CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#251549 Esoterismo

Come interpretare i sogni e vincere al lotto con la cabala.

Author:
Curator: Dizionario per interpretare i sogni e prevedere il futuro , i numeri da giocare al lotto.
Publisher: De Vecchi.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.208, brossura col.

EAN: 9788841237779
EUR 8.26
-28%
EUR 5.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

New York, Harper & Brothers, Publishers 1897, cm.15,5x19,5. pp.VI,322, legatura ed. disegno in oro impresso a secco al piatto ant. e titoli in oro al dorso.
EUR 12.00
Last copy
#183567 Biografie
London, Chapman and Hall s.d.(anni 1880), 5 voll.di 7, cm.12x17,5, pp.300; 276; 303; 256; 275, legature editoriali in tutta tela, impress.e titoli in nero e oro a piatti e dorsi. Esempl.molto ben tenuto.
EUR 48.00
Last copy
#250872 Fotografia
New York, Pound Press - Perigee 1983, cm.21,5x27,8, pp.192, centinaia di foto in nero ft., brossura, copertina fig. a colori. (Margini e dorso della cop. un po' ingialliti; timbro di appartenenza al piede della III di cop.)

EAN: 9780399509278 Note: Margini e dorso della cop. un po' ingialliti; timbro di appartenenza al piede della III di cop.
EUR 16.00
Last copy
Roma, Salerno Edit. 2017, cm.15x21,5 pp.274, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,41. Membro di una famiglia di poeti, anch'essi tutt'altro che trascurabili (i fratelli Luca e Bernardo, la cognata Antonia), Luigi Pulci, l'iniziatore del poema cavalleresco d'autore, è uno dei più straordinari poeti del Rinascimento volgare. Una biografia, la sua, travagliata, segnata da sintonie culturali con Lucrezia Tornabuoni e soprattutto dal legame quasi morboso per Lorenzo de' Medici, alternato di connivenze e tradimenti, e costellato da virulente polemiche. Il saggio prende in esame tutte le singole opere di Pulci: le Frottole (spassosa la parodia muliebre di Le galee per Quaracchi, lungo elenco di impiastri per la cosmesi femminile), gli strambotti, la Beai da Dicomano, che va a formare un dittico, forse eccessivamente sensuale, con la piti celebre Nencia da Barberino; la novella la Giostra, sintomo di ancestrali antipatie tra Fiorentini e Senesi, attenta descrizione di sopravvivenze cavalleresche in pieno Rinascimento; oppure celebrazione della supremazia del suo Lorenzo sulle altre famiglie oligarchiche fiorentine, l'altro poema Griffo Calvaneo, che, riletto attentamente, ha squarci di straordinario funambolismo linguistico e comico, i sonetti contro disparati avversari e quelli di parodia religiosa. E infine una dettagliata analisi del suo capolavoro, il Morgante, con l'individuazione della rete sotterranea di interferenze tra vita e arte (il re Marsilio è Marsilio Ficino, Margutte Antonio di Guido, Astarotte Luigi Pulci, Pallante Piero de' Medici, ecc.), del quale si analizzano singoli cantari e si segnalano le molte, se non tutte, possibili fonti, e al quale alla fine viene resa giustizia: non è, come ipotizzava Rajna, un pedissequo plagio dell' Orlando laurenziano che è, invece, orrenda trascrizione canterina del Morgante.

EAN: 9788869732171
EUR 18.00
-11%
EUR 15.90
Available