CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'immortalità.

Author:
Curator: Traduz.di Alessandra Mura.
Publisher: Adelphi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Adelphi,47.
Details: cm.12,5x19,5, pp.366, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi,47.

Abstract: Milan Kundera è nato a Brno, all’epoca ancora Cecoslovacchia, il 1° aprile del 1929. Il padre Ludvik era un noto pianista e il direttore dell’Accademia musicale di Brno. Milan Kundera, fin da piccolo, ha studiato musica, nutrendo in particolarer una forte passione per il pianoforte. In seguito ha studiato a Praga, dove, agli studi di musica, affianca lo studio della letteratura. Ancora adolescente comincia a scrivere le prime poesie, che furono pubblicate anche grazie al cugino Ludvik, poco più grande di lui ma già conosciuto per le sue poesie, che venivano pubblicate in alcune riviste. Nel 1948 si iscrive ai corsi di letteratura dell’Università di Praga, ma l’anno successivo lascia per studiare presso la Scuola di Cinema, dove consegue la laurea. Dopo gli studi inizia a tenere dei corsi in letteratura comparata. Aderente al Partito Comunista fin dal primo anno di Università, nel 1950 Kundera fu espulso per certe idee che aveva espresso. Successivamente fu riammesso, divenendo un punto di riferimento per la cultura ceca di quel periodo. Nel 1970 fu costretto a lasciare la docenza a causa del favore che aveva manifestato nei confronti della liberalizzazione politica della Primavera di Praga. Nel 1975 Kundera si trasferì in Francia, dove ha continuato a dedicarsi alla professione di docente universitario, prima all’Università di Parigi, e poi presso quella di Rennes, città in cui attualmente vive, assieme alla moglie Vera Hrabankova. Privato della cittadinanza cecoslovacca nel 1979, a causa della pubblicazione de “Il libro del riso e delll’oblio”, nel 1981 ottenne quella francese, grazie all’intervento di Mitterrand. Il romanzo più celebre di Milan Kundera fu pubblicato nel 1984, e si intitola “L’insostenibile leggerezza dell’essere”.

EAN: 9788845909719
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Serena Vitale. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.12,5x21,5, pp.220, legatura ed. sopraccop.ill.
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Ena Marchi. Milano, Adelphi Ed. 1995, cm.14x22, pp.157, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fabula,86.

EAN: 9788845911200
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Serena Vitale. Milano, Adelphi Ed. 2003, cm.12,5x19,5, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi,34.

EAN: 9788845908958
EUR 13.00
-39%
EUR 7.90
Last copy
Traduzione di Serena Vitale. Milano, Euroclub su licenza Adelphi 1990, cm.13x20, pp.284, Legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Gaio Sciloni e Alessandro Guetta. Torino, Einaudi 1996, cm.11,5x19,5, pp.XIII,108, brossura copertina figurata a colori e bandelle. Coll.Einaudi Contemporanea,48. Il maggiore scrittore israeliano degli ultimi anni, da lungo tempo impegnato a sostenere la pace, ci parla di guerra ma anche di solidarietà, ritrae da vicino gli uomini ch vivono quotidianamente tra fragili speranze e mai spenti rancori. Yehoshua si interroga sulle lacerazioni aperte nella società israeliana fra la componente tradizionalista e la componente laica. Il libro non è solo una testimonianza sofferta dell'iter cruento di una "pace fredda", ma anche un impegno politico attivo, progetto concreto di costruzione di una pacificazione, anzitutto interna, fra i diversi gruppi che formano il mondo ebraico.

EAN: 9788806142599
EUR 8.26
-33%
EUR 5.50
3 copies
Novara, De Agostini Ed. 2006, cm.19,5x26,5, pp.128, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Fiori e Piante.

EAN: 9788841816653 Note: Timbro Copia d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 4.90
Last copy
Paris, Bruno Leprince Editeur 1996, cm.14x20,5, pp.176, brossura figurata a colori.

EAN: 9782909634135
EUR 7.00
Last copy
Luana Iori coordinatrice dei testi che rappresentano i contributi che molti autori hanno dato alla band. Gaetano Curreri in primis, Alessandro Bergonzoni, Lucio Dalla, FRrancesco Guccini, Ivano Fossati, Angelo Branduardi, Celso Vali, Saverio grandi, Bettina Baldassarri, Luca Carboni, Edoardo Bennato, Sarah Jane Morris, Antonio Albanese, Anzo Dalò, Roberto Vecchioni, Aldo Fedele, Fabrizio Foschini, Sandro Comini, Paride Sforza, Maurizio Piancastelli, Giovanni Pezzoli, Marcello, Jori,, Andrea Fornili, Roberto Drovandi, Roberto Roversi, Carlo Verdone. Contiene il CD inedito Banana Republic. Bologna, Phoenix Enterprise- Chiaroscuro 1999, cm.14x22, pp.64, ill a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886435697
EUR 16.00
Available