CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#242763 Esoterismo

Da Eleusi a Firenze. La trasmissione di una conoscenza segreta. Vol.I:Dall'Era Egeo Minoica all'ingresso degli Eleusini in clandestinità.

Author:
Publisher: Edizioni Aurora Boreale.
Date of publ.:
Series: Coll.Telestérion.
Details: cm.17x24, pp.794, brossura copertina figurata a colori. Coll.Telestérion.

Abstract: Fra i vari culti misterici dell’antichità, nessuno mai raggiunse una fama e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani pari a quella dei misteri eleusini. Tanto che è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della cultura e della tradizione occidentali. Se corretto parlare di misteri eleusini, si dovrebbe – in senso più ampio – parlare di eleusinità, per rendere l’idea della portata di una tradizione che ha saputo perpetuarsi in maniera ininterrotta dalla più remota antichità fino ai nostri giorni, attraversando indenne come un fiume carsico i secoli bui del Medio Evo, fino a riemergere in tutto il suo splendore nel Rinascimento. Prendendo atto delle limitazioni della saggistica sull’argomento e della totale mancanza in essa di una prospettiva esoterica ed iniziatica, Nicola Bizzi ha deciso di mettere mano a quest’opera, frutto di decenni di studi e di un particolare percorso personale. L’autore, infatti, oltre ad essere uno storico nella vita profana, appartiene per tradizione familiare e per esperienza iniziatica, alla tradizione misterica degli eleusini madre.Fra i vari culti misterici dell’antichità, nessuno mai raggiunse una fama e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani pari a quella dei misteri eleusini. Tanto che è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della cultura e della tradizione occidentali. Se corretto parlare di misteri eleusini, si dovrebbe – in senso più ampio – parlare di eleusinità, per rendere l’idea della portata di una tradizione che ha saputo perpetuarsi in maniera ininterrotta dalla più remota antichità fino ai nostri giorni, attraversando indenne come un fiume carsico i secoli bui del Medio Evo, fino a riemergere in tutto il suo splendore nel Rinascimento.

EAN: 9788898635108
EUR 35.00
-8%
EUR 32.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x30, pp.56, brossura. Collana Simboli & Miti. Pietro dei Faitinelli, detto il Mugnone, nacque a Lucca nell'ultimo quarto del XIII° secolo, con tutta probabilità tra il 1280 e il 1290. È stato indubbiamente uno dei più interessanti poeti italiani di quel politicamente turbolento, ma culturalmente e letterariamente assai fecondo, periodo a cavallo tra il XIII° e il XIV° secolo. Ebbe una vita intensa e tumultuosa, caratterizzata dall'impegno politico nella parte guelfa e segnata dalla dolorosa esperienza dell'esilio. La sua produzione poetica, di cui ci restano diciassette sonetti e una canzone, molto si distanzia dallo spirito stilnovistico e da quegli accenti prettamente amorosi, anche in chiave mistico-simbolica, che tanto caratterizzarono le opere di molti autori del suo tempo, e ci offre un prezioso spaccato della società toscana basso-medioevale. Nei suoi versi predomina una marcata e pungente satira politica e sociale, derivante principalmente dalla disillusione di un uomo dal carattere forte, veemente e battagliero nei confronti della politica partecipata - alla quale per buona parte della sua esistenza aveva fermamente creduto - e dalle traversie politico-militari in prima persona dall'autore vissute.

EAN: 9791255041788
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copies
#318035 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.16,8x24, pp.316, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Testo in Inglese

EAN: 9791280130808
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
2 copies
#323907 Filosofia
Traduzione in inglese di Umberto Visani. Prato, Aurora Boreale ed. 2024, cm.15x21, pp.98, brossura copertina figurata a colori. Coll.Telesterion. English text. What exactly is ecstasy (from the Greek ??stas??, literally "being outside"), that psychic state of suspension and mystical elevation of the mind, which is perceived by those who experience it intensely as "estranged" from the body? What are its links with Philosophy (to be understood as Sacred Knowledge or as love for Divine Wisdom) and above all with mystical death and the initiatory experience of the ancient Mysteries? What is thought and how to control it to rise to higher levels of consciousness? All the great initiatory schools of the past taught that one must die and be reborn in order to then ascend. But can this ascension be comparable to Philosophical Ecstasy? Great philosophers of antiquity, from Plotinus to Porphyry, spoke to us about the experience of Philosophical Ecstasy as a reunion with the Absolute, with the Supreme End. And what if it also and above all involved a full connection with the Anima Mundi or with the Akashic Records? From Giordano Bruno to Tommaso Campanella, up to Arturo Reghini and Amedeo Rocco Armentano, some authentic Initiates have attempted to answer these questions.

EAN: 9791255044840
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
Last copy
#318019 Egittologia
Prato, Aurora Boreale 2020, cm.14,8x21, pp.142, brossura. Collana Telestérion. Testo in Inglese

EAN: 9788898635924
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
2 copies