CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#253858 Religioni

La Tora, Tome III, le lévitique. En cinq volumes suives des HAFTAROT avec TARGOUM ONQELOS. Accompagnée du commentaire de Rachi traduit en francais par M.J.Bloch, M.I.Salzer, M.E.Munk, M.E.Gugenheim.

Author:
Curator: Avec commentaire de Rachi et nots explicatives. Texte en français et en hébreu.
Publisher: Samuel et Odette Levy.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.396, type de reliure relié simili cuir.

EAN: 9782914860024
EUR 22.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#253859 Religioni
En cinq volumes suives des HAFTAROT avec TARGOUM ONQELOS. Accompagnée du commentaire de Rachi traduit en francais par M.J.Bloch, M.I.Salzer, M.E.Munk, M.E.Gugenheim. Avec commentaire de Rachi et nots explicatives. Texte en français et en hébreu. Samuel et Odette Levy 2002, cm.16,5x24, pp.450, type de reliure relié simili cuir.

EAN: 9782914860048
EUR 22.00
2 copies
#253857 Religioni
En cinq volumes suives des HAFTAROT avec TARGOUM ONQELOS. Accompagnée du commentaire de Rachi traduit en francais par M.J.Bloch, M.I.Salzer, M.E.Munk, M.E.Gugenheim. Avec commentaire de Rachi et nots explicatives. Texte en français et en hébreu. Samuel et Odette Levy 2002, cm.16,5x24, pp.588, type de reliure relié simili cuir.

EAN: 9782914860017
EUR 22.00
2 copies
#254470 Religioni
En cinq volumes suives des HAFTAROT avec TARGOUM ONQELOS. Accompagnée du commentaire de Rachi traduit en francais par M.J.Bloch, M.I.Salzer, M.E.Munk, M.E.Gugenheim. Avec commentaire de Rachi et nots explicatives. Texte en français et en hébreu. Samuel et Odette Levy 2002, cm.16,5x24, pp.422, type de reliure relié simili cuir.
EUR 22.00
Last copy
#253860 Religioni
En cinq volumes suives des HAFTAROT avec TARGOUM ONQELOS. Accompagnée du commentaire de Rachi traduit en francais par M.J.Bloch, M.I.Salzer, M.E.Munk, M.E.Gugenheim. Avec commentaire de Rachi et nots explicatives. Texte en français et en hébreu. Samuel et Odette Levy 2002, cm.16,5x24, pp.582, type de reliure relié simili cuir.

EAN: 9782914860000
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

Introduzione di Giuseppe Mazzotti. Milano, Touring Club Italiano 1972, cm.23,5x31, pp.192, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Italia Meravigliosa.
EUR 10.00
Available
#104639 Arte Saggi
Firenze, Galleria degli Uffizi, 28/3/2006- 7/1/2007. A cura di Paolo Galluzzi. Firenze, Giunti Ed. 2006, cm.24x30, pp.380, centinaia di figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Firenze Musei.

EAN: 9788809048355
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Last copy
Traduzione di Lucio Bilancini. Milano, Longanesi 1969, cm.12x19, pp.460, legatura editoriale, sopracoperta Coll.Il Cammeo,234.
EUR 8.00
2 copies
#306940 Regione Toscana
A cura di Daniele Luti. Pisa, Pacini Ed. per Cassa di Risparmio di Volterra 2019, cm.17,5x22, pp.218 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Gente come gruppo discendente da un ceppo comune, in questo caso Volterra [...] con il suo timbro, con il suo carattere determinato da una particolare architettura ossimorica, fatta di integrazioni di opposti: sarcasmo e romanticheria, idealismo e realismo, esibizionismo e riservatezza, cocciutaggine e duttilità. Aspetti molto vistosi soprattutto fra gli intellettuali siano essi scrittori, artisti, strateghi, uomini politici. Il periodo di cui mi sono occupato va dal primo secolo avanti Cristo al Novecento con salti dovuti non alla mancanza di spiriti degni della morbida roccia del Poggio, ma alle mie preferenze, ai miei gusti. In fin dei conti, si tratta di un’antologia e i fiori da rendere memorabili li scelgo io. Questa è la Volterra che io ho preferito far conoscere. Nella carrellata di eruditi, di principi della chiesa, comandanti militari ed eroi popolari, va da sé che ho trattato con molta cura principalmente questi ultimi anche per il fatto che, in genere, non vengono ricordati, essendo appunto, anche in senso non elencativo, proprio gli ultimi. Io che non sono un esperto della storia di Volterra né vista come paragrafo della storia grande, né come “cronaca familiare”, sono rimasto davvero strabiliato per la presenza di ammiragli di fama tra la nostra gente. Mi è venuto subito in mente lo scherzoso appunto di Carlo Emilio Gadda che, a proposito del “marinaro/ biondo che dal Gianicolo spronava/ contro l’oltraggio gallico”, si domandava che cosa ci facesse un marinaio a cavallo sull’augusto colle di Roma. Ma che ci facevano tutti questi nobili volterrani sulle navi ad “anguillare” il mare? Ma torniamo alle riflessioni sulla forma del mio piccolo contributo. Scrive Carlo Cassola: “Per uno studioso locale le maggiori soddisfazioni sono costituite non tanto dalle pubblicazioni in sé (lette da pochissimi e fatte generalmente a proprie spese;) quanto dalle citazioni. Così Romualdo Cardarelli, con legittimo compiacimento, mi riferisce che il Brown, nella sua Cosa, History and Topography, lo ha citato venti volte”. Quindi, niente epigoni del Guidotti di Scarlino, archeologo, professore di recitazione, schermidore e poeta, autore di un sonetto sul suo paese e sul quale si sofferma Luciano Bianciardi nel primo capitolo del suo Il lavoro culturale. Solo personaggi che, da volterrani, hanno onorato assieme la piccola e la grande patria (heimat e vaterland, secondo la distinzione di quel popolo attento alle sfumature che è quello tedesco). E, quindi, preti, vescovi, papi, umanisti, pittori, inquieti di ogni tendenza. Sono quasi assenti i politici diciamo così professionali (ho inserito solo quelli che hanno mantenuto alto il patto d’onore con la propria origine, con la propria gente) non per indulgere anch’io alla moda disdicevole dell’antipolitica, ma perché in genere si tratta di personaggi che non evidenziavano niente di notevole da essere apprezzato da noi e dalle future generazioni...» (Il Curatore)

EAN: 9788869953477
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Available