CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dizionario dei sinonimi e dei contrari.

Author:
Curator: Con la collaboraz.di Piero Marovelli.
Publisher: Editoriale Paradigma.
Date of publ.:
Details: cm.15x21,5, pp.728, legatura ed. sopracop.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.17x24, pp.272, brossura cop.fig.a col. Dei tanti aspetti che contraddistinguono la vita e l'essenza stessa di un paese, quello legato ai suoi consumi culturali è certamente uno dei più significativi. Tra questi il più importante è il libro. Questa pubblicazione vuole illustrare e far conoscere quelle che realmente sono state le letture degli italiani dalla nascita del Regno alla sua scomparsa, nel 1946. Tramite uno scrupoloso lavoro di ricerca, sono stati individuati i libri che la gente effettivamente leggeva: non gli autori che compaiono nelle storie della letteratura, ma quelli che riempivano le vetrine dei librai, non i grandi classici, ma quelli - magari politicamente sconvenienti, licenziosi o controversi - che appassionavano centinaia di migliaia di persone. Accanto a molti scrittori di cui avevamo quasi perso la memoria compaiono ovviamente anche alcuni padri della nostra letteratura. D'Annunzio come Guido da Verona, Fogazzaro come Luciano Zuccoli, De Amicis come Salvatore Farina, Collodi come Carolina Invernizio. Accomunati da una straordinaria fortuna commerciale. E insieme a loro una miriade di altri autori e di altri libri: Barrilli, Rovetta, Salgari, Pitigrilli, Mariani, Brocchi, Gotta, D'Ambra, Milanesi

EAN: 9788856401721
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available

Recently viewed...

#87808 Scienze
Sono raccolte le lettere inviate ad Amodeo da Sannia, Segre, Peano, Castelnuovo, D'Ovidio, Del Pezzo, Pascal, Gerbaldi, Cremona, Hurwitz, Bertini, Burkhardt, più altri autori minori. Gli scritti sono corredati di note erudite ed esplicative che formano una sorta di "nervatura biologica" che tende a configurarli come un sistema organico e vivo. I principali contenuti riguardano il passaggio dalla geometria proiettiva all'algebrica, fondamenti della geometria, simbologia logica di Peano, vivaci polemiche scientifiche. A cura di Franco Palladino e Nicla Palladino. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XL-572, brossura Coll.Archivio della corrispondenza degli scienziati italiani, vol. 17.

EAN: 9788822255297
EUR 72.00
-27%
EUR 52.00
Available
Roma, Newton & Compton Ed. 2007, cm.13,5x21, pp.196, brossura con bandelle, Coll.I Libri che Hanno Cambiato il Mondo,1.

EAN: 9788854107717
EUR 9.90
-15%
EUR 8.40
Last copy
#109443 Arte Saggi
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.21,5x30, pp.XVI,268, 114 figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Il mondo delle arti, la moderna realtà italiana della tutela, visti con gli occhi di uno studioso che è stato Soprintendente a Venezia, a Verona, a Mantova, a Firenze e Ministro dei Beni Culturali fra il 1995 e il ’96. I restauri, le mostre, le vicende politico amministrative degli ultimi dieci anni sono i protagonisti di un libro che ha il tono leggero del reportage giornalistico e l’appassionata verità della testimonianza diretta.

EAN: 9788822257109
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Orderable
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.11,5x18, pp.396, 8 tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna.
EUR 6.00
2 copies