CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Romanzi.

Author:
Curator: Traduz.di Amina Pandolfi.
Publisher: Fratelli Fabbri Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi della Letteratura.
Details: cm.12,3x18,5, pp.364, legatura ed.soprac. Coll.I Grandi della Letteratura.

EUR 5.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Edizione diretta da Roerto Fertonani. Con la collaborazione di Enrico Ganni. Prefazione di Roberto Fertonani. Milano, Mondadori 1997, 2 volumi. cm.11x17,5, pp.LXX,1881, legature editoriali in tutta pelle. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804324430 Note: mancante del cofanetto.
EUR 64.00
Last copy
#49323 Filosofia
A cura di D.Goldoni. Milano, Claudio Gallone Ed. 1996, cm.17,5x24,5, pp.XLVIII,219, legatura ed.con dorature al dorso,cop.fig.col.in carta vergata, Coll.L'Uomo e la Ragione,1. a cura di E.Severino. Ediz.limitata in 800 copie.

EAN: 9788882170004
EUR 82.63
-55%
EUR 37.00
Last copy
Introduz., traduz. con testo a fronte e note a cura di Franco Fortini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, 2 voll. cm.11x18,5, pp.XCIX+XVI-1122, brossura copp.figg.a col. (leggere tracce d'uso alle copp.). Coll.Biblioteca. Economica di Classici.
EUR 22.00
Last copy
A cura di Paolo Chiarini. Traduzione di Marta Bignami. Roma, Edizioni Theoria 1996, cm.10,5x18, pp.288, brossura copertina figurata. Coll.Ritmi,42.

EAN: 9788824104777 Note: Lievi aloni alla copertina.
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1987, cm.12,3x18,5, legatura ed.soprac. Coll.I Grandi Classici della Letteratura Italiana.
EUR 5.90
3 copies
#277591 Scienze
Milano, Mondadori De Agostini 1994, cm.13,5x21, pp.330, legatura editorilae copertina figurata. Coll.Grande Biblioteca di Divulgazione Scientifica.
EUR 6.50
3 copies
Milano, Longanesi 1957, cm.12x19,5, pp.390, legatura editoriale, copertina rigida, Coll.Il Cammeo.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 9.90
Last copy
#320722 Archeologia
Traduzione di Marcello Lenzini. Maria Luisa de Luigi Rotondi. Milano, Rizzoli 2014, cm.15x19,5, pp.344 ill.bn. brossura cop.fig.a colori. Coll.Il Mondo della Figura. Bur Arte. Il volume tratta l'arte romana nel centro del potere, e cioè in Roma stessa. Tutta l'arte romana sorge da un incontro intellettualistico con l'arte greca su una base sociale nuova e non come espressione di un profondo sentimento radicato nello spirito di gruppi sociali determinati. Perciò il suo carattere fu subito eclettico, e potè presentarsi subito con alcuni aspetti programmatici a servizio di un'ideologia di governo, prodotta in gran parte da artisti che avevano con i loro committenti relazioni del tutto particolari, talvolta di prigionieri di guerra, o addirittura servili e comunque di inferiorità civile, come stranieri che non possedevano cittadinanza romana.
EUR 13.00
Last copy