CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nutrizione società e arte l' alimentazione mediterranea , una certezza di benessere e bellezza.

Author:
Publisher: Pacini.
Date of publ.:
Series: Coll.Racconti Fatati.
Details: cm.17x24, pp.164, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Racconti Fatati.

Abstract: "Questo testo ci aiuta, nella liquidità perenne in cui viviamo, ad ancorarci a valori di riferimento solidi e sempre validi, come le immagini riportate che hanno sfidato il tempo e sono arrivate fino a noi inalterate nella loro bellezza ideale, o come un modello alimentare capace di donarci salute e bellezza. Al termine del libro non sappiamo se abbiamo letto un testo di Arte, di Letteratura, di Medicina, sappiamo però di avere acquisito una nuova visione del mondo e un nuovo modo di osservare l'Arte che, come sosteneva Aristotele, non è fatta solo per fare cultura ma per fare l'uomo. Soprattutto, terminato il libro, ci dispiace chiuderlo; alcuni libri liaimo questa magia: si vorrebbe che non finissero mai... Il libro di G. Fatati è imo di questi..." (Dalla prefazione di Maria Rita Rossi).

EAN: 9788869953545
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

#285052 Varia
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.208, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Seconda edizione con tre nuovi racconti. Ad ogni pagina si percepisce l’intenso legame dell’Autore con la vita, la storia, le tradizioni e la cultura del suo territorio, quello ternano; pagine che sono trasfigurazioni di esperienze quotidiane, proiettate dalla sensibilità dell’autore in una dimensione temporale sempre in equilibrio tra passato e presente, attraverso un flusso di coscienza che fissa i ricordi in immagini vive e concrete. Egli ci guida in un mondo ricco di suggestioni storiche e leggendarie, facendoci incontrare personaggi famosi perfettamente inseriti nel tessuto narrativo attraverso un’efficace tecnica a incastro: incontriamo così Caterina de’ Medici e il suo tentativo d’introdurre in Francia le tradizioni italiane; Sant’Ambrogio e la leggenda delle Alpi; Giacomo Leopardi e la sua passione per le linguine allo scammaro. Accanto a loro prende vita un universo vario ed eterogeneo, ricco di umanità, espressione dei valori e del solido mondo interiore dell’autore. Questa seconda edizione si arricchisce di tre racconti inediti che integrano e completano un discorso narrativo condotto sempre sul filo del ricordo che si fa parola e testimonianza di un percorso autobiografico vissuto all’ombra dell’ovidiano “Maior sis quam cui possit fortuna nocere“.

EAN: 9788869958540
EUR 15.00
-4%
EUR 14.34
Last copy
Pisa, Pacini Editore 2015, cm.17x24, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Racconti Fatati. L'economia rurale, ma autarchica, del vasto territorio montagnoso lombardo ha, per diversi aspetti, creato geniali elaborazioni da materie prime povere ma arricchite da condimenti e sapori; basti pensare al "cuz" che ancora si prepara d'inverno in Valcamonica: carne d'agnellone cotta nel suo grasso, insaporita con erbe odorose, e poi lasciata refrigerare all'aperto in grandi mastelli di legno. Questo libro sulla cucina regionale lombarda è eterogeneo proprio come la cucina che vuole descrivere: vi è una parte gastronomica e una narrativa: la prima, descrive una ricca e imbandita tavolata, che dai primi, tipicamente milanesi, pavesi e bresciani, come i risotti, i ravioli o le zuppe, si espande ai famosi secondi, come i bolliti, i brasati, le cotolette alla milanese, la cassoeula, gli ossobuchi, e poi le anguille, le alborelle, fino ai tradizionali dolci, come il panettone, la torta sbrisolona, o il pan dè mèj, o le chiacchere di suora, tipicamente preparate durante i giorni di Carnevale. Nella parte narrativa, il racconto che dà il titolo al libro: "El risott giald". Dal Big Bang cosmico che disturba il quieto ragionar sui mondi del Dr Effe, passando dai ricordi degli amori giovanili su su fino alla concretezza del presente, per approdare al ricordo di un bel viaggio ricco di eventi e novità ambientali godute in comunanza di vecchi e collaudati amici.

EAN: 9788863158267
EUR 15.00
-40%
EUR 8.90
Last copy

Recently viewed...

