CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La schiavitù è uno stato di guerra. Lettere, dichiarazioni, testimonianze.

Author:
Curator: Copertina in serigrafia disegnata da Riccardo Sallustio. A cura di Bruno Maffi.
Publisher: Il Saggiatore.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.110, (10), legatura ed.cop.fig.a col. Biblioteca delle Silerchie,79. Prima edizione italiana.

EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Novara, Istituto Geografico De Agostini cm.14x22, pp.222, alcune tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana di Viaggi diretta da Enrico Emanuelli,4.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#280527 Arte Musei
Notizie storiche e itinerario illustrato. Con un indice degli artisti e delle opere esposte. A cura di Andrea Emiliani. Bologna, Nuova Alfa Ed. 1967, cm.15,5x21, pp.168, 170 illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.
Note: Dedica autografa del curatore.
EUR 14.00
Last copy
EUR 8.00
Available
Territorio del Tanganika - Zanzibar - Comore e Madagascar - Madera - Colonia del Capo - Transvaal - Orange - Natal - Rhodesia. Continuazione del volume "Sul Nilo: dal Delta alle Sorgenti. Torino, Paravia 1930, cm.12x19, pp.351, illustraz. bianco e nero fuori testo, carte geografiche, rilegatura in tutta tela rossa, titoli al dorso. Collana Libri di Viaggio. Interessante volume del 1930 sull'Africa di Arnaldo Cipolla giornalista e scrittore del Corriere della Sera corrispondente dall'Africa. L'opera, continuazione del volume "Sul Nilo: Dal Delta alle Sorgenti" descrive la Tanzania (Tanganika e Zanzibar), Comore e Mdagascar, Madera, Colonia del Capo, Transvaal, Orange, Natal e Rhodesia. Tra gli argomenti trattati: Pendici del Kilimangiaro, Zanzibar, Mombasa e Dar es Salam, Tanganika, Katanga, Comore, Madagascar, Giuba italiano e Sudan, Madera, Sud Africa, Africa Australe, Rhodesia, Johannesburg, Pretoria, Mozambico portoghese, Rhodes e Zimbawe, Cascate Vittoria nello Zambese, Port Elisabeth, Natal, Oraqnge, Durban, Dragenberg, Bloemfontein, Griqua, Africa Sud Occidentale ecc... All'interno sono presenti numerose planches fotografiche e mappe.
Note: Dorso lievemente scolorito e con fioriture. Interno ottimo.
EUR 28.00
Last copy
Napoli, 30 Settembre 2021. A cura di Giancarlo Petrella. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2023, cm.12x19, pp.210, brossura sopracoperta figurata Collana Fondazione biblioteca Benedetto Croce. Documenti, Fonti e Studi Critici. Napoletano di nascita, ma fiorentino d'adozione, Tammaro De Marinis (1878-1969) fu nella sua lunga vita antiquario, collezionista, bibliografo, storico del libro, mecenate. Non compì studi regolari, ma in virtù di una precocissima frequentazione degli archivi e delle biblioteche napoletane, raggiunse in breve tempo notorietà internazionale grazie alla propria attività di libraio e alla pubblicazione di una nutrita serie di studi sul libro italiano del Rinascimento culminati nelle due monumentali monografie "La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI" (Firenze 1960) e "La biblioteca napoletana dei re d'Aragona" (Milano-Verona 1947-1969). Ma De Marinis fu anche il promotore del rientro in Italia nel 1923 della celebre Bibbia allestita e miniata per Borso d'Este e l'organizzatore nel 1922 a Firenze della prima mostra internazionale della legatura e nel 1926 a Parigi dell'altrettanto importante esposizione dedicata al libro italiano. Ciò nonostante il suo nome suona oggi quasi sconosciuto al di fuori del ristretto contesto accademico. Il convegno organizzato a Napoli dalla Fondazione Biblioteca Croce, di cui si pubblicano ora gli Atti, ha voluto rimetterne al centro la poliedrica figura di uomo di cultura e di studioso, prestando particolare attenzione al forte legame, che mai venne meno, con la sua città natale.

EAN: 9788849874976
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available