CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'immagine del testo. Episodi di cultura figurativa nella letteratura italiana.

Author:
Publisher: Bonacci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Ippogrifo, Studi e Testi,50.
Details: cm.15,5x20,5, pp.481, brossura Coll.L'Ippogrifo, Studi e Testi,50.

Abstract: I saggi qui raccolti, che coprono un raggio molto esteso di esperienze letterarie fra il Duecento e il Novecento, sono tutti intesi a verificare concreti esempi di collaborazione ermeneutica fra scrittura e immagine, nella prospettiva che vede artisti e scrittori superare i confini dei generi e dei registri espressivi loro specifici, vuoi per ampliare la portata comunicativa del loro mezzo (come nel caso di D'Annunzio e Campana), vuoi per ragioni imposte dai residui di antiche tradizioni (così per la storia del Milione); o anche infine in ordine d'importanza che il fatto artistico ha effettivamente ricoperto nell'itinerario culturale del singolo autore. Ne risulta un quadro assai articolato, dove il concetto di intertestualità si rivela decisivo per una lettura rinnovata di testi fra i più noti della storia letteraria.

EAN: 9788875732158
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

See also...

#245350 Arte Scultura
Apparati e bibliografia in appendice. Milano, 5 Continents Editions 2006, cm.24,5x25,5, pp.156, numerose tavole bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Questa monografia è interamente dedicata ai bronzi di Marcello Pietrantoni, artista che, prima ancora di essere scultore e pittore, si è fatto conoscere soprattutto come architetto. La scultura è una passione coltivata per quarant'anni e vissuta segretamente nel tempo rubato al sonno, in una veglia febbrile capace, ancora meglio del sonno, di dare forma ai sogni mascherati da incubo. Nei bronzi Pietrantoni forgia figure dalla provenienza ignota e remota, innesti tra razza umana e animale, esseri dalle anomalie irrimediabili la cui proporzione risiede, per apparente paradosso, proprio nel sottile equilibrio della sproporzione. Il corpo è in Pietrantoni il teatro di dinamiche psichiche che lo lacerano, lo imprigionano e lo modificano da un punto di vista genetico. Le energie conflittuali che lo attraversano portano questo corpo al limite della consunzione, ai confini del disfacimento in un "tragitto a ritroso", dice l'autore, "in vista di una dilatazione degli strati della coscienza". Il volume rende conto della produzione scultorea dell'artista con le opere eseguite tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta.

EAN: 9788874393527
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Available
Modena, Mucchi Editore 1994, cm.12x21, pp.24, brossura Coll. Ghirlandina di Classici Italiani dell'Ottocento. Serie Incontri con l'Ottocento,6.

EAN: 9788870002249 Note: Ex timbro di biblioteca
EUR 4.90
3 copies
Antologia degli scritti scelti dal fratello Pietro. Firenze, Artigraf 1994, cm.16,5x24,5, pp.214, ill.bn. legatura editoriale cartonata. Stampato su carta Arcoprint della cartiera Fedrigoni e Ingres della Cartira Miliani Fabriano. Edizione in 150 esemplari fuori commercio.
EUR 33.00
Last copy