#167138 Storia Moderna
Milano, Mondadori 1934, cm.14x22, pp.260, brossura Coll.I Libri Verdi,20. Drammi Segreti della Storia.
Note: Mancante della sovraccoperta, mende alla copertina.
EUR 8.00
Last copy
#224399 CD e Vinili
Studio Recordings 1946/1954 Pittsburg Symphony Orchestra Chicago Symphony Orchestra Genere: Classical - General. IDIS 2008, Playing Time: 64 min. AudioCD, Track Listing 1. BWV 1021: Adagio Sonata for violin & continuo in G major 2. BWV 1021: Vivace Sonata for violin & continuo in G major 3. BWV 1021: Largo Sonata for violin & continuo in G major 4. BWV 1021: Presto Sonata for violin & continuo in G major 5. BWV 1017: Siciliano Sonata for violin & keyboard No. 4 in C minor 6. BWV 1016: Allegro Sonata for violin & keyboard No. 3 in E major 7. BWV 1016: Allegro Sonata for violin & keyboard No. 3 in E major 8. BWV 1004: Sarabande Partita for solo violin No. 2 in D minor 9. BWV 1016: Adagio Sonata for violin & keyboard No. 3 in E major 10. BWV 1016: Allegro Sonata for violin & keyboard No. 3 in E major 11. BWV 1016: Adagio ma non tanto Sonata for violin & keyboard No. 3 in E major 12. BWV 1016: Allegro Sonata for violin & keyboard No. 3 in E major 13. BWV 1001: Fuga Sonata for solo violin No. 1 in G minor 14. BWV 1001: Siciliana Sonata for solo violin No. 1 in G minor 15. BWV 1001: Presto Sonata for solo violin No. 1 in G minor

EAN: 8021945001770
EUR 11.00
Available
A cura di Paolo Pinamonti. Con un ricordo di Mario Messinis. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, 70 pp., brossura Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta,31. Nelle oltre 400 schede bibliografiche, che coprono un arco temporale di quasi cinquant’anni, è possibile seguire l’affascinante percorso intellettuale di Giovanni Morelli (1942-2011), una delle figure del secondo dopoguerra più inquiete e originali della musicologia, non soltanto italiana. Riassumere brevemente gli assi portanti della sua ricerca è lavoro forse vano, perché sempre nei suoi saggi, sia in quelli dedicati all’opera veneziana del Seicento o alle avanguardie musicali del secondo Novecento, a Metastasio o a Gertrude Stein, al melodramma verdiano o alla musica di Nino Rota, al teatro musicale di Cimarosa o al cinema di Kubrik e Fellini, a Antonio Vivaldi o ad Arrigo Boito, al pensiero dell’amato Jean Jacques Rousseau o a Luigi Nono e a Gyorgy Kurtag e potremmo continuare, ciò che colpisce è l’assoluta novità dell’ipotesi di ricerca, la perfetta, completa e aggiornata conoscenza della relativa bibliografia ed uno spiazzamento costante del lettore.

EAN: 9788822264046
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
Il contesto e le musiche. A cura di Fabrizio Guidotti. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, vi-166 pp. con 39 figg. b/n n.t. e 16 tavv. f.t. a colori, brossura Centro studi Giacomo Puccini. Testi e documenti,3. Il ritrovamento di una trentina di composizioni per organo di Giacomo Puccini presso i discendenti di due famiglie di musicisti di Porcari – i Della Nina e i Petri – è al centro di questa pubblicazione collettiva, che consente di far luce su un aspetto del periodo giovanile sinora affidato agli aneddoti. Il corpus inedito risale al decennio 1870-80, nel quale Puccini esplicò sugli organi di Lucca e contado un’attività di carattere professionale. Le musiche vengono qui esaminate nelle loro caratteristiche intrinseche e contestualizzate sia nell’ambiente lucchese sia nel più ampio panorama dell’Ottocento organistico italiano. Il volume affronta la storia materiale dei manoscritti (A. Berti), il peso dell’organo nella tradizione professionale dei Puccini (G. Biagi Ravenni), la ricerca d’archivio relativa all’attività organistica di Giacomo (F. Guidotti), il livello di attinenza organistica dei brani e la rispondenza agli strumenti lucchesi (L. F. Tagliavini) e gli aspetti formali, stilistici e funzionali delle composizioni pucciniane (V. Bernardoni); formula inoltre un’ipotesi di sviluppo del linguaggio organistico nella maturità artistica di Puccini (F. Guidotti). Completano la pubblicazione il Catalogo tematico delle composizioni e la riproduzione delle fonti della collezione Della Nina.

EAN: 9788822265142
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable