CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#249290 Egittologia

Le mummie e i loro affascinanti segreti.

Publisher: De Agostini.
Date of publ.:
Series: Coll.Egitto. Storia e Mistero.
Details: cm.22x28, pp.126, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Egitto. Storia e Mistero.

Note: Timbro al frontespizio.
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#31390 Archeologia
A cura di C.Pietramellara, L.Marino. Firenze, Alinea Ed. 1982, cm.18x25, pp.206, alcune tavv.bn.nt. brossura Intonso. Univ.degli Studi di Firenze. Ist.di Storia dell'Architettura e Restauro dei Monumenti.
EUR 18.08
-43%
EUR 10.30
Available
Terza edizione. Firenze, G. Barbèra Editore 1903, cm.12,5x19,5, pp.XIII,(1),9-439,(1) (paginaz. inziale errata), un ritratto del M. protetto da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.tela granata, piatti in c.francese con angoli in tela, titoli in oro al dorso.
EUR 30.00
Last copy
Illustrazioni di S.Mulazzani. Traduzione di I.Carmignani. Milano, Guanda 2013, cm.14x21, pp.95, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Le Gabbianelle. Con il libro dal titolo Storia di una lumaca che scoprì l’importanza di essere lenta, l’autore di origini cilene Luis Sepulveda racconta una storia in cui mescola la spensierata delicatezza delle favole con una profondità di contenuti di cui solo un grande scrittore è capace. Fedele al genere della favola, l’autore ha deciso di trattare tematiche attualissime ed importanti utilizzando un linguaggio semplice e prendendo come protagonista un animale antropomorfo. In precedenza Sepulveda aveva già sperimentato questo genere narrativo, prima con Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, con il quale ha raccontato l’amicizia, la solidarietà e l’amore per la natura, poi con Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, in cui ha raccontato una tenera storia di amicizia nella diversità. Adesso l’autore cileno, attraverso un nuovo animale, affronta la dimensione temporale della società moderna, i ritmi frenetici che dominano le nostre vite, l’ansia che genera la perdita dei ritmi naturali, l’assenza di momenti da dedicare alla riflessione e alla conoscenza di sé stessi. Sepulveda sceglie un animale lento per antonomasia, la lumaca, che si muove in un mondo che ha smarrito la dimensione del tempo, preferendo la velocità e la frenesia alla lentezza, agli spazi per la riflessione. La lumaca, al contrario, conosce i pregi della lentezza, e di quelle dimensioni temporali che permettono di apprezzare le persone e i dettagli del mondo che ci circonda. Con Storia di una lumaca che scoprì l’importanza di essere lenta, Luis Sepulveda riconsegna il giusto valore al tempo.

EAN: 9788823505032
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
#330095 Firenze
Firenze, Sarnus 2020, cm.17x24, pp.144, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Toscanoni, 6. Bambini, ragazzi e adulti giocano fin dall'alba dei tempi: il gioco è un diritto, un impulso naturale. Oggi computer e telefoni cellulari hanno ucciso ogni vecchio passatempo, e pochi si ricordano del Civettino o delle Pallottole, del Beccaglio o dell'Acculata. È un vero peccato, perché la maggior parte dei giochi sono custodi di perdute ritualità, culture millenarie, saperi d'ogni classe sociale. Strumenti per addestrare la memoria, esercitare il corpo, imparare a evitare i pericoli. Tuffandosi in antiche cronache, rispolverando vecchi trattati o attingendo da celebri opere d'arte, gli autori di questo libro ricostruiscono un mondo ludico oggi scomparso, fatto di giostre e capriole, carte e palloni, filastrocche e tante, tantissime corse all'aria aperta.

EAN: 9788856302714
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy