CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#24615 Filosofia

Religionsphilosophie. Band I, die vorlesung von 1821.

Author:
Curator: A cura di Karl-Heinz Itling e dell'Ist.Italiano per gli Studi Filosofici.
Publisher: Bibliopolis Ed.
Date of publ.:
Details: cm.16x23,5, pp.765, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Testo in tedesco.

EAN: 9788870880403
EUR 104.00
-50%
EUR 52.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.10,5x15,5, pp.144, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,156.

EAN: 9788838916236
EUR 8.00
-43%
EUR 4.50
Available
Testi con riduzione per pianoforte di Roberto Cittadini. Text in english and italian. Udine, Pizzicato Verlag 1998, cm.23x31, pp.72, brossura copertina figurata.

EAN: 9788877362698
EUR 26.00
-65%
EUR 9.00
Available
#237324 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2002, cm.16,5x24, pp.X,489,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884555489
EUR 42.00
-57%
EUR 18.00
Available
#303750 Dantesca
A cura di Giovanni Battista Boccardo, Massimiliano Corrado, Vittorio Celotto, Ciro Perna. Roma, Salerno Editrice 2018, 4 volumi. cm.17x25, pp.2800, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Questa edizione, appositamente allestita per l'«Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi», offre per la prima volta all'attenzione degli studiosi e dei lettori il testo critico del più importante commento integrale alla Commedia di area fiorentina, realizzato intorno al 1334 (a soli tredici anni dalla morte del poeta) da un anonimo esegeta, che dichiara addirittura la propria personale conoscenza e consultazione dell'Alighieri («Io scrittore udii dire a Dante»). L'opera si configura come una summa di tutte le precedenti esperienze interpretative, messe a frutto mediante una tecnica compilatoria mirata a proporre una varia lectio ermeneutica, che si vuole discutere e disciplinare. Nell'ambito dell'esegesi dantesca delle origini, l'opera ricopre un ruolo di assoluto rilievo anche per la purezza del suo volgare, apprezzata e valorizzata fin dal XVI secolo dagli Accademici della Crusca, che vi trassero oltre 1.400 lemmi per la prima edizione del loro Vocabolario (1612), attribuendogli altresì, in ragione dei suoi pregi linguistici, la lusinghiera qualifica di Ottimo, divenuta poi canonica.

EAN: 9788869732294
EUR 290.00
-51%
EUR 140.00
Available