Atti del Convegno:
Luoghi e paesaggi nella narrativa di Luigi Pirandello.
Roma,19-21 dicembre 2001. Roma, Salerno Ed.
2002,
cm.15,5x23,
pp.260,
brossura sopracoperta figurata.
Coll.Studi e Saggi,28.
Città e campagna, parchi e giardini, luoghi di vivi e luoghi di defunti, reali e simbolici, aperti e chiusi, luoghi di superficie, sotterranei, aerei, cosmici: questo volume passa in rassegna i luoghi che rappresentano la scenografia della narrativa di Pirandello, ed esamina come il Premio Nobel li abbia descritti, o meglio, evocati. Milano, nel "Pascal", appare afflitta da una "triste giornata di novembre", mentre nella novella "In silenzio" è "il Duomo e basta; il Duomo, la galleria Vittorio Emanule, il panettone, e basta". Firenze è evocata dagli Uffizi, Napoli da Chiaia e Posillipo, Venezia è la fine che si avvicina, il Reno simboleggia la terra tedesca.
EAN:
9788884023940