CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Da Roccabruna a Grasse. Contributo per una storia dell'emigrazione cuneese nel Sud-Est della Francia.

Author:
Publisher: Bonacci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Fatti della Storia. Dir.da Renzo De Felice.Saggi,14.
Details: cm.13,5x21, pp.143, 6 tavv.in bn.e a col.ft., brossura Coll.I Fatti della Storia. Dir.da Renzo De Felice.Saggi,14.

Abstract: Le statistiche italiane sull'emigrazione per il periodo precedente la grande guerra sottostimano largamente il fenomeno, soprattutto per quanto attiene i movimenti di popolazione in ambito continentale; i dati ufficiali francesi sottovalutano anch'essi l'importanza dell'immigrazione. Questa ricerca si propone di valutare la reale entità del fenomeno migratorio attraverso lo studio analitico della demografia di un luogo di arrivo.I dati sono stati assunti alla fonte, prevalentamente su documenti francesi.

EAN: 9788875730970
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 1973, cm.14,5x21,5, pp.147, brossura. Coll.Saggi,2.
Note: Tracce d'uso.
EUR 11.50
Last copy

Recently viewed...

#170670 Storia Antica
Estratto dal fascicolo di aprile 1912 della Rivista d'Italia. Roma, Tipografia del'Unione Editrice 1912, cm.16x24, pp.525-34, brossura un punto metallico. Ottimo esempl.
EUR 5.00
Available
#310651 Storia Antica
Roma, Salerno Editrice 2021, cm.15x21, pp.192, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi,74. "Del buon uso del tradimento" è il titolo di un celebre libro di Pierre Vidal-Naquet sulla figura e sulla straripante opera del comandante militare, sacerdote, storico Giuseppe Flavio (nato nel 37 d.C. e vissuto fin sotto il regno di Traiano). Straripante e giunta a noi intatta. Come è avvenuta la straordinaria salvazione, caso unico in tutta la storiografia di lingua greca dei quattro secoli che intercorrono tra Polibio e Cassio Dione? Chi prese in carico l’opera e perché? Quale ruolo ebbe in questo prodigioso fenomeno storico-letterario il cosiddetto Testimonium sulla vita e morte di Gesú, inserito nelle Antichità giudaiche di Giuseppe? E cosa intendeva davvero essere quella sottile e tormentata testimonianza? L’interpolazione – se tale è – più controversa della storia dei testi greci racchiude la chiave che può avviare alla soluzione di queste domande. Con qualche sorpresa.

EAN: 9788869735738
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Available
Traduzione dal tedesco di Maria Grazia Cocconi e Jean Michael Sobottka. Milano, Rizzoli 1984, cm.14x21,5, pp.114, brossura con bandelle. Coll. La Piccola Scala.

EAN: 9788817790031
EUR 7.00
2 copies