CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La memoria delle lettere.

Author:
Publisher: Bonacci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Ippogrifo,35.
Details: cm.15,5x20,5, pp.255, brossura Coll.L'Ippogrifo,35.

Abstract: Uno degli aspetti meno considerati, ma senz'altro fondamentali per la conoscenza dei fenomeni letterari risulta la biografia, genere emblematico, che caratterizza le esigenze di un momento più rigoglioso della nostra cultura, diretto all'affermazione dell'individualità è fatto qui oggetto di riflessione e ricerca. Fin dal primo saggio (Valore e significato delle biografie umanistiche) l'autore espone una serie di problemi legati direttamente o indirettamente al genere biografico, cui offre una chiara risposta nei saggi successivi, che nelle diverse angolazioni assumono il valore di ricerche-campione. All'esame dei materiali biografici fanno seguito alcuni aspetti della civiltà dell'Umanesimo, solo apparentemente estranei all'indagine prima.

EAN: 9788875731410
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Anno Accademico 1970-1971. Università di Roma. Roma, Editrice Elia 1970, cm.18x26, pp.300, rilegatura cartonata artigianale con copertina originale applicata. Università di Roma.
Note: Dattiloscritto con sottolineature e appunti.
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

#246348 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2017, cm.15x21, pp.244, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi di Storia e di Critica D'Arte,9.

EAN: 9788869952210
EUR 15.50
-16%
EUR 13.00
Available
#321110 Economia
A cura di Maria Cristina Marcuzzo. Bologna, Il Mulino 1991, cm.15x21, pp.447, legatura.

EAN: 9788815032393 Note: Timbro all'ultima di copertina.
EUR 15.00
Last copy
Milano, Archinto 1998, cm.12,5x20, pp.208, brossura copertina figurata. Collana Biografie & Ritratti. Si tratta di un tributo che l'autrice offre a suo marito, lo scrittore Isaàk Bàbel', a quasi cinquant'anni dalla sua morte, avvenuta per mano della polizia segreta di Stalin nel 1940. Dopo l'arresto del marito, per quindici anni, sino al 1954, la Pirozkova continuò ad aspettare il ritorno mandandogli soldi nel campo di lavoro dove le avevano fatto credere fosse recluso. Ma lì Bàbel' non era neanche mai arrivato: era stato trucidato, dopo otto mesi di torture, all'inizio del 1940. Con questa biografia si rivive tutta l'angoscia di un'epoca, ma si impara anche a conoscere da vicino un uomo eccezionale.

EAN: 9788877682260
EUR 14.90
Last copy
Roma, Biblioteca di Repubblica - L'Espresso 2014, cm.13x20, pp.348, brossura, copertina figurata a colori, con bandelle. Collana Noir nella Storia,3.
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Last copy