CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I Libri Iurium della Repubblica di Genova. I/1. Dall'indice: Fonti e Bibliografia. Vetustior. Repertorio cronologico dei documenti. Indice dei nomi di persona, di luogo e delle cose notevoli.

Curator: A cura di Antonella Rovere.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubbicazioni degli Archivi di Stato. Fonti XIII.
Details: cm.17x25, pp.XVI-491, legatura ed.cartonata, Coll.Pubbicazioni degli Archivi di Stato. Fonti XIII.

EAN: 9788871250564
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Saarbruchen,Ottobre,1986. Firenze, Reg.Toscana Min.Beni Cult.e Ambientali 1986, cm.21x25, pp.XVI,288, 120 pagg.di ill.a col. degli aspetti d brossura soprac.ill.a col. Testo in Tedesco.
EUR 26.00
Last copy
Milano, Silvana Editoriale per CC. di Risp.e Banche del Monte Emilia Romagna 1985, cm.26x35, pp.240, numerose ill.e tavv.in bn.e a col. nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta figurat a colori., custodia. Stato di nuovo. Coll.Le sedi della cultura nell'Emilia Romagna.

EAN: 9788836600892
EUR 46.48
-56%
EUR 20.00
Available
Roma, Aracne Editrice 2009, cm.14x21, pp.316, brossura cop.fig. Coll. Biblioteca di Linguistica,3. Questo libro, una riflessione sullo scrivere e l'insegnare a scrivere, è dedicato al concetto di scenario, inteso come configurazione complessa di elementi in relazione tra loro. Dunque la parola scenario significa qui due cose. La prima accezione riguarda il modo in cui strutturare il processo di scrittura, cioè come uno scenario comunicativo con degli attori che, l'uno per l'altro, costruiscono e ricostruiscono la comunicazione, in termini di reciprocità e pertinenza. La seconda riguarda il modo in cui i vari apporti della teoria della scrittura devono essere presenti a chi si occupa di insegnare a scrivere, e cioè come uno scenario epistemologico di informazioni interagenti in un processo dinamico e variabile. La prima accezione dà vita alla seconda; una vera e propria trasposizione da un dominio concettuale a quello della comunicazione tra teorie.

EAN: 9788854826519 Note: Dedica e firma dell'Autore alla prima carta bianca.
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Bologna, Il Mulino 1996, cm.12,5x20,5, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea,84. Nei vari capitoli l'autore elabora una tipologia delle diverse Italie della fede, valuta l'orientamento politico dell'elettorato cattolico; analizza le dinamiche interne ai principali movimenti e gruppi ecclesiali; illustra le ragioni del successo del volontariato di matrice cattolica ed insieme la sua difficoltà ad incanalarsi in esiti istituzionali pubblici tipici di un paese maturo; confronta la situazione italiana con quella di altri paesi dell'est come dell'ovest. L'impegno della Chiesa sul versante sociale, educativo ed assistenziale raccoglie consensi generalizzati ma la conseguenza è che la sua missione religiosa, il suo precipuo compito di "salvare le anime" può passare in un secondo piano.

EAN: 9788815052308
EUR 8.50
Last copy