CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#251257 Fotografia

Les enfants de ce monde.

Author:
Publisher: Gruner + Jahr AG & Co.
Date of publ.:
Details: cm.21x25,5, pp.n.n. (208), 515 foto in nero e a colori, brossura, copertina fig. a colori. (Timbro rosso di appartenenza al piede dell'ultima pagina.)

Note: Timbro rosso di appartenenza al piede dell'ultima pagina
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Opera Diretta da Salvatore Battaglia. Torino, UTET 1961-2002, completo A-Z, 21 VOLUMI, cm.23x30, pp.22700, legature editoriali in mz.pelle,con fregi in oro ai dorsi. Vol.I: A-BALB 1961 Vol.II: BALC-CERR 1962 Vol.III: CERT-DAG 1964 Vol.IV: DAH-DUU 1966 Vol.V: E-FIN 1968 Vol.VI: FIO-GRAU 1970 Vol.VII: GRAV-ING 1972 Vol VIII: INI-LIBB 1973 Vol.IX: LIBE-MED 1975 Vol.X: MEE-MOTI 1978 Vol.XI: MOTO-ORAC 1981 Vol.XII: ORAD-PERE 1984 Vol.XIII: PERF-PO 1986 Vol.XIV: PRA-PY 1988 Vol.XV: Q-RIA 1990 Vol.XVI: RIB-ROBA 1992 Vol.XVII: ROB-SCHI 1994 Vol.XVIII: SCHO-SIK 1996 Vol.XIX: SIL-SQUE 1998 Vol.XX: SQUI-TOG 2000 Vol.XXI: TOI-Z 2002
EUR 4,158.00
-76%
EUR 990.00
Last copy
Firenze, Sansoni Ed. 1948-1960, 12 voll. cm.11x16, pp.ca.200 ciascun vol. legatura ed.cartonata, ciascun vol.
EUR 7.00
Last copy
#104579 Arte Saggi
On a imprimé du présent volume, en traduction en langue francaise, seulement 500 exemplaires, numerotés et destinès non à etre vendus, mai comme dons pour la Noel 1960. Udine, Edition Doretti 1960, cm.20x25, pp.286,116 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,cop.fig.a col.cofano. Edizione limitata e numerata in 500 esemplari, il nostro n.93.
EUR 140.00
Last copy
Con uno scritto di Nicola Badolato. Milano, Abscondita 2021, cm.13x22, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,67. «Nel 1895 Warburg pubblica il celebre saggio "storico-artistico" sui "Costumi teatrali per gli intermezzi del 1589", episodio assai rilevante tanto nella storia del teatro quanto nella storia della musica. Con questo lavoro - che si inserisce nelle celebrazioni fiorentine per il terzo centenario della cosiddetta "riforma melodrammatica" inaugurata a Firenze con l'esecuzione in casa di Jacopo Corsi della "Dafne" di Ottavio Rinuccini (1594) - egli manifestò il proprio interesse per la nascita dell'opera in musica in Italia, ossia per quello che è stato a lungo ritenuto il tentativo moderno di riportare sulle scene l'antica tragedia greca. In alcuni degli "intermezzi" (o per dir meglio, "intermedi", secondo la più corretta definizione musicale) allestiti in occasione delle nozze di Ferdinando de' Medici con Cristina di Lorena, lo studioso riconosceva i primi passi verso il nuovo genere drammatico-musicale dell'opera in musica. Il presente saggio si presta a letture diversificate: oltre all'evidente valore sul piano storico-artistico, per lo studioso delle arti performative esso rappresenta (soprattutto nell'indagine attorno ai disegni e alle macchine ideati da Bernardo Buontalenti) un vero e proprio manifesto fondativo dell'iconografia teatrale; per il musicologo, d'altro canto, esso segna una tappa degna di nota nell'indagine sugli albori dell'opera in musica.» (dallo scritto di Nicola Badolato)

EAN: 9788884168634
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Available