CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poemetti e Canti carnascialeschi del Magnifico Lorenzo de' Medici. Contiene:Selve d'amore - Ambra - La caccia col falcone - La Nencia da Barberino - Canti carnascialeschi.

Author:
Curator: Introduzione di Giulio Caprin.
Publisher: Alberto Tallone Editore e Stampatore.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x33,3, pp.XXI,156 (16), brossura editoriale con lembi ripiegati, sopraccoperta cartonata a libro, astuccio. Su carta speciale, quasi tutte intonse, con barbe, in antiporta incisione d'epoca. Edizione in 700 esemplari su carta Ventura di Cernobbio numerati. Esemplare n. 255.

EUR 65.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz.testo e commento a cura di Rossella Bessi. Firenze, Sansoni Ed. 1985, cm.13x20, pp.130, brossura Coll.Biblioteca di Studi e Testi Rinascimentali.
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
A cura di Emilio Bigi. Torino, UTET 1955,1965,1977, cm.15,5x23,5, pp.683, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802020471
EUR 14.00
Available
Commentario al codice. Modena, Panini Ed. 2005, cm.17x24, pp. 304, 50 ill. colori. legatura ed.soprac.fig.a colori. Coll.La Miniatura. Con la dicitura 'Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici' si designa un prezioso manoscritto della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, un breviario di devozione privata che il Signore della città - uno dei più splendidi mecenati del Rinascimento italiano - volle donare a una delle sue figlie in occasione delle nozze. Miniature a piena pagina in rigogliosi girali dorati, capilettera dai tratti minuziosi impreziositi da oro in lamina e a pennello, pagine costruite con sapienza ineguagliata compongono un'opera di rara bellezza, un autentico gioiello racchiuso in una legatura altrettanto pregevole in velluto e pietre dure. Questo titolo della collana 'La Miniatura', pubblicato in occasione dell'edizione in facsimile del Codice, edita dalla Franco Cosimo Panini, illustra il quadro entro cui vide la luce questo autentico capolavoro della miniatura italiana, orgoglio di una potente dinastia e apogeo di un'arte raffinata che proprio in Italia, nel Quattrocento, celebrò i suoi ultimi fasti. Il volume si propone di introdurre il lettore al contesto storico e artistico nel quale il Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici fu concepito e realizzato, illustrando nella prima parte, con una serie di Saggi di vari studiosi specializzati, i seguenti argomenti: La cultura artistica a Firenze nell'età di Lorenzo (Cristina Acidini Luchinat); I libri dei Medici nella Biblioteca Medicea Laurenziana (Franca Arduini); Cenni sulla storia del Codice Laurenziano (Laura Regnicoli); I miniatori del codice Ashburnam 1874 (Adriana Di Domenico); Antonio Sinibaldi copista di corte (Laura Regnicoli); Il Laurenziano Ashburnam 1874 e alcuni raffronti con i codici monacense 23639 e Waddesdon Manor 16 (Laura Regnicoli); La legatura del Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici (Dora Liscia Bemporad). Nella seconda parte, un ampio ed esauriente regesto di Schede descrittive, compilato da Adriana Di Domenico, dà conto partitamente delle singole pagine e miniature del manoscritto laurenziano.

EAN: 9788882907846
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Available
A cura di Raffaella Castagnola. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.17x24, ppC,96, brossura. Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 12.

EAN: 9788822234155
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Orderable

Recently viewed...

Traduz.di Stefania Cherchi. Milano, Garzanti 1992, cm.14,5x22, pp.323, legatura ed.in imitlin, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Narratori Moderni.

EAN: 9788811660255
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Available
A cura di G.Cerboni Baiardi. Modena, Ed.Franco Cosimo Panini 1991, cm.17,5x25, pp.XXXVII-862, 1 figg.in antep. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Ist.di Studi Rinascimentali Ferrara Testi.

EAN: 9788876861680
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
Last copy
A cura di Andreina d'Agliano e Luca Melegati. Fotografie di Marcello Bertoni. Firenze, Giunti Editore 2002, cm.21x29, pp.191, 232 figure a colori e in bianco e nero, brossura copertina figurata, Il catalogo è stato realizzato in occasione dell'allestimento nelle cinque sale restaurate del Museo Stibbert delle porcellane europee della Collezione de Tschudy. Attraverso questa collezione possiamo ricostruire un nuovo tassello della presenza di alcune famiglie di Firenze (in questo caso di adozione) che, fra la metà e la fine dell'Ottocento, hanno lasciato una traccia visibile del loro grande amore per l'arte della città. La collezione comprende ceramiche realizzate da: Manifattura Ginori di Doccia, di Capodimonte, di Napoli, Cozzi di Venezia, Antonibon di Nove di Bassano, di Vinovo, Volpato di Roma, Manifattura di Meissen, di Dresda, di Nymphenburg, di Berlino, di Hochst, di Frankenthal, di Ludwigsburg, di Fulda, di Volkstedt, Manifattura di Vienna, Manifattura di Sèvres, Manifattura di Zurigo, di Nyon, Samson di Parigi, Manifattura di Davenport, Manifattura di Derby.

EAN: 9788809025172
EUR 45.00
Last copy
Toutes les techniques de base en eau douce. Preface de Raphael Faraggi. Paris, Flammarion 1997, cm.22x28,5, pp.176, numerose figg.a col.e disegni nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9782082010238
EUR 9.00
Last copy