CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La vita fa rima con la morte.

Author:
Curator: Traduzione di Elena Loewenthal.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.I Narratori.
Details: cm.14x21, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Narratori.

Abstract: È una calda sera d'estate a Tel Aviv. Seduto al tavolo degli oratori in veste d'ospite d'onore a un incontro letterario, lo scrittore ascolta e non ascolta i lunghi convenevoli, la barocca presentazione del critico di turno, la voce incerta della lettrice. Osserva il pubblico in sala e torna con la mente alle persone che ha visto poco prima in un bar - una cameriera dimessa ma con una provocante trasparenza di biancheria intima, due tizi dall'aria losca, una vecchia signora dalle gambe gonfie, un tipo malmostoso che non sembra affatto d'accordo con quel che sta dicendo l'oratore, un timido e occhialuto adolescente. Queste immagini captate, anzi rubate alla realtà diventano quasi simultaneamente delle storie. Finita la serata letteraria, lo scrittore prende a vagare per le strade quasi deserte della città e in questa specie di solitudine da vita ai suoi nuovi personaggi. Anzi, entra nelle loro vite, le invade e le trasforma. Accompagnato dai versi di un poeta ch'egli immagina al suo fianco, lo scrittore costruisce un affresco di vita e di morte pieno di sorprese.

EAN: 9788807017438
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#129527 Ebraica
Roma, Ediz.Theoria 1998, cm.10,5x17,5, pp.406, brossura cop.fig. Coll.Ritmi,45.

EAN: 9788824104807
EUR 9.40
-30%
EUR 6.50
3 copies
Traduzione di Rosy Molari. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.12,5x19, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1671. Scrivo questa storia perché le persone che ho amato sono morte. Scrivo questa storia perché quando ero giovane avevo una grande capacità di amare, e ora questa capacità di amare sta morendo. Ma io non voglio morire. Inizia così il racconto in prima persona di Hannah, una trentenne israeliana, studentessa di letteratura ebraica, sposata ad un geologo, Michael Gonen, che ha conosciuto all'università e da cui poi si allontana fino a concludere che "qualcosa è cambiato in questi tristi anni".

EAN: 9788807816710
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
2 copies
Traduz.di Elena Loewenthal. Milano, Mondolibri su licenza Feltrinelli Ed. 2008, cm.14x22, pp.230, legatura editoriale, sopracoperta figurata. Alec e Ilana non si parlano da sette anni. Il divorzio è stato brutto, le emozioni in gioco crudeli, lui si è trasferito negli Stati Uniti dove è diventato famoso per i suoi studi sul fanatismo religioso, lei è rimasta in Israele, si è sposata con un ortodosso da cui ha avuto una bimba. Alec e Ilana hanno un figlio, Boaz, disconosciuto dal padre nel corso del divorzio come atto di estrema offesa verso la moglie. Boaz è un adolescente difficile e, dopo svariati scatti di violenza, si fa buttare fuori da scuola. Così, dopo anni, Ilana scrive ad Alec per chiedergli aiuto. Attraverso le lettere emergono i diversi personaggi che si delineano nettammente, mostrando i differenti volti della società israeliana.
EUR 8.00
Last copy
#320044 Ebraica
Translated from the hebrew by Nocholas de Lange. London, Chatto & Windus 2004, cm.16x24, pp.518, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9780701174217
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#1472 Scienze
Milano, F.lli Treves 1870, cm.16,5x24,5, pp.196, 161 incisioni nt. legatura ed.originale. Coll.Vita e Costumi degli Animali. (copia con timbro e autorizzazione alla vendita).
EUR 39.00
Last copy
Milano, Mondadori 1966, cm.11x18,5, pp.206, brossura, cop.fig.a col. Coll.Oscar Mensili.6a.
EUR 5.00
2 copies
Milano, Longanesi & C. 1975, cm.11,5x18, pp.198, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Pocket Fantascienza,538.
EUR 4.00
Last copy
#330199 Firenze
A cura di Alessandra Griffo e Maria Matilde Simari. Livorno, Sillabe 2019, cm.21x25, pp.184, 190 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Firenze Musei. L'acquisto, da parte delle Gallerie degli Uffizi, del grande dipinto di Johann Paul Schor raffigurante Il corteo del principe Giovan Battista Borghese per il Carnevale di Roma del 1664 si è rivelato una grande opportunità per approfondire gli studi sull'artista e per ricostruire non solo la storia dell'evento raffigurato sulla tela, ma tutto un tessuto di relazioni artistiche e di committenza nel secondo Seicento a Roma e a Firenze. La magnificenza, lo sfarzo, le sorprese, l'esuberanza e financo gli sperperi del carnevale del principe Borghese, si collocano in un ambito intellettuale che va ben oltre i cliché connessi alle esagerazioni del gusto barocco. La mostra rievoca in maniera suggestiva il clima dei carnevali barocchi, per l'allestimento dei quali i carri e le carrozze costituivano un elemento primario. Insieme al carro d'oro possiamo in questa occasione ammirare la Giostra dei Caroselli per l'arrivo a Roma di Cristina di Svezia, monumentale tela di Filippo Gagliardi e Filippo Lauri eccezionalmente prestata dal Museo di Roma, e confrontarli con la satira dei Balli di Sfessania di Jacques Callot.

EAN: 9788833400761
EUR 25.00
-26%
EUR 18.50
Last copy