CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Fantasie.

Author:
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Tutte Le Opere di Bruno Cicognani,2.
Details: cm.14x21, pp.348, brossura Coll.Tutte Le Opere di Bruno Cicognani,2.

Note: Mende alla copertina,
EUR 9.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Editore s.d.(anni '40), cm.13x20, pp.268,(2), rilegatura coeva in mz.pergamena, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Lacuna al tassello e interni ingialliti ma esempl. in buono stato.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1954, cm.17x24, pp.636, brossura
EUR 13.00
Last copy
Milano, Treves 1930, cm.12,5x19, pp.271, rilegato. Prima edizione. Quarto Migliaio.
EUR 30.00
Last copy
Milano, Longanesi & C. Ed. 1970, cm.11x18, pp.212, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Super Pocket,272.
Note: Segni d' uso al dorso.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Con una notizia sull'autore di G.Fraccaroli. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.454, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in t.pelle, impressioni a secco, titoli in oro. Coll.Gli Immortali,30. Raccolta Luzzatti Martini. Fregi di Duilio Cambellotti sparsi per il testo.
EUR 18.00
Last copy
Illustrations de Thomas Ott. Traduit de l'anglais (Etats-Unis) par Louis Saurin et Philippe Aronson. Lausanne, Editions Demoures 2000, cm.16,5x21, pp.138, 9 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. (Altra copia con parz. distacco della plastif. della cop.ant.€ 12,00).

EAN: 9782940244089
EUR 16.77
-16%
EUR 14.00
Available
#245514 Fumetti
Milano, Mondadori 1976, cm.19x26,5, pp.164, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori, con bandelle. Coll.I Grandi Fumetti Mondadori. Prima edizione.
EUR 13.00
2 copies
Traduzione di Luana Salvarani. Prefazione di Giancarlo Pontiggia. Milano, Medusa Edizioni 2013, cm.14x22, pp.80, brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,66. "Non è difficile, aprendo a caso questo volumetto postumo di Verlaine, pubblicato per la prima volta poco più di un secolo fa, nel 1907, e in realtà composto intorno agli anni Ottanta del XIX secolo, ritrovare lo stesso clima, incandescente ed enfatico - degno più dell'apocalittico Commodiano che di un indignato Giovenale (un "Giovenale cristiano", come ebbe a scrivere Jacques Borel nel volume della Plèiade) -, che aveva dato vita ai componimenti di "Sagesse" (1881). Fin dall'esordio, Verlaine svela la sua unica Musa: la mistica Francia, monarchica e cattolica, la Francia di Luigi IX e di Giovanna d'Arco, alla quale si sono abbeverati tanti dei più impetuosi, e generosi, scrittori francesi del suo secolo, da Chateaubriand a Joseph de Maistre, da Barbey d'Aurevilly a Leon Bloy. Una Francia, nondimeno, che pare ai suoi occhi non esistere più, e per questo - confessa subito l'autore - ormai "quasi impossibile da amare", spazzata via dai colpi di troppe Rivoluzioni, tutte fondate (non pare già di sprofondare in una pagina febbrile, frastornante, apocalittica, di un Céline?) su un unico principio: organizzare il caos e regolarizzare l'anarchia. Eccola, la Francia che Verlaine denuncia, nel capitolo iniziale di questo libro, con la prosa irruente e tumultuosa di chi ha ritrovato, dopo i traviamenti della giovinezza, enfin, una fede: empietà, scetticismo, demagogia, opportunismo." (Giancarlo Pontiggia)

EAN: 9788876982705
EUR 11.00
-28%
EUR 7.90
Available