CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#257372 Sociologia

Il silenzio e il rumore. Destino e fortuna degli italici nel mondo.

Author:
Publisher: Mediascape Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.Frontiere,6.
Details: cm.12x17, pp.286, brossura con bandelle, Coll.Frontiere,6.

EAN: 9788889240106
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Edizioni di Comunità 1972, cm.11,2x18,2, pp.296, brossura (ottima copia). Pubblicaz. del Centro Studi della Fondazione Adriano Olivetti. Quaderni di Studi Regionali,2.
EUR 10.00
Last copy
#258185 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.17x24, pp.222, brossura, cop.fig.a col. Coll.Serie Fiorentina.

EAN: 9788886908832
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Available
#256918 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2003, cm.17x24, pp.264, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Serie Fiorentina. Un viaggio a ritroso lungo la catena dei processi storico-culturali che hanno preceduto l'evento dell'11 settembre. Un viaggio alla scoperta delle rimozioni, personali e collettive, dietro le quali: "noi italiani e europei avevamo nascosto la nostra capacità di capire". «Come altre volte è accaduto nel corso della nostra storia, l’irrompere improvviso di un grande e terribile evento ci costringe a guardarci indietro, a ripercorrere la catena degli eventi e dei processi storico-culturali che lo hanno preceduto. Per cercare risposte alle nostre domande di senso, per ricostruire i nessi causali che lo hanno provocato. L’attacco all’Ame­ri­ca dell’un­di­ci settembre, dopo la prima reazione di sgomento e di orrore, ha cominciato a illuminare la nostra intelligenza delle cose. Ha fatto emergere, gradualmente, le tante rimozioni, personali e collettive, dietro le quali noi italiani e noi europei avevamo nascosto la nostra capacità di capire e, soprattutto, di metterci in gioco». «Sono convinto che sia necessario che tutti noi esseri umani, anche noi scienziati sociali, impariamo a distendere i nostri obiettivi nella lunga durata storica, a sapere guardare oltre la vita nostra e, forse, anche oltre la vita dei nostri figli e dei nostri nipoti».

EAN: 9788886908429
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Prefazione di Enzo Forcella. Roma, Officina Edizioni 1974, cm.16x21, pp.316, brossura con bandelle. Coll. Queste Istituzioni,3.
Note: Macchie alla copertina tergale.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#35408 Arte Varia
Venezia, San Giorgio Maggiore, Fondazione Giorgio Cini, 26 marzo - 10 luglio 1988. Venezia, Neri Pozza Editore 1988, cm.24x31, pp.114, VIII tavv. a col. e 98 ill.in bn.ft., brossura, sopraccoperta. [ottimo esemplare.] Coll.Grafica Veneta,5.

EAN: 9788873050667
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
3 copies
Mirano, Barchessa di Villa Morosini, 9 luglio - 1 ottobre 2000. A cura di Mario Esposito. Venezia, Marsilio 2000, cm.21,5x28, pp.135, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Il volume è il catalogo della mostra di Mirano (Barchessa di Villa Morosini, 9 luglio - 1 ottobre 2000). Attraverso dipinti, incisioni e mappe acquerellate di Mirano e della terraferma viene proposta un'attenta lettura del patrimonio storico-artistico e ambientale del territorio tra il Settecento e l'Ottocento.

EAN: 9788831775977
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Last copy
#111512 Arte Pittura
Milano, Sidera 1964, cm.29x38, pp.218, 72 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,cofanetto. testo in italiano, tedesco, francese e inglese.
EUR 60.00
Last copy
#164681 Filosofia
Bari, Dedalo Ed. 2000, cm.14x21, pp.236, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Biblioteca Dedalo,Serie Saggi,232. "Predone", "barbaro", "giardiniere". Con queste immagini Nietzsche rappresenta tre distinte modalità di relazione con l'alterità: rispettivamente, la relazione di appropriazione, di crudeltà, di cura. La prima relazione non è altro che la stessa condizione di possibilità dell'esistenza: non si può vivere se non "prendendo" da ciò che è "fuori" di se stessi. La seconda relazione riguarda, essenzialmente, il passato della storia dell'uomo, che, per aspetti non secondari, è stata il dispiegarsi di una volontà di male dell'uomo nei confronti di un altro. La terza relazione riguarda il futuro della storia dell'uomo: un futuro da costruire, in alternativa al passato barbarico di questa medesima storia.

EAN: 9788822062321
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy