CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#259636 Firenze

Cenno storico su la R.Accademia dei Georgofili di Firenze dal 1735 al 1929.

Author:
Publisher: Tipografia Mariano Ricci.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.96, brossura.

EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Accad.dei Georgofili 1936, cm.17x24, pp.213, brossura Coll.Reale A.d.G. (mende al dorso).
EUR 23.00
Last copy

Recently viewed...

Atti della settima giornata di studio "Luigi Luzzatti" per la storia dell'Italia contemporanea (Venezia, 22-23 novembre 2002). Venzia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2007, cm.17x24, pp.377, brossura,cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,13. INDICE DEL VOLUME: Giuseppe TALAMO,La politica coloniale della Sinistra: la «questione d'Egitto»; Christopher DUGGAN, La politica coloniale di Crispi; Alberto COVA, Spese militari e instabilità finanziaria da Depretis a Crispi (1876-1896); Giorgio MORI, Un veicolo claudicante lungo un sentiero irto di ostacoli artificiali e naturali. Le attività di trasformazione dal tramonto della Destra storica alla fine del secolo; Piero DEL NEGRO, Un esercito e una marina per l'espansione coloniale dell'Italia. Dall'Unità ad Adua; Fulvio CAMMARANO, La questione coloniale alla Camera (1885-1896). Guido PESCOSOLIDO, Opinione pubblica e colonie: la stampa italiana e l'occupazione di Massaua; Luigi DE MATTEO, Sviluppo economico, emigrazione e colonialismo nell'età della Sinistra storica. Storiografia e prospettive di ricerca; Paolo PECORARI, Spese militari e politica di bilancio in Italia dal 1887 al 1896; Paolo CARUSI, L'anticolonialismo della Destra nell'età crispina: note in margine al dibattito storiografico.

EAN: 9788888143866
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Available
Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.154, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 154. Areteo di Cappadocia (primo secolo d.C.) autore di un testo di medicina sulle ‘Cause, i segni, e la terapia delle malattie’ appare anche un rilevante anatomo-patologo, come ben comprese G. B. Morgagni che conobbe la traduzione latina (1552) di Paolo Giuni. Aretaios the Cappadocian (first century A.D.) author of a text of medicine on the ‘Causes, symptoms and therapy of diseases’ also appears as an important anatomy-pathologist, as G. B. Morgagni fully understood being aware of Paolo Giunio Crasso’s Latin tr

EAN: 9788822244017
EUR 26.00
-34%
EUR 17.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2013, cm.15x23, pp.270, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,54. Platone aveva immaginato una società dove i figli erano di tutti, nessuno conosceva la sua discendenza: tale modello avrebbe assicurato, secondo il filosofo, il governo dei "migliori". L'ebraismo, il cristianesimo e l'Islam hanno invece elaborato "norme" precise e spesso contrapposte per definire e regolare la filiazione, la parentela e l'alleanza. Nella cristianità occidentale, l'importanza data alle donne nella trasmissione dei patrimoni produce una accelerazione nella circolazione dei beni e costruisce ingenti reti di ricchezza e di capitali. Il mondo arabo-musulmano, adoperando il "sistema" antico, basato su una bipolarità Stato-famiglia, alterna periodi di grande splendore con altri di profonda decadenza. Gli ebrei fanno della diaspora uno strumento per costruire reti commerciali internazionali a vasto raggio. Il volume esamina il percorso storico che ha portato all'affermazione di comportamenti familiari, meccanismi di parentela e scambi matrimoniali antagonisti, e analizza le conseguenze che si sono verificate sul piano dell'organizzazione sociale, dei circuiti economici e del sistema politico.

EAN: 9788884027832
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
Tre donne, tre continenti, tre destini intrecciati. Traduzione di Claudine Turla. Milano, Mondolibri su licenza Casa Editrice Nord 2018, cm.13x20, pp.284, brossura con bandelle, copertina figurata a colori
EUR 5.90
Last copy