel volume sono inseriti tutti gli scritti, in buona parte inediti, dedicati dal fi-nissimo poeta e saggista romano al Pascoli. Gli scritti sono curati da uno dei maggiori studiosi dell'Onofri che abbia oggi la cultura italiana cioè dal Prof. Franco Lanza, dell'Università di Viterbo.

EAN: 9788876224324
EUR 12.00
-42%
EUR 6.90
Available